presa Bticino Living solo alcuni canali

saulosw

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2008
Messaggi
17
Ciao, ho un problema con una presa, ma è meglio spiegare cosa ho fatto :D
Allora ho messo un partitore per portare il segnale nelle camere, questo ha comportato un calo di 4db su ogni linea, ma sulla vecchia ciò si è tradotto solo nella perdita dei canali mediaset 4-5-Italia1 che però vedo bene sui canali HD.
Nella nuova linea che và nelle camere mi succede una cosa strana :
sulla prima presa Gewis tutto bene
sulla seconda presa bticino Living vedo solo alcuni canali e così sulle altre 2 a valle di questa, i canali sono quelli RAI mentre non vedo quelli come mediaset, dmax,ecc..
Qunidi per prova ho messo al suo posto una presa Gewis che avevo rimasto ( sono un c..ne a contare e ne avevo comprata 1 di più ) con questa tutto funziona bene.
Il problema a parte placchetta e cavolate varie è che in tutte le altre stanze ho le prese Biticino Living e quindi oltre al costo di cambiare tutto non ci stanno bene.
Però vorrei capire il perchè ???? :sad:
Grazie mille.
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
Ciao, ho un problema con una presa, ma è meglio spiegare cosa ho fatto :D
Allora ho messo un partitore per portare il segnale nelle camere, questo ha comportato un calo di 4db su ogni linea, ma sulla vecchia ciò si è tradotto solo nella perdita dei canali mediaset 4-5-Italia1 che però vedo bene sui canali HD.
Nella nuova linea che và nelle camere mi succede una cosa strana :
sulla prima presa Gewis tutto bene
sulla seconda presa bticino Living vedo solo alcuni canali e così sulle altre 2 a valle di questa, i canali sono quelli RAI mentre non vedo quelli come mediaset, dmax,ecc..
Qunidi per prova ho messo al suo posto una presa Gewis che avevo rimasto ( sono un c..ne a contare e ne avevo comprata 1 di più ) con questa tutto funziona bene.
Il problema a parte placchetta e cavolate varie è che in tutte le altre stanze ho le prese Biticino Living e quindi oltre al costo di cambiare tutto non ci stanno bene.
Però vorrei capire il perchè ???? :sad:
Grazie mille.
:icon_cool:
Benvenuto sul forum.
Devi farci capire la differenza tra le 2 prese; potresti avere attenuazioni diverse oppure una presa passante ed una terminale.

In ogni caso se dovessi cambiare le prese acquista materiali tipo offel, fracarro, e.. che dispongono di mascherine adattabili alle serie più famose di marchi tipo ticino living o altri.
 
Ciao, grazie per la veloce risposta.
I maniera semplice se monto la bticino non vedo alcuni canali mentre se uso la gewis vedo tutti i canali, soltanto che non capisco il motivo.
Le prese sono entrambi passanti e anche scollegando la parte seguente dell'impianto ( sono in serie ) non cambia nulla stessi risultati.
Grazie per le info sul materiale, hai qualche sito dove posso cercarle ? o mi affido a Google ?
:icon_cool:
 
Riesci a fornire la sigla che c'è scritta a lato della presa ticino living e della gewis?
 
Un saluto da Fabio a tutti....
Sn un nuovo iscritto


In questa situazione mi ci sn trovato anche io
Con queste prese della living Ticino

Calata:
Salone deviatore + presa finale
Cucina deviatore + presa finale
Stanza 1 presa passante
Stanza2 due presa finale
Le prese tutti living....praticamente nella
Stanza 2 si perdeva il segnale

L'ho risolto che nella presa passante nella
Stanza 1 gli ho messo nella scatoletta un altro
Deviatore e con un pezzettino di cavo gli
Ho collegato una presa finale al posto di quella
Passante

E ora tutto ok!!
 
saulosw ha scritto:
Ciao si
Living ARTL4202P
Gewis ICE 169-2

Grazie
:icon_cool:

Ciao,
La Living è una presa passante che attenua 14dB (e necessiterebbe della resistenza di terminazione a 75ohm).
Per la Gewiss, devi ricontrollare il codice, dovrebbe avere un codice numerico a 5 cifre. Ho controllato e ho visto che, a differenza della bticino la Gewiss è un po' più seria.... ha più passanti a diversa attenuazione, nonchè la presa terminale. Controlla se la tua presa ha uno dei seguenti codici:

Codice:
 GW20386 - PRESA TV PASSANTE ATT.5 DB C.MASC.9,5MM
 GW20385 - PRESA TV PASSANTE ATT.22DB C.MASC.9,5MM
 GW20384 - PRESA TV PASSANTE ATT.18DB C.MASC.9,5MM
 GW20383 - PRESA TV PASSANTE ATT.14DB C.MASC.9,5MM
 GW20382 - PRESA TV PASSANTE ATT.10DB C.MASC.9,5MM
 GW20381 - PRESA TV DIRETTA C.MASC.9,5MM

Puoi fornirci il codice esatto, lo schema del tuo impianto con la lunghezza dei cavi e componenti utilizzati (puoi fare uno schema sul tipo di quello presente in questo post)?
E' un impianto condominiale centralizzato o un impianto singolo?

...poi lascio la parola a chi è più esperto di me che ti consiglierà sulla migliore soluzione da adottare :)
 
Ultima modifica:
come dice xilav con il codice gewiss non riesco nemmeno io a risalire al tipo di presa e ce ne sono diverse come possibilità.
Attualmente hai comunque una presa attenuata 14dB.
Bisognerebbe conoscere i valori dei segnali che hai in presa, ma così su due piedi probabilmente e sottolineo probabilmente, hai una linea con un segnale non proprio ottimale e la presa living lo attenua parecchio.
 
Ciao ,
Grazie a tutti
vi allego lo schemino che avevo fatto dell'impianto
http://imageshack.us/photo/my-images/600/impianto.jpg
impianto.jpg

quello a sinistra è il vecchio impianto, io ho aggiunto il partitore e la parte a destra , cavo rosso.
la Gewis è 20382 che da quello che avete detto è meglio della bticino, il cavo per la parte nuova è di quelli sottili di piccolo diametro, quello grosso non mi passava dietro i battiscopa ;)
 
saulosw ha scritto:
Ciao ,
Grazie a tutti
vi allego lo schemino che avevo fatto dell'impianto
http://imageshack.us/photo/my-images/600/impianto.jpg
impianto.jpg

quello a sinistra è il vecchio impianto, io ho aggiunto il partitore e la parte a destra , cavo rosso.
la Gewis è 20382 che da quello che avete detto è meglio della bticino, il cavo per la parte nuova è di quelli sottili di piccolo diametro, quello grosso non mi passava dietro i battiscopa ;)
La bticino attenua 14 dB e la gewiss soltanto 10.
Probabilmente, hai il segnale in arrivo un po' al limite e quei 4 dB di differenza fanno sì che perdi i canali più deboli.
 
Si @Falsh54,
penso anche io visto le informazioni che ho collezionato in questi giorni :)
Pensate allora che se metto un partitore a più vie alla fine del cavo e ci collego le nuove prese risolvo ?
Il problema sarà dove nasconderlo :) sono molto più grandi immagino di quello a 2 vie che ho installato :(
:icon_cool:
 
Non penso esista un partitore che attenui meno di 4 dB.
In caso sostituisci le prese con un tipo meno attenuata.
Ad esempio le laem hanno frontalino intercambiabile (quindi anche living), per una 4dB di attenuazione puoi chiedere della laem kf0805, oppure per una decina di dB, quindi simile alla gewis è la kf0810.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di inserire un amplificatore di linea all'arrivo del cavo principale, ma qui entrano in gioco nuovi fattori, bisognerebbe misurare i segnali, perchè a volte si rischia di peggiorare la situazione anzichè migliorarla.
 
saulosw ha scritto:
Si @Falsh54,
penso anche io visto le informazioni che ho collezionato in questi giorni :)
Pensate allora che se metto un partitore a più vie alla fine del cavo e ci collego le nuove prese risolvo ?
Il problema sarà dove nasconderlo :) sono molto più grandi immagino di quello a 2 vie che ho installato :(
:icon_cool:
L'impianto con prese in cascata è altrettando valido come quello in derivazione.
L'importante è avere ben chiare le lunghezze dei cavi tra una presa e l'altra;
aggiornaci e vedremo come operare.
Se, viceversa, vuoi eseguire un impianto in derivazione, devi accertarti dii avere spazio nei tubi per farci passare un cavo per ogni presa e devi dirci, dal posto dove vuoi installare il derivatore, quanti metri di cavo necessitano per raggiungere ogni presa.
 
