Presentiamo qui i nostri impianti...

Chiedo scusa per l'ignoranza in materia.:icon_redface:
Stamane ho comperato una Fracarro blue 220f che nel mio comune, ovvero Salerno, va montata in orizzontale.
Mi potreste postare qualche foto per farmi capire come deve venire, ammesso che sia solo una questione di posizione e non anche di collegamenti?
Grazie!;)
 
volver85 ha scritto:
Chiedo scusa per l'ignoranza in materia.:icon_redface:
Stamane ho comperato una Fracarro blue 220f che nel mio comune, ovvero Salerno, va montata in orizzontale.
Mi potreste postare qualche foto per farmi capire come deve venire, ammesso che sia solo una questione di posizione e non anche di collegamenti?
Grazie!;)

se la punti verso colle bellaria è in orizzontale; ma se la punti su perdifumo (cioè verso il mare) dovrai puntarla in verticale
 
Presentazione Impianto di ricezione 4Sat+DTT completato

ecco a voi le immagini del mio impianto domestico di ricezione completato a Gaeta(Lt), il grande problema riscontrato nella mia zona è la presenza di una collina retrostante che mi blocca la visuale v.so il monte Faito e m.te orlando rendendomi dunque impossibile ma grazie ai riflessi del mare con la mia Televes dat 45hd Pol. Verticale tutt'oggi vedo la tv digitale da m.te faito( appunto di riflesso) molto bene, senza problemi.
Anche se il mux rai a era disponibile dal m.te Faito ho comunque integrato un antenna 1065 televes 3 banda Pol. Verticale per ricevere il mux a da formia dove vi è inoltre presente rai tre lazio diversamente da quello del m.te faito dove era ovviamente presente rai tre campania.
ancora per non arrendermi ho montato una dat45 televes Pol. Orizzontale per la ricezione e per irrobustire i segnali timb e mediaset presenti su tutte e 2 le antenne in sfn poi per la ricezione di alcune tv locali come tele universo gari tv e itr sora
le tre antenne coinvogliano in un amplificatore televes 5370, l'uscita và ad un partitore a 4 uscite di cui 2 tappate, la prima uscita va a un mxst fracarro che miscela i segnali provenienti da un switch diseqc a 2 ingressi per i sat 13°E e 12.5W per i timb, la seconda uscita và all'alimentatore da 12 volt 200Ma con due uscite che vanno a due televisori, inoltre poi ci sono tre paraboliche puntate su 4 satelliti 13°E, 19.2°E, 9°E, 12.5°W. allego lo schema e le foto alle antenne. grazie a tutto questo o una ricezione quasi totale dei canali terrestri disponibili in zona e un' infinità di canali ricevibili via satellite.

Schema impianto


Alimentatore


Antenne



Panorama dall'alto e in basso a sinistra la mia postazione di ricezione ;-)
 
wgator ha scritto:
Ed ecco l'embrione di uno dei nuovi impianti che si realizzano oggi negli hotel.
E' solo un test di collaudo delle apparecchiature, già completamente operative, ma da cablare definitivamente.

Si tratta di una centralina Avant HD, (in alto) mentre sotto, da sinistra, si notano l'alimentatore con i 4 moduli di conversione COFDM/COFDM completi di cam e smart card (Mediaset Premium) per distribuire a tutti i tv dell'albergo, 16 canali pay tv, poi si vede un altro alimentatore ed altri 4 moduli, questa volta QPSK/COFDM, usati per distribuire, riconvertiti in "DTT", 4canali francesi, da Atlantic Bird e 12 canali tedeschi da Astra 19° Est.


aurora%20centr.jpg

Molto interessante! Potresti scrivermi in privato in merito al costo (all'incirca) di un impianto del genere? Sarei interessato per un albergo... Grazie!
 
In questi giorni ho fatto delle modifiche all'impianto un po pazzo credo per ricevere meglio i canali da Arcibessi 50 - 59.

VHF BLV6F 30 dB Puntata verso LAURO

UHF IV+V TELECO 30 dB Puntata verso ARCIBESSI

UHF IV TELEVES 28 dB Puntata verso LAURO

UHF V SIGMA 28 dB Puntata verso LAURO

AMPLIFICATORE TELEVES

ALIMENTATORE FRACARRO 2 USCITE





Cosa ne pensate voi esperti ???
 
