Premuim e Dolby

Denniss2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Dicembre 2005
Messaggi
173
Località
Gorizia est
Salve

Qualcuno sa, perche quando vengono trasmessi i film nelle opzioni audio non c'e l'inglese 5.1 ?
C'e solo italiano, inglese o italiano 5.1
Problemi di banda o altro?
Siccome Mediaset trasmette anche i sottotitoli in italiano sarebbe bello vedere i vari film con i sottotitoli in italiano, e con l'audio inglese dolby 5.1
 
Denniss2 ha scritto:
Non lo sa nessuno, perche l'inglese e solo 2.0?
credo che nessuno lo sappia.

Ma comunque bada bene che anche il segnale dolby in italiano sembra avere solo i canali anteriori, mi sa che per risparmiare banda mandano le colonne sonore con il dolby ma SENZA i 5 canali ma bensi 2.
in questi giorni mi sono fatto una mangiata di film di premium e ho notato proprio questo particolare, i canali dietro non contengono effetti.
 
Le due colonne sonore stereo, se le ascolti con un'ampli ProLogic2, puoi sentire il Surround (2 canali stereo anteriori, un centrale ed un posteriore in mono sui due posteriori).
La colonna Dolby Digital io la sento in 5+1 (Il gladiatore è stato a dir poco stupendo).
Trasmettere 3 colonne in Dolby Digital occuperebbe troppa banda.
Mi risulta che una stereo occupa mediamente 192K, una DD 5+1 siamo sugli 800K...

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Le due colonne sonore stereo, se le ascolti con un'ampli ProLogic2, puoi sentire il Surround (2 canali stereo anteriori, un centrale ed un posteriore in mono sui due posteriori).
La colonna Dolby Digital io la sento in 5+1 (Il gladiatore è stato a dir poco stupendo).
Trasmettere 3 colonne in Dolby Digital occuperebbe troppa banda.
Mi risulta che una stereo occupa mediamente 192K, una DD 5+1 siamo sugli 800K...

Ciao.

fratello io ho un yamaha 6.1 e collegandolo al telesystem con il coassiale i canali dietro si sentono malissimo se non assenti.provato con più film di mediaset premium.
 
Per Ganzarolli, posto anche qui confidando in qualche suggerimento....

Porto la mia esperienza: ho uno Humax DTT5000, collegato ad un Denon AVR-1907 tramite un cavo audio digitale ottico, ed ho attivato da qualche giorno la promozione natalizia di mediaset premium. Tutto ok per l'attivazione, il problema che ho riscontrato nei programmi ppv è che selezionato un film con audio 5.1 a volte non sente in automatico (lo humax è impostato adeguatamente) il dolby digital ma esce con l'audio in italiano stereo. A questo punto, tramite telecomado humax, seleziono l'audio dolby, quando và bene dopo una breve pausa di silenzio mi si attiva il segnale dolby, altrimenti (spesso) non ottengo alcun audio ed a volte mi si blocca il canale con schermata nera. Se mi sintonizzo su un canale in chiaro si vede e si sente tutto in modo corretto, riposizionandomi sul canale ppv continuo ad avere schermo nero e silenzio.
Ho fatto varie prove ma l'unica che mi consente di risolvere il problema nel 90% dei casi è stata quella di lasciare sintonizzato il dtt nel canale ppv, lasciare la tessera inserita, spegnere il dtt togliendo l'alimentazione, riaccendere il dtt.
A questo punto il canale riappare con uscita dolby.

Qualcuno ha qualche info a riguardo?

Mi veniva da pensare che fosse un problema di interfacciamento tra tessera e decoder, non sò.....

Grazie per i suggerimenti ed auguri a tutti.
 
Ganzarolli ha scritto:
Le due colonne sonore stereo, se le ascolti con un'ampli ProLogic2, puoi sentire il Surround (2 canali stereo anteriori, un centrale ed un posteriore in mono sui due posteriori).
La colonna Dolby Digital io la sento in 5+1 (Il gladiatore è stato a dir poco stupendo).
Trasmettere 3 colonne in Dolby Digital occuperebbe troppa banda.
Mi risulta che una stereo occupa mediamente 192K, una DD 5+1 siamo sugli 800K...

Ciao.


Se si usa il Prologic II i canali posteriori sono in stereo,se si usa I è mono ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se si usa il Prologic II i canali posteriori sono in stereo,se si usa I è mono ;)
Sì, hai ragione, col PL2 sono in stereo, anche se a banda limitata e con una bassa separazione.
Il Dolby Digital è tutto un'altro pianeta :icon_cool:

Ciao.
 
spirale ha scritto:
fratello io ho un yamaha 6.1 e collegandolo al telesystem con il coassiale i canali dietro si sentono malissimo se non assenti.provato con più film di mediaset premium.
Io selezionando Dolby Digital sento benissimo anche sui posteriori.
Non ti stò a descrivere il mio impianto, ti dico solo che è costato come una berlina di lusso :D
Forse sbagli qualcosa nei settaggi...

