Preparazione nuovo Note, Net, Desk... top

ddtandy72

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Ottobre 2011
Messaggi
3.529
Salve, è la prima volta che ho comprato un Notebook nuovo e mio personale. :eusa_shifty:
Mi trovo indaffarato con la sua "preparazione all'uso".
Non sapendo in quale altro 3d postare ho creato questo. Spero qualcuno possa aiutarmi. :notworthy:

Innanzitutto: all'accensione, mi ha consigliato di creare una copia di backup del SO (Win 7). Ha chiesto 6 Cd.
E' ormai al lavoro da più di un'ora. Prima che chiedesse il 2° sono passati circa 45 min. :mad: Ora dopo altri 20 ha quasi finito di masterizzarlo. :mad:
Ma è normale così? :eusa_think:

P.S. Dopo 5 min errore nella scrittura del 3°. :mad:
Ho provato a rinserirlo di nuovo, ma niente. Probabilmente si tratta di un non riscrivibile già usato. Chi me li ha dati ha detto poteva capitare, perché li aveva sparpagliati.
Stoppato tutto e spento il Note in attesa dei vs. preziosi consigli... che attendo vivamente anche per il resto!
Tanto so che posso rifare tante quante copie di backup quante ne voglio.

Un grazie anticipato a chi vorrà - letteralmente - soccorrermi!
 
Ultima modifica:
allora cominciamo ,
1) 45 minuti sono un po' tantini ma possono starci , deve preparare tutti i dati :D
io personalmente non ho mai fatto il backup all'installazione ( anche se consigliato da molti ) perché tanto nel notebook c'è la partizione di ripristino e poi nel backup mancherebbero comunque tutti gli aggiornalenti

2) se hai spento il notebook non penso tu possa riprendere la copia sui vari cd ( ma non è cosi grave )

3) piuttosto che il backup consigliato da windows ti consiglio di usare uno dei tanti sw che creano un'immagine del disco , è piu veloce e la puoi fare anche dopo aver installato tutti gli aggiornamenti ( meglio su dvd :D )
 
maomin ha scritto:
1) 45 minuti sono un po' tantini ma possono starci , deve preparare tutti i dati :D
... sì, credo abbia fatto proprio questo. :icon_cool:
La lunghezza mi ha stupito :crybaby2: , però, perché è un i7 quad core con turbo. Infatti quando l'ho attivato, il processore ha incrementato - perdona se non uso le parole giuste, ma è quasi tutta materia nuova :icon_redface: -, ha incrementato la frequenza del clock pochissimo oltre i 3 Ghz.
Ecco perché ho pensato che 45 min fossero un po' "anomali".
maomin ha scritto:
... tanto nel notebook c'è la partizione di ripristino e poi nel backup mancherebbero comunque tutti gli aggiornalenti
... cosa è ? :crybaby2:
maomin ha scritto:
2) se hai spento il notebook non penso tu possa riprendere la copia sui vari cd ( ma non è cosi grave )
... intendevo che potrò rifarla da capo?
maomin ha scritto:
3) piuttosto che il backup consigliato da windows ti consiglio di usare uno dei tanti sw che creano un'immagine del disco , è piu veloce e la puoi fare anche dopo aver installato tutti gli aggiornamenti ( meglio su dvd :D )
... anche qui non ti seguo, però posso dirti che quando si è interrotta la masterizzazione del 3° cd, diceva proprio che era in corso la preparazione di "un'immagine" del disco... :D
Grazie mille cmq. :notworthy:

P.S. sì... per essere precisi, stavo proprio usando dei dvd + R.

P.S.S. Sw sta per software, giusto?
Nei prox giorni mi ridoto di nuovi dvd (stavolta li compro rewritable, così, sorgessero intoppi, ci posso riscrivere) e tento di nuovo.
... in questo campo, vedi che significa arrivare ben oltre dopo la banda! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Se fossi in te, io eliminerei tutti i programmi inutili; Di solito sono versioni Trial di Office o l'antivirus Norton ecc., oppure programmi per masterizzare o copiare CD, come Cyberlink, da eliminare anche i programmi di aggiornamento e supporto delle varie marche di PC ( HP, Asus, Acer, ecc).
Installerei i programmi che mi necessitano, per esempio, Firefox o Chrome, Thunderbird per la Posta elettronica, Skype o Live Messenger se lo usi, Openoffice, 7Zip, Java, Flash Player, ecc.
Poi un bel aggiornamento al Sistema Operativo.
Ed infine farei un' Immagine di Sistema (ovvero una copia esatta di come è il sistema in quel momento, cioè Windows, le impostazioni di sistema, i programmi, i file, ecc.). Io consiglio di creare l'immagine di sistema su un Hard Disk Esterno.
Infine viene creato anche un Cd di Ripristino (da far partire come Boot del Pc, dal quale scegliere l'immagine di sistema creata in precedenza, per ripristinare tutto in caso di guai).



Ciao
 
@ Biscuo: visto solo ora il "tema" :D (e la foto) che mi hai inviato. L'apprezzo molto. ;)
Già qualche conoscente "non virtuale" mi aveva consigliato di smantellare tutti i programmi "inutili"!
Ci studierò bene sopra, dopo aver effettuato con successo la copia di backup.
E dopo aver installato l'antivirus "Avast", consigliatomi, al posto di - presumo - quello temporaneo in dotazione: "Titanum Security" o qualcosa del genere. :eusa_think: E chi lo conosce?

Ciao, grazie.

@ tutti quanti mi hanno già risposto (e ai prox): spero poter continuare a contare sul vostro aiuto! :D
 
Ultima modifica:
Personalmente non fare mai un backup importante con supporti ottici di cui non sono sicuro e riscrivibili. Poi, secondo me, avresti potuto cambiare disco quando ti ha dato errore e continuare a fare il backup.
Hai tolto un antivirus che giudico ottimo (Trend Micro - Titanium Security) e dal costo ragionevole. Ottimale sarebbe fare le cose con calma e non di fretta ... chiedendo prima a chi è più esperto. I problemi andrebbero risolti uno per volta :)
 
ALEVIA ha scritto:
Personalmente non fare mai un backup importante con supporti ottici di cui non sono sicuro e riscrivibili.
Difatti l'ho interrotto e intendo rifarlo su Dvd riscrivibili che comprati nuovi.
ALEVIA ha scritto:
... avresti potuto cambiare disco quando ti ha dato errore e continuare a fare il backup.
... averli avuti! Quei 6 di me li ha regalati il vicino di casa!
Forse non sai che x me si tratta del primo approccio :D (tranne un datatissimo desktop Win '95 regalatomi anni da fa ... e l'attuale netbook linux 4 Gb Ram 512 Mb in prestito - in ogni caso "già pronti per l'uso").
ALEVIA ha scritto:
Hai tolto un antivirus che giudico ottimo (Trend Micro - Titanium Security) e dal costo ragionevole.
Sì... è proprio quello... bene a sapersi... ma forse hai letto di fretta quanto scrivevo, cioè:
ddtandy72 ha scritto:
@ Biscuo:...
Ci studierò bene sopra , dopo aver effettuato con successo la copia di backup.
E dopo aver installato l'antivirus "Avast"...
quindi non mi pare di star facendo le cose "di fretta". Difatti sto: "chiedendo prima a chi è più esperto..." e andando a risolvere un problema alla volta:
1) creazione della copia di backup;
2) installazione di un buon antivirus definitivo... meglio se free;
a proposito, da quanto scrivi mi pare di capire che Titanum non versione prova è a pagamento, giusto?​
3) eventuale "sfoltimento dei programmi inutili"...

e quanto altro potrebbe rivelarsi utile.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Tutti quei programmini gratuiti (tra l'altro in prova limitata) e i vari messaggi di backup e simili non fanno altro che incasinare la vita ai poveri acquirenti, specialmente se alle prime armi con un pc! E menomale che un computer acquistato presso le varie catene di distribuzione dovrebbe, in linea di massima, essere già pronto all'uso... :eusa_wall:

@ ddtandy72: se puoi scrivici una lista dei programmi installati sul tuo computer, così potremo guidarti nel "depuramento" del pc! :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Tutti quei programmini gratuiti (...) e i vari messaggi di backup e simili non fanno altro che incasinare la vita ai poveri acquirenti, specialmente se alle prime armi con un pc!
Ma va... :lol: Come fai a dire una cosa del genere? :lol: E' evidente che parli senza sapere! ::lol:
N.B. casomai le smileicon non fosserto sufficienti a farlo capire, preciso che scherzo: esagerando così intendo darti assolutamente ragione!
Magari chi realizza/vende Pc capisse altrettanto bene come si sente un acquirente "pivello".
E pensare che poi qualcuno lamenta che in Italia è ancora alto il tasso di analfabetizzazione informatica!
Baciccio90 ha scritto:
(tra l'altro in prova limitata)
... e anche questo incasina, non fosse atro xché, per quelli che t'interessano dovrai tener presente quando scadranno e attivarti per tempo, eventualmente con un alternativa!
Baciccio90 ha scritto:
E menomale che un computer acquistato presso le varie catene di distribuzione dovrebbe, in linea di massima, essere già pronto all'uso... :eusa_wall:
Già... e pensare che:
1) rassicurazioni proprio in qst senso avevo chiesto al commesso del negozio della catena di distribuzione;
2) ho scelto un negozio fisico, anziché virtuale, proprio per evitare di dovermi poi arrangiare da solo.
Se tanto poi si deve arrangiarsi per conto nostro, tanto vale acquistare on-line: per il servizio, almeno si spende meno!
 
Ultima modifica:
dimenticavo...

Baciccio90 ha scritto:
@ ddtandy72: se puoi scrivici una lista dei programmi installati sul tuo computer, così potremo guidarti nel "depuramento" del pc! :D
Grazie!
A preparare questo "suntuoso" notebook procederò con calma, anche approfittando della festa!
Vi farò sapere.

P.S. qualcuno ha più info circa "Trend Micro - Titanium Security"?
Ha una versione base free o solo a pagamento? Insomma, è o no un po' come i vari Avira e Avast (base free / professional)?
 
Ultima modifica:
Per aiutarti non so se la versione che hai di Trend Micro Titanium Security è una versione di prova o è una versione limitata nel tempo. Io vedrei prima esattamente cosa hai come antivirus (e durata) e quali altri programmi hai già installati.

Comunque il consiglio che ti do è quello di iniziare facendo il backup (con dei supporti validi) anche perchè:

- Non dici quale marca e modello di notebook o netbook ti riferisci
- Non sappiamo se hai una copia del sistema operativo su CD/DVD, (utile se si rompe qualcosa, tipo l'hard disk)

Presumibilmente hai una copia di Windows 7 su hard disk su una partizione di ripristino, ma è buona norma avere anche un backup prima di procedere con le personalizzazioni che vorresti fare. Magari il libretto di istruzioni riporta il tipo di operazioni che sono consigliabili e ti avvisa circa la durata :)
 
ALEVIA ha scritto:
... non so se la versione che hai di Trend Micro Titanium Security è ... di prova o ... limitata nel tempo.
Mi pare sia la prova: le prime due volte che ho acceso mi ha avvisato se volevo attivare - mi pare - proprio la prova di Trend Micro Titanium Security; la terza, quando ho tentato di preparare i dischi di backup, mi sembra non l'abbia più chiesto.
La conferma, dunque, spero di potertela dare alla prossima accensione.
ALEVIA ha scritto:
Io vedrei prima esattamente cosa hai come antivirus (e durata)
... già! Come faccio?
In ogni caso: sono al sicuro finché non girottolo sulla rete (le pendrive che eventualmente gli collegherò sono "pulite"), giusto?
ALEVIA ha scritto:
...e quali altri programmi hai già installati.
... stesso metodo?
ALEVIA ha scritto:
Comunque il consiglio ... iniziare facendo il backup (con dei supporti validi) anche perchè:
Proprio ciò che ho intenzione di fare !
ALEVIA ha scritto:
- Non dici quale marca e modello di notebook o netbook ti riferisci
Vero :sad3: !, pensavo averlo fatto. Rimedio! :D
Notebook Asus model X53SC - SX304V, CPU 2670QM (i7), RAM DDR3 1333 4Gb, HDD 500 Gb, LCD 15.6" hd.
Spero basti!
ALEVIA ha scritto:
- Non sappiamo se hai una copia del sistema operativo su CD/DVD, (utile se si rompe qualcosa, tipo l'hard disk)
Intendi potrebbero avermela fornita all'acquisto?
Dunque. Nella scatola, oltre al Note e al suo alimentatore:
1) un libriccino "Notebook Warranty Card". Troppo piccolo per contenere un DVD della copia del SO;
2) il "Notebook Pc/Manuale del'utente", avvolto nella plastica. Lo sto flettendo moolto delicatamente per veder se contenesse un DVD: non mi pare;
3) foglietto volante "Asus Notebook Update Information", che ti liquida con 5 righe... :BangHead: o :5censored:!, c'è scritto:
* Il DVD per il ripristino non è più compreso nella confezione... Per ripristinare il SO ..., consultare il paragrafo sul ripristino tramite la partizione di ripristino del Manuale Utente.
* Per creare un DVD da utizzare per il ripristino..., consultare il paragrafo sul ripristino Creazione di un DVD di ripristino del Manuale Utente.
Dunque mi pare sia ormai certo: NO copia del sistema operativo su CD/DVD!
ALEVIA ha scritto:
Presumibilmente hai una copia di Windows 7 su hard disk su una partizione di ripristino...
... per quanto appena scritto, pare proprio così!
ALEVIA ha scritto:
, ma è buona norma avere anche un backup prima di procedere con le personalizzazioni che vorresti fare. Magari il libretto di istruzioni riporta il tipo di operazioni che sono consigliabili e ti avvisa circa la durata :)
Proprio ciò che mi ero ripromesso di fare... e di leggere anche con molta attenzione il :badgrin: malefico libretto! Meglio stressarsi un po' adesso che trovarsi :5censored:* poi!
 
Ultima modifica:
Allora fai il backup all'accensione (con cd/dvd scrivibili nuovi) perchè è importante dato che altrimenti non hai un CD/DVD di installazione e dopo valuti se attivare o disinstallare l'antivirus della Trend Micro. Nel mio caso ti dico che l'anno scorso ho comprato un netbook della Asus che aveva pre-installato il Trend Micro che ho dovuto attivare: la licenza dava un periodo di valutazione gratuito che non erro durava tre mesi, poi alla scadenza ho rinnovato la licenza pagando. E' molto veloce nella scansione ed è accurato ed anche estremamente leggero. Mi raccomando, se per caso decidi per un altro antivirus, disinstalla prima il Trend Micro di installare il nuovo: è importante se no ci possono essere dei conflitti.

- le pendrive possono contenere virus come qualsiasi altra periferica/hard disk, dipende da cosa c'è memorizzato.

Un consiglio per i primi tempi, specialmente se l'antivirus ha un periodo di valutazione gratuito come nel mio caso, ti consiglio di provvedere ad attivare il Trend Micro. Farai in tempo a prendere confidenza con il nuovo portatile ed i programmi e poi, se vuoi, potrai sempre disinstallarlo quando avrai deciso per una alternativa. :)
 
Ultima modifica:
breve aggiornamento

Dunque...
il note l'ha preparato un amico, che ha creato sia la partizione,
(che se ho ben capito viene aggiornata automaticamente con frequenza settimanale)​
sia il Dvd di ripristino.

Ho installato Avast free, che ha il vantaggio (da quanto capito) di aggiornare costantemente e in automatico la banca dati Virus.
Persone che lo usano a livello professionale lo giudicano davvero “blindato”.

