Grosso modo, si comprende che, davvero con inserimento a raffica in ppv (tra Premiere e Family), anche con l'aggiunta di nuove case, Premium sta creando le basi alla futura evoluzione di Infinity. Quando e come, e soprattutto con quali vantaggi o svantaggi per gli abbonati, al momento non è dato sapere. Quel che è certo, e i numeri sono stati pubblicati da Proteasi, è che a Mediaset hanno capito che gli abbonati sono disposti a spendere per i film in ppv, la cui acquisiizione costa molto, molto meno rispetto ai diritti in pay. Quindi, vuoi per tali fatti oggettivi, vuoi perchè sembra certo che creeranno una Netflix italiana, la tendenza è la ppv. Poi c'è il discorso dei singoli film in ppv, che molto probabilmente (ma si tratta sempre di cenni sul forum nulla di ufficiale) potranno essere visti anche su Premium Cinema, ma non prima di agosto incluso. Si parla di Paramoutn, Videa e BIM. Questo hanno fatto capire nei post precedenti Alex89 e Proteasi, e questo mi sembra di aver capito. Quel che è assolutamente certo è che spenderò la bellezza di € 1,99 per vedere il film di Luc Bessom. Rinuncerò a due cornetti visto che, come detto, non bevo caffè al bar.