Ciao.
 
Roby_Kathyy ha scritto:
Per Ganzarolli, posto anche qui confidando in qualche suggerimento....

Guarda, io ho uno Humax 4100, e a volte anche a me succedeva che si inchiodasse passando dall'audio stereo al DD.
Poi ho imparato il trucchetto di spegnere l'ampli prima di fare il passaggio di audio sul dec, e riaccenderlo dopo aver selezionato la colonna DD, così va che è un violino.
Credevo che da me il problema fosse dovuto al fatto che avendo collegato sia le uscite audio analogiche che quella digitale, il dec si impalli quando l'audio è solo digitale.
Spegnendo e riaccendendo l'ampli, si setta automaticamente sul DD e non fa casini.
Ciao.
 
Ultima modifica:
spirale ha scritto:
fratello io ho un yamaha 6.1 e collegandolo al telesystem con il coassiale i canali dietro si sentono malissimo se non assenti.provato con più film di mediaset premium.

Sui posteriori ti consiglio di aumentare il volume di 3-4 dB ;)

C'è la funzione nel menù dello Yamaha,visto che c'è l'ho pure io (RXV 440)
 
Ganzarolli ha scritto:
Io selezionando Dolby Digital sento benissimo anche sui posteriori.
Non ti stò a descrivere il mio impianto, ti dico solo che è costato come una berlina di lusso :D
Forse sbagli qualcosa nei settaggi...

Ciao.
sono sicuro di non sbagliare i settaggi, in effetti con i dvd è tutto ok.
ma i film di mediaset sono con livello audio bassissimo rispetto a colonne sonore dei dvd classici, (per ercolino, io ho lo stesso ampli solo marcato 5640 ma da info yamaha sono lo stesso prodotto solo che uno e per il mercato italiano, e l'altro per il mercato credo americano o europeo.) ma poi alcuni film l'audio lo percepisco solo davanti, dietro non lo avverto o quando si sente e di livello bassissimo, e non credo di dover settarel'amplificatore solo per i film di mediaset; ma poi quando ascolto idvd dovrei riparametrare di nuovo l'ampli.

forse (ma non credo) potrebbe essere il mio telesystem che ha dei problemi,
ma come ho evidenziato non credo il segnale o c'è o non c'è.
cosa ne pensi ercolino?
 
Ganzarolli ha scritto:
Guarda, io ho uno Humax 4100, e a volte anche a me succedeva che si inchiodasse passando dall'audio stereo al DD.
Poi ho imparato il trucchetto di spegnere l'ampli prima di fare il passaggio di audio sul dec, e riaccenderlo dopo aver selezionato la colonna DD, così va che è un violino.
Credevo che da me il problema fosse dovuto al fatto che avendo collegato sia le uscite audio analogiche che quella digitale, il dec si impalli quando l'audio è solo digitale.
Spegnendo e riaccendendo l'ampli, si setta automaticamente sul DD e non fa casini.
Ciao.

Ciao, grazie per l'info, ho aspettato a risponderti in modo da provare prima, le prime due volte ok, alla terza ..... alle solite. :sad: io ho il dtt5000 collegato al denon solo per l'audio via ottico mentre il segnale video è diretto via scart al tv in modo da poter utilizzare l'RGB. Dalle prove fatte in questi giorni mi dà l'impressione che nel selezionare i Dolby il software in certi casi perda la connessione con il modulo di lettura della card.... cosa ne pensa Ercolino? Che ci sia qualche speranza che il preannunciato aggiornamento sistemi le cose?
Fra le altre avevo anche pensato che potesse essere un problema della card stessa in quanto ho due dtt5000 gemelli ed il problema è analogo in entrambi. A meno che non sia una somma di fattori, software + segnale (qualità 100% intesità 67%)..... incominciano ad esserci troppe variabili per i miei gusti. :eusa_think: qualche idea?
 
spirale ha scritto:
sono sicuro di non sbagliare i settaggi, in effetti con i dvd è tutto ok.
ma i film di mediaset sono con livello audio bassissimo rispetto a colonne sonore dei dvd classici, (per ercolino, io ho lo stesso ampli solo marcato 5640 ma da info yamaha sono lo stesso prodotto solo che uno e per il mercato italiano, e l'altro per il mercato credo americano o europeo.) ma poi alcuni film l'audio lo percepisco solo davanti, dietro non lo avverto o quando si sente e di livello bassissimo, e non credo di dover settarel'amplificatore solo per i film di mediaset; ma poi quando ascolto idvd dovrei riparametrare di nuovo l'ampli.

forse (ma non credo) potrebbe essere il mio telesystem che ha dei problemi,
ma come ho evidenziato non credo il segnale o c'è o non c'è.
cosa ne pensi ercolino?