Ultima modifica:
ciao lanus posso chiederti come ti trovi con la blv6?ne hai provate altre per poter fare un confronto?ma tuttequeste antenne sono filtrate o no?ultima cosa tu con la sigma come ti trovi ai avuto modo di paragonarla ad altre antenne?grazie e complimenti
 
ma perche' tutte queste antenne puntate nella stessa direzione? forse ti bastava una log...... per quanto riguarda la sigma hd, ho visto che come prestazioni e' alla pari di una log o blu220 :icon_cool:
 
:5eek: :5eek: :5eek: addirittura della blu220 io pensavo della 420 ma sei sicuro?
 
Fare un commento in generale su una qualsiasi antenna non è corretto, molte antenne si comportano in modo molto simile, ma in alcuni casi è da preferire quella che ci da i risultati migliori nel caso specifico.
In caso ci sia bisogno di un'antenna molto direttiva non si sceglierà una Blu220F ma magari proprio una Sigma6hd o addirittura una Blu920F o similari.
 
Mazsc76 ha scritto:
Fare un commento in generale su una qualsiasi antenna non è corretto, molte antenne si comportano in modo molto simile, ma in alcuni casi è da preferire quella che ci da i risultati migliori nel caso specifico.
In caso ci sia bisogno di un'antenna molto direttiva non si sceglierà una Blu220F ma magari proprio una Sigma6hd o addirittura una Blu920F o similari.

Se mai dovessi aver bisogno di un antenna molto direttiva non compro di certo la sigma6hd.
 
filolau ha scritto:
ciao lanus posso chiederti come ti trovi con la blv6?ne hai provate altre per poter fare un confronto?ma tuttequeste antenne sono filtrate o no?ultima cosa tu con la sigma come ti trovi ai avuto modo di paragonarla ad altre antenne?grazie e complimenti

Ottima antenna, avevo problemi con H2 di Premium adesso risolto

avevo 72% con questa 87% ;)
 
libero222 ha scritto:
ma perche' tutte queste antenne puntate nella stessa direzione? forse ti bastava una log...... per quanto riguarda la sigma hd, ho visto che come prestazioni e' alla pari di una log o blu220 :icon_cool:

Log... troppo dispersiva devo ricevere 2 postazione che sono a 10 ° circa
 
Recentemente ho aggiornato il mio impianto Qui c'è quello precedente, in quanto nel comune in cui vivo i Mediaset dal Giarolo hanno ricevuto un notevole abbassamento di potenza per non disturbare le postazioni di Pavia.

FR Sigma Combo HD in verticale su Gavi (AL) per i canali RAI (MUX1 in VHF), MEDIASET & TIMB.

FR Sigma 6HD in orizzontale sui monti Ronzone/Giarolo (AL) per le Locali.

Amplificatore FR MAK 2331

Miscelatore FR MX 201 (Usato come demiscelatore VHF/UHF per la Combo)

Alimentatore FR PSU 411

In aggiunta ho una FR Penta 85 con impianto SCR per My Sky HD.

 
Ultima modifica:
Vediamo se ho capito...
L'antenna verticale su Gavi va a un miscelatore, MX201 usato alla rovescia come demiscelatore VHF/UHF.
Il terminale VHF del (de)miscelatore va all'ingresso VHF del MAK2331.
Il terminale UHF del (de)miscelatore va ad uno dei due ingressi UHF del MAK2331.
L'altra antenna UHF va invece all'altro ingresso UHF del MAK2331.
Giusto?
Se sì, l'utilizzo di diverse antenne su bande comuni (in questo caso UHF) non è mai consigliabile in assenza di opportuni filtraggi atti ad evitare interazioni e sovrapposizioni inopportune tra le suddette antenne.
Fammi sapere comunque esattamente quali Mux Mediaset e TIMB devi ricevere da Gavi (ad es. solo TIMB3 e Mediaset4? O anche gli altri?), che forse troviamo ugualmente una piccola escamotage, anche se tecnicamente comunque non proprio corretta. ;)
 
Giusto, l'impianto è collegato esattamente come dici tu e funziona perfettamente (La qualità dei MUX 36,47,48,49,50,52,56 è sempre al massimo) , tutti i mux Mediaset e Timb li ricevo da Gavi in verticale senza alcuna interazione con quelli dal Giarolo (Probabilmente tra i due ripetitori la SFN funziona e comunque la polarizzazione delle due antenne UHF è diversa), inizialmente avevo provato con il MAK 2650 con IV banda su Gavi e V banda sul Giarolo, ma in questo caso perdevo i mux 24 31 32 33 34 ed i mux 49,50,52 e 56 erano piuttosto deboli, quindi ho optato per il MAK 2331 con ottimi risultati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso