Premio Oscar : 20 anni di Miglior Film. Quali sono i tuoi preferiti?

Premio Oscar : 21 anni di Miglior Film. Quali sono i tuoi preferiti ?

  • (2011) Il discorso del re

    Voti: 2 6,1%
  • (2010) The Hurt Locker

    Voti: 1 3,0%
  • (2009) The Millionaire

    Voti: 6 18,2%
  • (2008) Non è un paese per vecchi

    Voti: 3 9,1%
  • (2007) The Departed - Il bene e il male

    Voti: 5 15,2%
  • (2006) Crash - Contatto fisico

    Voti: 0 0,0%
  • (2005) Million Dollar Baby

    Voti: 7 21,2%
  • (2004) Il Signore degli Anelli: il ritorno del Re

    Voti: 7 21,2%
  • (2003) Chicago

    Voti: 1 3,0%
  • (2002) A Beautiful Mind

    Voti: 3 9,1%
  • (2001) Il gladiatore

    Voti: 15 45,5%
  • (2000) American Beauty

    Voti: 3 9,1%
  • (1999) Shakespeare in Love

    Voti: 2 6,1%
  • (1998) Titanic

    Voti: 6 18,2%
  • (1997) Il paziente inglese

    Voti: 1 3,0%
  • (1996) Braveheart - Cuore impavido

    Voti: 7 21,2%
  • (1995) Forrest Gump

    Voti: 15 45,5%
  • (1994) Schindler's List

    Voti: 11 33,3%
  • (1993) Gli spietati

    Voti: 4 12,1%
  • (1992) Il silenzio degli innocenti

    Voti: 5 15,2%
  • (1991) Balla coi lupi

    Voti: 5 15,2%

  • Votanti
    33
MyBlueEyes ha scritto:
la figura da loser di Spacey
beh sì, effettivamente mendes calca un po' la mano sotto questo punto di vista, ma sicuramente è voluto. più che "la storia di un perdente" è "il paradosso delle sfighe" :D
imho, quello che c'è di più da ricordare nel film è la sceneggiatura (che se non ricordo male è originale e non tratta da nessun romanzo).
MyBlueEyes ha scritto:
Balla coi Lupi è decisamente lecchino e come Western preferisco di gran lunga Gli Spietati.
no dai... non si può paragonare "balla coi lupi" con "gli spietati"... :crybaby2:
sono due generi completamente diversi. per assurdo "balla coi lupi" è molto più simile al giocattolone "avatar" che non al film di eastwood... se ci fai caso, una delle poche cose che cambia è l'ambientazione, poi per il resto è del tutto simile (tranne che per il finale ;))
su "gli spietati", è la storia di 3 killer assoldati per uccidere dei balordi... in realtà, imho, son quasi più perdenti loro 3 che spacey in "american beauty"... perchè con questo film, con il loro ruolo e con quel finale, eastwood ha chiuso completamente il capitolo western sia per quanto riguarda lui, che il cinema americano (e italiano).... su questo filone che, ne sono convinto, poteva continuare ad essere esplorato.
 
Premesso che praticamente ne ho visti la metà,ho dato la mia preferenza a Il Gladiatore,The Million Dollar Baby,Forrest Gump,Gli Spietati,Braveheart-cuore impavido.
Tra i citati metto in pole Il Gladiatore.
 
ho visto solo 8 di questi 20 film e non so se qualcuno degli altri 12 mi piacerebbe maggiormente rispetto ai due che ho votato che sono:
  1. Forrest Gump
  2. A beautiful mind
 
Se devo scegliere tra questi, sicuramente

1) Forrest Gump

2) Balla coi Lupi

3) Il silenzio degli innocenti

anche perchè nei primi anni '90 seguivo di più il cinema....:D
 
Votati
(2001) Il gladiatore
(1996) Braveheart - Cuore impavido
(1995) Forrest Gump
(1994) Schindler's List
(1993) Gli spietati
(1992) Il silenzio degli innocenti
(1991) Balla coi lupi
 
MyBlueEyes ha scritto:
Interessante notare come i premi oscar anni 90 abbiano la meglio sugli altri ;)

Nel caso mio per forza, visto che ormai non è che veda più molti film, ma devo dire che avrei sicuramente votato cmq per quei 3 anche se avessi visto i più recenti.

Forse anche "Il paziente inglese" è stato ok, ma pur avendolo visto a suo tempo non lo ricordo bene...:eusa_shifty:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Interessante notare come i premi oscar anni 90 abbiano la meglio sugli altri ;)
È anche vero che il cinema "di una volta" era di gran lunga migliore... ultimamente si sta assistendo ad un declino. Peccato, perché tra HD e 3D la cosa poteva essere interessante. Se solo ci fossero state prima queste tecnologie... :icon_rolleyes:
 
BER ha scritto:
È anche vero che il cinema "di una volta" era di gran lunga migliore... ultimamente si sta assistendo ad un declino. Peccato, perché tra HD e 3D la cosa poteva essere interessante. Se solo ci fossero state prima queste tecnologie... :icon_rolleyes:

Se vai ancora più indietro è anche meglio... ma devo dire che, a parte gli effetti speciali, la qualità è un pò scesa, anche se ovviamente ci sono sempre le eccezioni.
 
massera ha scritto:
... anche se ovviamente ci sono sempre le eccezioni.
... che ovviamente confermano la regola...
Oramai non ci sono più quei successoni che sfondano il botteghino (ma anche a livello di TV o di "illegale"... :icon_rolleyes: )... ;)
 
BER ha scritto:
È anche vero che il cinema "di una volta" era di gran lunga migliore... ultimamente si sta assistendo ad un declino. Peccato, perché tra HD e 3D la cosa poteva essere interessante. Se solo ci fossero state prima queste tecnologie... :icon_rolleyes:
Quoto in pieno. Oggigiorno sembra che per realizzare un film sia solamente necessario un budget e un po' di effetti speciali. Non esiste più l'idea. E la cosa peggiore succede quando riescono a rovinare una saga cult come Terminator. Basta guardare la differenza tra i primi due episodi e il terzo... :icon_rolleyes:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto in pieno. Oggigiorno sembra che per realizzare un film sia solamente necessario un budget e un po' di effetti speciali. Non esiste più l'idea.

Bè, in un certo senso è stato sperimentato tutto..... o quasi...

Ricordo la battuta di un mio amico sul fatto che De Niro interpretasse tutti ruoli di personaggi "storici" (Al Capone ecc.) "ma quando saranno finiti i personaggi da interpretare De Niro che farà?"
 
ho votato :) ma il mio preferito è in assoluto
Braveheart - Cuore impavido
 
Indietro
Alto Basso