Scusa Spirale, non volermene se quello che ti dico può sembrarti ovvio e banale ma non sapendo le reciproche conoscenze in materia è meglio dire una banalità col rischio di farsi mandare..... ma almeno sgombrare il campo dai dubbi. Ho realizzato che l'effetto del 5.1 o superiori è sempre funzione di quale ambientazione hanno voluto dare i tecnici audio che hanno registrato il film, infatti, avendo un sistema casse 5.1 tutte LARGE (il sub gestisce solo il canale LFE) a volte mi è capitato di assistere ad un film in cui i posteriori quasi non intervenivano ed il sub restava completamente muto e questo perchè così era stato deciso (ho analizzato i singoli canali tramite un software per pc). Questo non vuol dire assolutamente che tu abbia torto ma in certi casi può essere un effetto voluto. Da quello che hai scritto mi viene in mente un test per verificare la cosa: al primo film di mediaset in cui riscontri il problema, affitta il corrispondente DVD e verifica come si comporta l'impianto con il dvd rispetto al dtt.
Scusa ancora se quello che ho scritto ti è risultato ovvio.....ciao
 
spirale ha scritto:
sono sicuro di non sbagliare i settaggi, in effetti con i dvd è tutto ok.
Scusa una cosa, il tuo ampli avrà un sound processor immagino, quando gli entra un Dolby Digital dovrebbe riconoscerlo automaticamente e settarsi di conseguenza (caso del DVD), se invece gli mandi il segnale stereo delle prime due tracce di MP, come si setta?
Non è per caso che va in automatico su "stereo"?
Hai provato anche gli altri settaggi?
Dovresti avere almeno un Pro-Logic.
Se con tutti i settaggi non hai segnale sui posteriori ed un livello molto basso dell'audio forse è un problema dell'uscita digitale del dec.
Puoi sempre provare se anche con le uscite analogiche hai lo stesso problema.

Ciao.
 
dunque una risposta aper volta.
Roby_Kathyy
le casse non sono settate per large utilizzando delle casse energy da poco più di 2 litri la cosa mi pare ovvia.
concordo con tutto quello che tu dici ed è corretto,ma le casse sono settate in smoll.
vorrei chiarire che per qualche senso sono un tecnico e di tanto in tanto con la mia azienda facciamo delle installazioni,ai clianti di impianti dolby in casa con tutto quello che ne consegue. questo per farti capire che non sono dio in terra per l'audio ma sono abbastanza ferrato sull'argomento.
seconda cosa ho riverificato ascoltando altri film e mi sorge un sospetto che alcuni anno i 5 canali mentre altri sono in stereo anche se il mio amplificatore mi segnala la presenza dei 5 canali.
e questo fenomeno mi si avvalora dal fatto che tempo a dietro anche alcuni programmi di pro7 mi segnalavano la presenza del dolby parlo sempre dell'almpli, ma il suono era solo stereo.
ovviamente poi ho anche avuto la fortuna di ascoltare film in dolby 5.1
Ganzarolli
quando c'è il segnale dolby si setta di conseguenza
per le altre domande credo di aver risposto prima,
comunque ripeto
in qualche film anche se l'amplificatore segnala la presenza del dolby,
non avverto l'audio nei canali posteriori.
BUONE FESTE.
 
Ti confermo che alcune emittenti satellitari tedesche trasmettono spesso film in DD 2.0 (quindi solo stereo).
Sinceramente sui film che ho visto finora su MP mi pareva fossero tutti in DD 5.1...ma non li ho visti tutti...magari ne è andato qualcuno anche in DD 2.0....

BUONE FESTE anche a te :icon_cool:

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Ti confermo che alcune emittenti satellitari tedesche trasmettono spesso film in DD 2.0 (quindi solo stereo).
Sinceramente sui film che ho visto finora su MP mi pareva fossero tutti in DD 5.1...ma non li ho visti tutti...magari ne è andato qualcuno anche in DD 2.0....

BUONE FESTE anche a te :icon_cool:

Ciao.
E' l'unica spigazione plausibile.

quello che non sò, è che se il segnale fosse in DD2, il motivo dell'accensione dei 5 canali, a indicare il segnale è 5.1 nell'amplificatore.
voglio dire che l'amplificatore accende sempre i 5 canali del dolby.
ora se un segnale fosse in dolby a due canali solamente, perchè l'ampli mi segnala che sono presenti 5 canali? può essere un difetto dello stesso?
oppure mediaset, invia il senale stereo in forma digitale su un supporto dolby simulante i 5 canali?
Io la controprova di ascolto di 2 canali in dolby non lo mai provata nei supporti DVD,perciò non so se l'amplificatore indica 2 canali dolby in presena degli stessi .
Ai posteri l'ardua sentenza
 
Indietro
Alto Basso