beh sì, effettivamente mendes calca un po' la mano sotto questo punto di vista, ma sicuramente è voluto. più che "la storia di un perdente" è "il paradosso delle sfighe"MyBlueEyes ha scritto:la figura da loser di Spacey
imho, quello che c'è di più da ricordare nel film è la sceneggiatura (che se non ricordo male è originale e non tratta da nessun romanzo).
no dai... non si può paragonare "balla coi lupi" con "gli spietati"...MyBlueEyes ha scritto:Balla coi Lupi è decisamente lecchino e come Western preferisco di gran lunga Gli Spietati.

sono due generi completamente diversi. per assurdo "balla coi lupi" è molto più simile al giocattolone "avatar" che non al film di eastwood... se ci fai caso, una delle poche cose che cambia è l'ambientazione, poi per il resto è del tutto simile (tranne che per il finale
su "gli spietati", è la storia di 3 killer assoldati per uccidere dei balordi... in realtà, imho, son quasi più perdenti loro 3 che spacey in "american beauty"... perchè con questo film, con il loro ruolo e con quel finale, eastwood ha chiuso completamente il capitolo western sia per quanto riguarda lui, che il cinema americano (e italiano).... su questo filone che, ne sono convinto, poteva continuare ad essere esplorato.