Presa ticino 5132/E

elettrodoc

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Giugno 2011
Messaggi
346
Rieccomi qua con un' altra domanda fresca fresca.

Come avrete capito dal titolo, cerco info sulla presa in oggetto.
Io ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla.
Comunque credo che sia corretto come vorrei operare, ma sono in cerca di conferme da voi:D :D

Vi dò chiarimenti sull' impianto com'è attualmente:
Antenne--->Amplificatore--->Partitore da palo 2 out--->1° uscita arriva in una presa passante (Ticino magic 5173P) con relativa resistenza di chiusura,da - 14db.
2° uscita arriva nell' alimentatore--->derivatore ad una uscita -15db e resistenza di chiusura sempre sull' uscita passante.

E' da qualche mese che va bene,solo che ora devono aggiungere un' altra presa in un' altra stanza e, siccome è da fare tutto esterno, conviene partire ancora dal palo anche perchè il nuovo cavo avrebbe una lunghezza simile agli altri 2 già passati.

Quindi avrei pensato di cambiare il partitore da palo con uno a 3 uscite ricollegando le prime 2 calate pari pari a come sono ora, la nuova discesa la terminerei con la presa in oggetto che ho a disposizione.

E' giusto come intendo procedere?

Sulla presa c'è scritto:
5132/E
PRESA TV TERMINALE
DISACCOPPIAMENTO 14db
IMPEDENZA 75 OHM


E' di fabbricazione Robert Bosch
Elektronik GMBH
 
elettrodoc ha scritto:
... Quindi avrei pensato di cambiare il partitore da palo con uno a 3 uscite ricollegando le prime 2 calate pari pari a come sono ora, la nuova discesa la terminerei con la presa in oggetto che ho a disposizione.

E' giusto come intendo procedere?

Sulla presa c'è scritto:
5132/E
PRESA TV TERMINALE
DISACCOPPIAMENTO 14db
IMPEDENZA 75 OHM


E' di fabbricazione Robert Bosch
Elektronik GMBH

Sì, procedi così che vai bene!
 
Grazie mister flash, ci contavo in un tuo intervento. :D

Domani, se non piove, ti aggiorno sull' esito dell' intervento.. ;)
 
Lavoro effettuato come da progaramma, tutto sembra essere andato a buon fine :D
Grazie flash
 
riesumo il tread perche ho sottomano anche io una presa del genere
e non riesco a capire se e' una presa con attenuazione di 14 dB rispetto al segnale in arrivo.

credo di si, ma una conferma non guasta.

grazie;)
 
mardergri ha scritto:
riesumo il tread perche ho sottomano anche io una presa del genere
e non riesco a capire se e' una presa con attenuazione di 14 dB rispetto al segnale in arrivo.

credo di si, ma una conferma non guasta.

grazie;)
Qual'è il dubbio?

Sulla presa c'è scritto:
5132/E
PRESA TV TERMINALE
DISACCOPPIAMENTO 14db
IMPEDENZA 75 OHM
 
mardergri ha scritto:
quantificare l'attenuazione di uscita
Non sei convinto che siano 14 dB?
Io, da un azienda che le prese dirette le chiama derivate, mi aspetto di tutto, compresa l'indicazione di disaccoppiamento in loco di attenuazione.

Se non sei convinto, siccome non si trovano informazioni su web, non ti rimane altro che provarla con uno strumento di misura.

EDIT: ho confuso il disaccoppiamento con la separazione; il disaccoppiamento è sinonimo di attenuazione. Grazie Tuner:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3361743&postcount=24
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Io, da un azienda che le prese dirette le chiama derivate, mi aspetto di tutto, compresa l'indicazione di disaccoppiamento in loco di attenuazione.

ecco ora hai fatto centro:D
il problema per me è l'indicazione di disaccoppiamento invece di attenuazione.

info sul web non se ne trovano...ne ho cercate a lungo....

ed io la presa in questione l'ho trovata montata come ultima dopo due prese dirette:5eek: :5eek:

antenna-->presa diretta-->presa diretta-->presa 5132/E

una vera "finezza" ! :eusa_naughty: :badgrin: :5eek:
 
mardergri ha scritto:
ecco ora hai fatto centro:D
il problema per me è l'indicazione di disaccoppiamento invece di attenuazione.

info sul web non se ne trovano...ne ho cercate a lungo....

ed io la presa in questione l'ho trovata montata come ultima dopo due prese dirette:5eek: :5eek:

antenna-->presa diretta-->presa diretta-->presa 5132/E

una vera "finezza" ! :eusa_naughty: :badgrin: :5eek:
Vedi post #9
 
Indietro
Alto Basso