Premium gallery a venetico marina e dintorni

stan14

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Agosto 2008
Messaggi
39
salve sono un utente della prov di messina. venetico x l'esattezza. ricevo i canali premium gallery e il mux mediaset 2 da monte poro in vibo valencia. ora dalla mia terrazza collegando il tv all'antenna con un cavo di 10 metri vedo chiaramente tutti i canali, appena collego il cavo ke entra nel mio appartamento che e di 30 metri ed appena sostituito kon un cavo digitale nn li vedo piu; preciso ke il mio impianto nn monta nessun amplificatore mi sapete dire cosa posso usare x risolvere il problema e vedere i canli nel mio appartamento, xke prima era estate ed era bello vedere tv in terrazza ma ora fa freddo hihihihhih:D :D :D :D :D :D grazie gia da ora x le risp
 
stan14 ha scritto:
salve sono un utente della prov di messina. venetico x l'esattezza. ricevo i canali premium gallery e il mux mediaset 2 da monte poro in vibo valencia. ora dalla mia terrazza collegando il tv all'antenna con un cavo di 10 metri vedo chiaramente tutti i canali, appena collego il cavo ke entra nel mio appartamento che e di 30 metri ed appena sostituito kon un cavo digitale nn li vedo piu; preciso ke il mio impianto nn monta nessun amplificatore mi sapete dire cosa posso usare x risolvere il problema e vedere i canli nel mio appartamento, xke prima era estate ed era bello vedere tv in terrazza ma ora fa freddo hihihihhih:D :D :D :D :D :D grazie gia da ora x le risp
Dunque... In terrazza, collegandoti solo ai primi 10 metri di cavo in arrivo tutto OK, mentre se ne colleghi uno ulteriore da 30 mt per vedere la TV dentro casa, non si riceve?
Ho capito bene?
Come colleghi esattamente questo tratto di 10 metri in più (ti prego di essere più preciso che puoi)?
Inoltre ho una perplessità. Da Venetico (conosco molto bene la zona), ricevi meglio Monte Poro? Forse sei a Venetico paese, e non Venetico Marina, rivolto verso la Calabria?
Incredibile riuscire comunque a ricevere bene il MUX Mediaset 2, che trasmette da Monte Contessa, CZ (molto più lontano) sul ch. 65... Non è che in Estate la ricezione era aiutata dal fenomeno della propagazione (ricezione di segnali lontani non necessariamente tipici della zona in cui ci si trova)...?
 
allora x quanto riguarda il cavo e diretto da antenna a tv 30 metri lineari senza interruzioni. la zona e beviola quindi venetico marina. x la propagazione nn e casuale qui nella mia zona ho fatto girare le antenne verso la calabria e tutti lo prendiamo solo ke da me nn arriva oltre ai 10 metri di cavo e invece agli altri si comunque sei della zona tu?
 
stan14 ha scritto:
allora x quanto riguarda il cavo e diretto da antenna a tv 30 metri lineari senza interruzioni. la zona e beviola quindi venetico marina. x la propagazione nn e casuale qui nella mia zona ho fatto girare le antenne verso la calabria e tutti lo prendiamo solo ke da me nn arriva oltre ai 10 metri di cavo e invece agli altri si comunque sei della zona tu?
No, sono di Roma, ma capito spesso sul lato Tirrenico di Messina, almeno ogni Estate. ;)
Tornando al problema, ho capito che scegli di volta in volta, secondo le necessità, di collegare il cavo da 10 o quello da 30 mt.
Se quello più lungo è nuovo ed integro, ma non funziona bene, significa sicuramente che il segnale arriva sotto la soglia minima di ricevibilità (e magari con quello da 10 mt sei "a pelo").
Io proverei ad amplificare di un 10-15 dB, magari con un amplificatore provvisto di regolazione del guadagno.
...Fermo restando che non so da cosa è composto il tuo impianto d'antenna attuale. :icon_rolleyes:
 
il mio impianto e composto da un ricevitore telesistem cavo digitale 30 metri e un antenna ke mi hanno detto ke è per la ricezione del digitale terrestre. a descriverla e kn due bracci davanti kon 10 elementi x braccio e due griglie dietro a mo di antenna classica
 
Ora ti dirò una cosa che forse ti stupirà: le antenne e i cavi "per il digitale terrestre" NON ESISTONO! :icon_cool:
Infatti ogni antenna potrà essere di buona o cattiva qualità, adatta o inadatta a certe condizioni di ricezione, più o meno direttiva... MA FUNZIONERA' SEMPRE ESATTAMENTE ALLO STESSO MODO sia per segnale terrestre analogico che per quello digitale!
Ovviamente vale anche per i cavi... ;)
Comunque ti confermo che forse nel tuo caso un amplificatore, come detto prima, dovrebbe aiutarti a risolvere (ovviamente un amplificatore d'antenna richiederà anche l'utilizzo del relativo alimentatore in casa).

Se può farti comodo, leggi anche questo thread di "istruzioni per l'uso": http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
stan14 ha scritto:
io ho provato con questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120310157390 ma si vedono meno canali di quando sono senza amplificatore tu eventualmente quale mi consiglieresti
Non è il massimo come amplificatore.
Ne dovresti prendere uno da palo, casomai anche uno di quelli usati per le antenne logaritmiche, per tutte le bande TV (di marca Fracarro, ad esempio) e collocarlo in un punto il più possibile vicino all'antenna (magari però comodo per effettuare eventuali successive regolazioni di guadagno).
Poi in casa aggiungerai l'alimentatore.
 
ok mi dici ke modello usare tu ke conosci questa zona ovviamente nn vorrei prendere qualcosa di molto potente per nn mandare insaturazione tutto visto ke ai primi 10 metri il segnale lo vedo e mi dici anke quanto costa se nn kiedo troppo grazie e a dopo
 
Allo scopo puoi scegliere tra due modelli prodotti dalla Fracarro: ES2RT e JS2RT.
Guadagnano rispettivamente 23dB e 22dB al massimo, con possibilità di regolazione entro un range di 15dB (ad es. da 7 a 22dB).
Come alimentatore va bene un qualunque modello di alimentatore d'antenna a 12V negativo a massa e almeno 80 - 100mA (sono praticamente tutti così).
Il costo totale di amplificatore+alimentatore si aggirerà sui 25-30 Euro.
Conosco un rivenditore tra Saponara e Villafranca che si chiama Elettroforniture dove sicuramente troverai ciò che ti serve. E' lungo la statale, sulla sinistra 3-400 mt dopo l'ingresso al casello di Rometta, per chi proviene da Milazzo - Venetico (e da quel che ricordo sono tecnicamente abbastanza preparati). Fa angolo con una stradina in discesa che parte dalla statale, per questo arrivando da Venetico lo vedrai un po' all'ultimo momento. ;)
 
ok ti ringrazio tanto x la disponibilita domani ci faccio un salto e poi ti so dire
 
Indietro
Alto Basso