Ciao,
grazie a tutti.
Allora se metto il partitore lo metterei vicino all'a prima presa della nuova linea, in posizione quasi centrale alle varie prese diciamo che avrei :
1 da 1mt
2 da 2,5 mt
2 da 3 mt

l'unico inghippo è vedere quanto è grande per nasconderlo :)
Però da quello che mi dite , se ho capito bene, con quello perdo solo -4 db invece di sommare le varie perdite , giusto ?
Per i cavi si non ci sono problemi, dalla posizione dove penso di metterlo potrei sfruttare un gargarozzo da 1" che attraversa il corridoio e in quello ci dovrebbero stare i 3 cavi per le prese :)
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
Ciao,
grazie a tutti.
Allora se metto il partitore lo metterei vicino all'a prima presa della nuova linea, in posizione quasi centrale alle varie prese diciamo che avrei :
1 da 1mt
2 da 2,5 mt
2 da 3 mt

l'unico inghippo è vedere quanto è grande per nasconderlo :)
Però da quello che mi dite , se ho capito bene, con quello perdo solo -4 db invece di sommare le varie perdite , giusto ?
Per i cavi si non ci sono problemi, dalla posizione dove penso di metterlo potrei sfruttare un gargarozzo da 1" che attraversa il corridoio e in quello ci dovrebbero stare i 3 cavi per le prese :)
:icon_cool:
Se monti un partitore a 3 vie (sconsigliato), l'attenuazione sarà 6-8 dB e non 4.
Se monti un "miniderivatore" tipo quelli della telewire oppure la serie digit della offel non credo che tu abbia problemi di spazio.
 
Ciao Flash54,
ho visto su internet questi miniderivatori e vedo che sono veramente piccoli ;) ma non capisco una cosa tu mi dici che il parttitore a 3 vie è -6db ma questi riportano con 3 out -15db ??? quindi non capisco il vantaggio in termini di perdita di potenza, grazie e scusa l'ignoranza ;)
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
Ciao Flash54,
ho visto su internet questi miniderivatori e vedo che sono veramente piccoli ;) ma non capisco una cosa tu mi dici che il parttitore a 3 vie è -6db ma questi riportano con 3 out -15db ??? quindi non capisco il vantaggio in termini di perdita di potenza, grazie e scusa l'ignoranza ;)
:icon_cool:
Avevo scritto che il partitore a 3 vie, attenua circa 6 dB.
I derivatori possono avere attenuazioni diverse a parità di numero di uscite, non i partitori.
Con il dtt, la potenza assume un importanza minore rispetto la qualità e servono livelli di molto inferiori rispetto all'analogico, per poter agganciare un mux.
Inoltre lo sposalizio, prese dirette e partitori, può essere infelice e può non dare i risultati sperati pur con meno attenuazione rispetto ad un derivatore.

P.S. in ogni caso decidi se realizzare l'impianto in cascata o in derivazione, ci concentreremo su quella tipologia.
 
Ciao Flash54,
in attesa che mi arrivino i miniderivatori telewire a 2 uscite e 1 a 4 per curiosità, mi sono fatto prestare da un amico un divisore-amplificatore a 2 uscite della Metronic ( una scatoletta blu alimentata a corrente ) che ho posizionato al posto del partitore che ho messo per creare la seconda linea.
Però probabilmente per il motivo che spiegavi tu prima non ho visto nessun miglioramento nel segnale :( su nessuna presa :(
Ma soprattutto non capisco come mai ho tutti questi problemi sulla linea nuova che ha cavi nuovi e prese di ultimo tipo, mentre su quella vecchia tutto funziona :sad: anzi ho provato a mettere un presa Bticino nuova al posto della vecchia nella prima posizione dopo il partitore e in sostanza nonostante come dicevamo tolga -16Db sull'ultima presa si vede tutto tranne 4-5-Italia1 che però si vedono sui corrispettivi HD ?? e anche su questa line con l'amplificatore di cui sopra non si notano cambiamenti ?
Grazie e scusa la rottura ;)
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
Ciao Flash54,
in attesa che mi arrivino i miniderivatori telewire a 2 uscite e 1 a 4 ...
Ad essere sincero non ho capito cosa te ne fai di tutti quei derivatori, non dovevi servire 3 prese in totale?
Inoltre come hai decretato che modelli acquistare?
 
Ciao Flash54,
ho preso 2 a 2porte ( uno da 3 non c'era ) e uno a 4 porte per curiosità, ho cercato miniderivatori e fra questi ho preso quelli con meno perdita -4Db.
:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso