presa Bticino Living solo alcuni canali

saulosw ha scritto:
Ciao Flash54,
ho preso 2 a 2porte ( uno da 3 non c'era ) e uno a 4 porte per curiosità, ho cercato miniderivatori e fra questi ho preso quelli con meno perdita -4Db.
:icon_cool:
Sì, ma 4 dB sono l'attenuazione di passaggio.
Quant'è l'attenuazione di derivazione? (posta i modelli che hai acquistato).
 
Sono :
TW6302 -4 sulla derivata
TW6304 -9 sulla derivata
almeno questo è quello che dicono sui siti dove li vendono ;)
 
saulosw ha scritto:
Sono :
TW6302 -4 sulla derivata
TW6304 -9 sulla derivata
almeno questo è quello che dicono sui siti dove li vendono ;)
Sì, ma quelli non sono derivatori, bensì partitori.
 
??? e che differenza c'è ??
una entrata e X uscite , scusa non capisco la differenza, facciamo che mi dai tu la sigla ? mi sembra più corretto ;)
Grazie
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
??? e che differenza c'è ??
una entrata e X uscite , scusa non capisco la differenza, facciamo che mi dai tu la sigla ? mi sembra più corretto ;)
Grazie
:icon_cool:
Giusto per non riscrivere fiumi di parole (sempre le stesse) fai una ricerca sul forum e leggi questo utile thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
e poi qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150
e, ancora, qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123834

Nel frattempo fidati, monta un derivatore 6310 oppure un 6412.
 
Aggiungo:
Non dimenticarti la resistenza di chiusura per l'uscita passante del derivatore.
 
OK Grazie mille vedo di recuperarli subito,
si di resistenze ne ho alcune , le avevo prese per sicurezza , vanno bene quelle classiche da 75 di filo ? o servono tappi particolari come ho visto su alcuni tread ??

Grazie
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
OK Grazie mille vedo di recuperarli subito,
si di resistenze ne ho alcune , le avevo prese per sicurezza , vanno bene quelle classiche da 75 di filo ? o servono tappi particolari come ho visto su alcuni tread ??

Grazie
:icon_cool:
Siccome i derivatori son con morsetto a vite, i tappi non ti serviranno a nulla.
Le resistenze devono essere da 75 Ohm, appositamente costruite per impianti d'antenna, tipo questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/560/resrq.png/
 
Ottimo sono quelle che ho preso quando ho iniziato la derivazione, comunque il partitore per fare la seconda linea è corretto ?
Questo derivatore nuovo lo devo montare sulla linea nuova e da questo vado alle varie prese quindi dovrò mettere un terminatore ad ogni presa ? giusto ?
Ultima cosa poi vado ma mi spieghi perchè l'aplificatore non modifica le cose ?? questo mica l'ho capito. ( sai con l'età ..:icon_redface: )
Grazie ancora e buona serata.
 
saulosw ha scritto:
Ottimo sono quelle che ho preso quando ho iniziato la derivazione, comunque il partitore per fare la seconda linea è corretto ?
Questo derivatore nuovo lo devo montare sulla linea nuova e da questo vado alle varie prese quindi dovrò mettere un terminatore ad ogni presa ? giusto ?
Ultima cosa poi vado ma mi spieghi perchè l'aplificatore non modifica le cose ?? questo mica l'ho capito. ( sai con l'età ..:icon_redface: )
Grazie ancora e buona serata.
Mi sono perso (anch'io non sono più giovincello). Di quale seconda linea parli?
In ogni caso, se monti derivatori, potrai montare prese di tipo diretto oppure semplici connettori ivolanti e non servirà alcuna terminazione.
Per l'amplificatore, vedi cosa ho già scritto all'inizio (non ho capito) :icon_redface:

EDIT: lo schema non è visibile:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3362019&postcount=9

Edit: l'ho recuperato:
http://imageshack.us/photo/my-images/600/impianto.jpg/

Spiegami bene cosa volevi realizzare, io ero rimasto a tre prese su un derivatore.
 
Ultima modifica:
Ciao,
si si per linea nuova intendo quella di destra nello schema che và dal partitore a 2 vie e poi si divide alle 4 prese della zona notte sul derivatore che mi hai indicato (6412) volevo solo capire se devo mettere le resistenze anche al derivatore.
Per l'amplificatore in sostanza secondo te serve ? o no ?
Grazie ancora
:icon_cool:
 
