elettrodoc
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 21 Giugno 2011
- Messaggi
- 346
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio a cui non riesco a dare risposta.
Sappiamo che se le prese di tipo diretto sono derivate da un derivatore, anche se in una c'è un problema, tipo un corto o semplicemente non viene collegato nessun apparecchio, non succede niente alle altre prese.
Ora io mi chiedevo, se per ipotesi ho delle prese dirette collegate ad un partitore, e mettiamo caso che non si può intervenire fisicamente dove è il partitore per sostituirlo con un derivatore, per isolarmi da eventuali problemi sopra citati, mettendo una presa passante chiusa con resistenza, ottengo lo stesso 'isolamento' tipo derivatore per quella presa?
Cioè se in un' altra presa di quelle dirette c'è un corto, o un tuner che da fastidio o non c'è collegato niente, io posso stare tranquillo con la mia presa passante + resistenza anche c' è un partitore a monte?
Spero di essere stato hiaro in quello che volevo dire.
Ciao a tutti
Sappiamo che se le prese di tipo diretto sono derivate da un derivatore, anche se in una c'è un problema, tipo un corto o semplicemente non viene collegato nessun apparecchio, non succede niente alle altre prese.
Ora io mi chiedevo, se per ipotesi ho delle prese dirette collegate ad un partitore, e mettiamo caso che non si può intervenire fisicamente dove è il partitore per sostituirlo con un derivatore, per isolarmi da eventuali problemi sopra citati, mettendo una presa passante chiusa con resistenza, ottengo lo stesso 'isolamento' tipo derivatore per quella presa?
Cioè se in un' altra presa di quelle dirette c'è un corto, o un tuner che da fastidio o non c'è collegato niente, io posso stare tranquillo con la mia presa passante + resistenza anche c' è un partitore a monte?
Spero di essere stato hiaro in quello che volevo dire.
Ciao a tutti