Prese passanti e partitore

elettrodoc

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Giugno 2011
Messaggi
346
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio a cui non riesco a dare risposta.

Sappiamo che se le prese di tipo diretto sono derivate da un derivatore, anche se in una c'è un problema, tipo un corto o semplicemente non viene collegato nessun apparecchio, non succede niente alle altre prese.

Ora io mi chiedevo, se per ipotesi ho delle prese dirette collegate ad un partitore, e mettiamo caso che non si può intervenire fisicamente dove è il partitore per sostituirlo con un derivatore, per isolarmi da eventuali problemi sopra citati, mettendo una presa passante chiusa con resistenza, ottengo lo stesso 'isolamento' tipo derivatore per quella presa?

Cioè se in un' altra presa di quelle dirette c'è un corto, o un tuner che da fastidio o non c'è collegato niente, io posso stare tranquillo con la mia presa passante + resistenza anche c' è un partitore a monte?

Spero di essere stato hiaro in quello che volevo dire.

Ciao a tutti
 
elettrodoc ha scritto:
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio a cui non riesco a dare risposta.

Sappiamo che se le prese di tipo diretto sono derivate da un derivatore, anche se in una c'è un problema, tipo un corto o semplicemente non viene collegato nessun apparecchio, non succede niente alle altre prese.

Ora io mi chiedevo, se per ipotesi ho delle prese dirette collegate ad un partitore, e mettiamo caso che non si può intervenire fisicamente dove è il partitore per sostituirlo con un derivatore, per isolarmi da eventuali problemi sopra citati, mettendo una presa passante chiusa con resistenza, ottengo lo stesso 'isolamento' tipo derivatore per quella presa?

Cioè se in un' altra presa di quelle dirette c'è un corto, o un tuner che da fastidio o non c'è collegato niente, io posso stare tranquillo con la mia presa passante + resistenza anche c' è un partitore a monte?

Spero di essere stato hiaro in quello che volevo dire.

Ciao a tutti

La risposta è "sì" se l'attenuazione della presa non ti crea problemi.
 
flash54 ha scritto:
La risposta è "sì" se l'attenuazione della presa non ti crea problemi.

Grazie tante flash,quindi, dato per scontato che una una SPI05 a livello di segnale c' è la faccio, anche se è di bassa attenuazione di derivazione io mi isolo dai problemi?
 
elettrodoc ha scritto:
Grazie tante flash,quindi, dato per scontato che una una SPI05 a livello di segnale c' è la faccio, anche se è di bassa attenuazione di derivazione io mi isolo dai problemi?

Yes, of course!
 
Flash grazie della disponibilità e dei chiarimenti, ora però mi è venuto un altro dubbio :icon_rolleyes: e, se ne hai voglia, ti chiedo di la tua opinione.


Grazie tante flash,quindi, dato per scontato che una una SPI05 a livello di segnale c' è la faccio, anche se è di bassa attenuazione di derivazione io mi isolo dai problemi?
In questo caso sono salvaguardato anche dai disadattamenti d' impedenza che si sono creati per le altre prese di tipo diretto collegate a valle di un partitore, o da queste ne sono vittima lo stesso??

Ciao
 
elettrodoc ha scritto:
In questo caso sono salvaguardato anche dai disadattamenti d' impedenza che si sono creati per le altre prese di tipo diretto collegate a valle di un partitore, o da queste ne sono vittima lo stesso??

Ne sei vittima lo stesso.
 
elettrodoc ha scritto:
Flash grazie della disponibilità e dei chiarimenti, ora però mi è venuto un altro dubbio :icon_rolleyes: e, se ne hai voglia, ti chiedo di la tua opinione.



In questo caso sono salvaguardato anche dai disadattamenti d' impedenza che si sono creati per le altre prese di tipo diretto collegate a valle di un partitore, o da queste ne sono vittima lo stesso??

Ciao

Senza fare confusione tra i 2 thread (ovvero postare qui e anche di là) guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131765&page=6
 
Indietro
Alto Basso