Compare ancora un mex del genere: “Non dimenticate di registrare il VS prodotto entro 30 gg dall'acquisto per usufruire di ulteriori ed esclusivi privilegi, fra cui offerte speciali, info aggiornate sui prodotti e un miglior servizio di assistenza..”.
Per farlo è però necessaria la registrazione alla Membership qualcosa, dove si dichiara la soggezione alle leggi di Cina e Taiwan :eusa_think: e Asus praticamente declina ogni responsabilità, in particolare per un'eventuale uso improprio da parte di terzi dei dati personali che veicolerai collegandoti ai vari siti Asus, ritenendoti invece responsabile di perfino di virus introdotti da terzi, anche a tua insaputa, tramite il tuo! :sad:
A fronte di quelli decantati come “ulteriori ed esclusivi privilegi” ma poi nient'affatto precisati :mad: , e quindi forse di fatto inesistenti (soprattutto perché non ho proposito di acquisto), l'unica cosa sicura sembra che se lo faccio poi “sono problemi miei”.
Qualcuno che ha sperimentato altrettanto sa dire di più?

Dove l'ho comprato mi avevano avvertito che i primi tempi non avrebbe fatto altro che scaricare e installare aggiornamenti... e da quando girottolo su internet è così.
Spero smetta presto, perché ieri, allo spegnimento ne ha installati addirittura 9 :5eek: ... e ci ha messo almeno un 1/4 d'ora !

Devo ancora montare l'Office Home & Student...
Come consigliatomi all'acquisto, ho installato per un po' la versione di prova che accompagna il note, con Word ma che però i file in PPT (che uso) può solo leggerli ma non crearli.
Mi hanno poi detto di disinstallarla e installare quella Home (Word + PPT +Excel + OneNote).
Disinstallandola la perdo definitivamente? Ovvero: non potrò più reinstallarla se ne avessi bisogno?
Allora non sarebbe meglio prima installare quella definitiva?
Grazie ancora a tutti... siccome ho dovuto attendere un po' prima di tornare, ho perso un po' il filo. Mi aggiornerò.
 
Ultima modifica:
Cancella il programma per la registrazione, ed i vari Live update (sempre riferiti ad Asus o altri software non necessari); In caso di Upgrade dei Driver, vai sul sito Asus e scarica quelli del tuo modello.
Se non hai particolari esigenze, OpenOffice può sostituire egregiamente Microsoft Office, risparmieresti anche soldi.....

Come ti avevano suggerito , potresti fare uno screenshot della cartella Programmi e funzionalità, così se ci sono ancora programmi inutili installati, qualcuno potrebbe darti dei suggerimenti.

Ciao
 
Alcune curiosità.

E' ormai al lavoro da più di un'ora. Prima che chiedesse il 2° sono passati circa 45 min. Ora dopo altri 20 ha quasi finito di masterizzarlo.

Scrissi:
ddtandy72 ha scritto:
... mi ha consigliato di creare una copia di backup del SO (Win 7)Ha chiesto 6 Cd.
E' ormai al lavoro da più di un'ora. Prima che chiedesse il 2° sono passati circa 45 min.
Recentemente, però, quando mi ha fatto la partizione di backup, ci ha messo poco più di 15 minuti.
Domanda 1: è normale ? :eusa_think:
Domanda 2: che avesse già iniziato a farla quando risposi "sì" a quanto consigliatomi appena l'accesi?

Stavolta, inoltre, quando siamo passati a creare specificamente il Dvd di ripristino... ebbene: n'è bastato uno solo, masterizzato in pochi minuti.
Domanda 3: che gli sia bastato un solo Dvd è conseguenza di quanto sopra ipotizzato, o magari anche di quanto sotto scrivo di aver in seguito scoperto?
ddtandy72 ha scritto:
dopo 5 min ha addotto un errore nella scrittura del 3°. :mad:
Ho provato a rinserirlo di nuovo, ma niente. Probabilmente si tratta di un non riscrivibile già usato.
Confermo, e aggiungo che, distrattamente, in quelli era finito anche un Cd.
Domanda 4: forse anche per questo la volta scorsa si era "comportato in modo assai strano"?
 
Ultima modifica:
un'altra domanda.

