Prepararsi al Digitale

lory

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
306
Località
Milano
Milano Citta'.

Sono amante del Satellitare (abbonato full sky hd), ma visto la rivoluzione che sta avvenendo sul Terrestre mi devo in qualche modo adeguare.
In verita' lo avevo gia fatto nel 2004 quando con il cotributo statale di 150 euro mi dotai di ricevitore DTT ed in seguto nel 2005 quando ne comperai amie spese un secondo a 99 euro.....nel 2006 ci sarebbe dovuta essere la digitalizzazione totale!

......da allora sono passati 5 anni ed il primo decoder per vecchiaia ha smesso di funzionare, mentre il secondo ancora da segni di vita......(a stento)

Oltretutto abito in un condominio con impianto centralizzato in IF-IF a moduli e bisognera' quindi fare piu' di un aggiornamento alla centralina dato che le frequnze occupate attualmente dai ch digitali non sono quelle definitive ma varieranno prima durante e dopo lo switch off in Lombardia.

Valutati questi fatti ho pensato che forse per ora e' meglio non aquistare più nulla se non un antennino da interni amplificato oppure attivo omnidirezonale per potere essere indipendente dai segnali di antenna condominiale.
Forse la mia non e' una buona idea ed accetto consigli da chi e' amante del Dtt.
 
Ciao.
Premetto che non sono un esperto in materia e che questo è solo un piccolo consiglio.
Ho sentito dire da tante persone che le antenne da interni spesso non offrono buoni risultati, specialmente se nella zona in cui abiti i segnali non sono particolarmente forti.. Purtroppo non so dirti altro.
Qualcun altro potrà sicuramente aiutarti di più;)
Tanti saluti;)
 
Sicuramente non sara' una soluzione definitiva, ma attualmente con una spesa di 12 euro (antenna amplificata da interno Meliconi) riesco a vedere tutti i mux Nazionali sulle frequenze attuali.
Provare non costa molto se non una decina di euro ed evita modifiche di antenna e centralina che potranno essere sistemate in un secondo tempo e in un unico intervento.
 
lory ha scritto:
Sicuramente non sara' una soluzione definitiva, ma attualmente con una spesa di 12 euro (antenna amplificata da interno Meliconi) riesco a vedere tutti i mux Nazionali sulle frequenze attuali.
Provare non costa molto se non una decina di euro ed evita modifiche di antenna e centralina che potranno essere sistemate in un secondo tempo e in un unico intervento.
fidati che quelle antenne funzionano solo se sei in aperta campagna, figurati se abiti in citta' e gia le antenne sul tetto vanno in affanno...
 
allora io sono l'eccezione che conferma la regola :)
Abito in città e, per ora, dall'antenna condominiale non prendiamo i mux mediaset ad eccezione di quello del calcio

La soluzione è stata l'antennina da interno, prestata da un amico, una cobra se ricordo bene, che mi fa vedere anche questi 2 mux che normalmente non vedo

Ovvio che al bisogno devo accendere l'antenna da interno, il che comporta non vedere tutti gli altri mux ... ma sinceramente non mi pesa dato che se vuoi vedere una cosa poi non cambi canale :D

E ti dirò di più, l'unico modo per prendere ottimamente il segnale è stato puntarla contro un muro che tra l'altro non è in nessuna direzione rispetto a quelle da dove arrivano i segnali :D
 
Fichico ha scritto:
allora io sono l'eccezione che conferma la regola :)
Abito in città e, per ora, dall'antenna condominiale non prendiamo i mux mediaset ad eccezione di quello del calcio

La soluzione è stata l'antennina da interno, prestata da un amico, una cobra se ricordo bene, che mi fa vedere anche questi 2 mux che normalmente non vedo

:D

......no, non sei l'unica eccezione, come ho gia detto io abito a Milano a quattro Km in linea d'aria dal centro (piazza del Duomo), sono al secondo piano e ieri ho testato la mia antenna amplificata da 12 euro.
Messa a caso sul tavolo del soggiorno e direzionata opportunamente, senza poi piu' ruotarla o spostarla ho memiorizzato sul mio dec Telesystem qualcosa come 100 canali (i mux principali).
Consiglio pertanto questa prova ad un costo veramente irrisorio......
 
Anche io, in piena città, uso un'antennina da interni (una cobra) e prendo tutto.
 
Io abito all'ultimo piano, pianura e montagne dove c'è il ripetitore perfettamente visibile (nonostante quelli di dfree dicano il contrario), con l'antennina da interni che mi ha consigliato l'antennista non riesco a vedere nemmeno quello che vedo dall'antenna condominiale (vale a dire mds1), perchè mi dà segnale debole. Probabilmentenon ho centrato il posto giusto, la stanza giusta, perchè ha un alimentatore con filo corto, forse non avrà fatto tutti i collegamenti (mi dicono che quelle che hanno predisposta un'entrata e una uscita vadano collegate all'antenna.. boh?), però sta di fatto che l'analogico fa pena, il digitale mi dà segnale debole.. Sarà mica la zona che è veramente sfig@ta di suo?
 
moky78 ha scritto:
Io abito all'ultimo piano, pianura e montagne dove c'è il ripetitore perfettamente visibile (nonostante quelli di dfree dicano il contrario), con l'antennina da interni che mi ha consigliato l'antennista non riesco a vedere nemmeno quello che vedo dall'antenna condominiale (vale a dire mds1), perchè mi dà segnale debole. Probabilmentenon ho centrato il posto giusto, la stanza giusta, perchè ha un alimentatore con filo corto, forse non avrà fatto tutti i collegamenti (mi dicono che quelle che hanno predisposta un'entrata e una uscita vadano collegate all'antenna.. boh?), però sta di fatto che l'analogico fa pena, il digitale mi dà segnale debole.. Sarà mica la zona che è veramente sfig@ta di suo?

ma dove abiti?
Prendi una prolunga per l'alimentatore elettrico ed un cavo d'antenna sufficiente per poterti muovere in piu' punti dell'appartamento.
Se hai un dec con possibilita' di vedere quanto e' il segnale puoi variare la posizione e l'orintamento dell'antenna regolandoti con quello.
 
provincia di Bologna, fra l'altro la zona è apertissima (pianura pianura pianura). La devo orientare verso Modena però, cosa che ho fatto ma come dire, avrò sbagliato qualcosa (probabilmente c'entra anche il muro di cemento davanti), ma nn si becca un tubo. Zero proprio.
 
Indietro
Alto Basso