trapianto ha scritto:ciao, secondo me mescoli questioni giuste che nel caso non c'entrano molto.
sul decoder è si scritto chiaramente che per comprare si deve avere il telefono attaccato, è scritto nella sezione che ho riportato sopra. Io tele+ non l'ho mai avuto, non so come funzionava all'epoca. Mi sembrava però ovvio, dato che il decoder in se via sat non può trasmettereD conoscenza elementare) l'unica via per comunicare con il mondo esterno la vedevo data dal modem interno, ovvero telefono.
Cmq sono ultradaccordo con te, sull'utilità della funzione credito virtuale per i casi da te ipotizzati, ripeto bastava ne parlassero di questa funzione e su questo penso nessuno possa contraddirmi, non pensate??
Allora si che avrei subito messo il blocco, cosa che non ho fatto per i motivi sopracitati.
a pietro, si certo l'errore è del cliente... spesso ci sono modi e modi di cadere in errore e sarà mia premura scoprire se l'errore non l'abbiano commesso anche altri.
certo che avrebbero potuto dirlo...
ma hanno solvolato su una complicata questione tecnica (complicata xkè c'è gente che chiama sky per sapere come mai il credito sulla card oscilla al rialzo e ribasso anche senza acquistare)....e poi avevao detto che lo avrebbero tolto...inoltre all'inizio pubblicizzavano molto che potevi acquistare senza dover impegnare il telefono...
un altra furbata sky è che quando mettono la ppv a 0€...una volta i canali erano aperti...la volta successiva invece dovevi acquistare a costo 0 (così nel frattempo fatturano la ppv)...anche ora il secondo fine del sondaggio e delle scommesse online potrebbe essere anche quello...una chiamata e fatturi tutto