Siccome fu scritto
maomin ha scritto:
...personalmente non ho mai fatto il backup all'installazione (anche se consigliato da molti ) perché tanto nel notebook c'è la partizione di ripristino e poi nel backup mancherebbero comunque tutti gli aggiornalenti
...ciò significa anche che una volta creato il Dvd di ripristino, per sfruttare al 100% anche i Gb disponibili su D: potrei cancellare anche i file di ripristino ivi creati?
Tanto dovesse accadere qualcosa c'è il Dvd.
E' vero che questo non viene settimanalmente aggiornato in automatico, ma, al limite, dovessi averne bisogno, vorrà dire che una volta installato, il note provvederà poi a rifare di nuovo tutti gli aggiornamenti allora necessari.
 
alcune cose effettuate

Biscuo ha scritto:
... io eliminerei tutti i programmi inutili; Di solito sono versioni Trial di Office o l'antivirus Norton ecc., oppure programmi per masterizzare o copiare CD, come Cyberlink,
da eliminare anche i programmi di aggiornamento e supporto delle varie marche di PC ( HP, Asus, Acer, ecc).
Dunque, x l'antivirus: installato Avast e neanche attivato ma direttamente rimosso :icon_bounce: quello preinstallato (operazione fatta da rete sicura).
Biscuo ha scritto:
Installerei i programmi che mi necessitano, per esempio, Firefox o Chrome, Thunderbird per la Posta elettronica, Skype o Live Messenger se lo usi, Openoffice, 7Zip, Java, Flash Player, ecc.
Installato Firefox al posto di Eplorer, poiché dicono che il primo, già di per se è un po' più sicuro del secondo, con questo che invece sembra un ricettacolo per i vari malware.
Installati pure Adobe e Flash Player.
Rimosso anche Messenger, che non uso.
Infine, in relazione a OpenOffice: come scrivevo stamani, al termine di questo post , ho preferito Office, giusto perché sono ormai abituato a lavorare con la sua versione di PPT, e passare a quella "open" significherebbe dover riprendere confidenza coi comandi per disegnare.
Biscuo ha scritto:
Poi un bel aggiornamento al Sistema Operativo.
Credo li faccia da sè in automatico appena ne trova durante un collegamento a internet.
Biscuo ha scritto:
... infine farei un' Immagine di Sistema (ovvero una copia esatta di come è il sistema in quel momento, cioè Windows, le impostazioni di sistema, i programmi, i file, ecc.). Io consiglio di creare l'immagine di sistema su un Hard Disk Esterno.
Non so cos'è "immagine", ma già solo col Dvd di Ripristino dovrei essere al sicuro, no?

Per oggi credo di aver domandato abbastanza, e mi ci vorrà tempo x "digerire" le risposte, per cui...
ci aggiorniamo.
Saluti e grazie a tutti quanti mi hanno e daranno :D una mano!
 
Ultima modifica:
da quello che ho potuto capire il tuo amico ti ha fatto una partizione di ripristino con un dvd di avvio

1) si è normale vedi risposta 2
2) al primo avvio viene installato il sistema operativo e tutti i software per questo è più lento ( con il mio c'ho messo mezz'ora )
3) è bastato un dvd perchè ha fatto solo il disco di avvio , tutto il resto si trova nella partizione di backup ( che se impostata bene si aggiorna costantemente e in modo progressivo )
4) no , non è colpa del cd , alla prima accensione ha molte coseda fare ( vedi risp. 2 )


l'ultima risposta è di non cancellare niente , e se ne hai la possibilità ogni tanto copia la partizione di backup su un hard disk esterno , non è consigliabile tenerla sul disco del pc perché in caso di guasto dello stesso saresti senza niente
 
99942 ha scritto:
...se poi per qualunque motivo si f...ono le partizioni dell'hdd, me la raccontate poi come si ripristina il sistema...

questa delle partizioni nascoste di ripristino che si aggiornano automaticamente e costantemente, mi giunge nuova...
quando ne ho avuto bisogno (per fortuna quasi mai) ho trovato il sistema come al giorno 0, anni indietro,
con tutti gli aggiornamenti di windows a seguire da fare nuovamente...
no , non di ripristino ma di backup , ed esistono molti sw in grado farlo :D
utilizzare una partizione del disco per il backup non sarà il massimo ma comunque in caso di problemi al sistema può essere utile , molto più uitle della partizione di ripristino che non ha aggiornamenti ne impostazioni , e come ho consigliato sarebbe il caso ogni tanto ( dopo aggiornamenti importanti ) copiarla su un disco esterno
 
Indietro
Alto Basso