saulosw ha scritto:
Ciao,
si si per linea nuova intendo quella di destra nello schema che và dal partitore a 2 vie e poi si divide alle 4 prese della zona notte sul derivatore che mi hai indicato (6412) volevo solo capire se devo mettere le resistenze anche al derivatore.
Per l'amplificatore in sostanza secondo te serve ? o no ?
Grazie ancora
:icon_cool:
Innanzitutto ti devo delle scuse, ho trascurato un particolare di non banale importanza. Soltanto recuperando e guardando il tuo schema mi sono reso conto che ero andato fuori strada.
Tu hai prese di tipo derivato (o passanti) ed in questo caso le puoi servire con un partitore come quelli che avevi menzionato.
Chiaramente devi montare le resistenze sull'uscita delle prese.
Devi decidere tu, se mantenere quelle prese (che dovrebbero essere tutte da 10 dB) oppure se vuoi cambiarle tutte per montare un derivatore.
Sappi che con il partitore e le prese da 10 dB avrai un attenuazione di circa 20 dB mentre con il derivatore e prese di tipo diretto avrai soltanto 12 dB di attenuazione.
In modo indiretto ho risposto al quesito sull'amplificatore; non conosco i livelli dei segnali che ti arrivano ma so, con certezza che meno attenuiamo, più possibilità ci sono che non serva amplificare.
In ogni caso, si potrà farlo in seguito, qualora serva.
 
Ciao,
scusa il ritardo ma sono stato fuori per lavoro, allora la situazione è che ho montato il 6412, con la resistenza in uscita e collegato le varie prese.:crybaby2:
Però ora su tutte le prese non si vede che pochi canali, però in maniera uniforme.:sad:
Nel tuo ultimo post parlavi di resistenze alle prese ??
Devo metterle ? o no ?
Grazie
 
saulosw ha scritto:
ora su tutte le prese non si vede che pochi canali, però in maniera uniforme

direi che sei sulla buona strada ;)

ora non ti resta che valutare la scelta di un amplificatore
per riavere inidetro la potenza di segnale persa con le prese e la distribuzione

come ti hanno detto, tanto si perde in distribuzione, tanto si riamplifica
e vedrai che spunteranno fuori altri canali, sempre in modo uniforme
 
gherardo ha scritto:
sulla buona strada mica tanto, ora se ho capito bene ha il derivatore E le prese passanti al posto di prese dirette...

mi riferivo al fatto che il segnale è uniforme su tutte le prese ;)
cioè su tutti i TV le stesse trasmissioni ricevute.

se poi in effetti ci sono derivatori e prese passanti beh :biggrin: allora è un poco troppo e l'amico potra scegliere se montare

-partitore+prese passanti

______oppure________

-derivatori e prese dirette
 
saulosw ha scritto:
Ciao,
scusa il ritardo ma sono stato fuori per lavoro, allora la situazione è che ho montato il 6412, con la resistenza in uscita e collegato le varie prese.:crybaby2:
Però ora su tutte le prese non si vede che pochi canali, però in maniera uniforme.:sad:
Nel tuo ultimo post parlavi di resistenze alle prese ??
Devo metterle ? o no ?
Grazie
Ma hai cambiato le prese?
Se attualmente hai il derivatore e le prese passanti, hai una inutile attenuazione dei segnali, come avevo già scritto:
flash54 ha scritto:
Tu hai prese di tipo derivato (o passanti) ed in questo caso le puoi servire con un partitore come quelli che avevi menzionato.
Chiaramente devi montare le resistenze sull'uscita delle prese.
Devi decidere tu, se mantenere quelle prese (che dovrebbero essere tutte da 10 dB) oppure se vuoi cambiarle tutte per montare un derivatore.
Sappi che con il partitore e le prese da 10 dB avrai un attenuazione di circa 20 dB mentre con il derivatore e prese di tipo diretto avrai soltanto 12 dB di attenuazione.
 
Ciao,
ho appena finito e dopo travagliate prove ho trovato un assetto che funziona bene, giusto per coerenza vi espongo cosa alla fine ho fatto.
1) montato un partitore a 4 uscite simile al 6412
2) terminate tutte le prese con la resistenza
3) montato un amplificatore Telewire all'arrivo della antenna prima del partitore a 2 vie
Risultato tutto funziona bene , anzi anche sulla linea vecchia ho trovato + canali di prima e nel complesso è migliorata la qualità dei segnali.
Ora che la famiglia è contenta , sono disponibile alle critiche sulla soluzione adottata ;)
:biggrin:
 
saulosw ha scritto:
Ciao,
ho appena finito e dopo travagliate prove ho trovato un assetto che funziona bene, giusto per coerenza vi espongo cosa alla fine ho fatto.
1) montato un partitore a 4 uscite simile al 6412
2) terminate tutte le prese con la resistenza
3) montato un amplificatore Telewire all'arrivo della antenna prima del partitore a 2 vie
Risultato tutto funziona bene , anzi anche sulla linea vecchia ho trovato + canali di prima e nel complesso è migliorata la qualità dei segnali.
Ora che la famiglia è contenta , sono disponibile alle critiche sulla soluzione adottata ;)
:biggrin:
al momento, nessuna critica; lo sposalizio partitore e prese derivate (terminate con resistenza) è ottimale quanto lo sposalizio derivatore/prese dirette.
Che partitore hai usato?
 
Indietro
Alto Basso