Presto RAI 4 sarà in HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'hanno già data la precedenza ai generalisti... sul sat. Come ha detto Ercolino, per il dtt di tempo ce ne vorrà. E non è sicuro che ci arrivi sul dtt.

Rai 1-2-3 HD sono sì sul sat ma, come ci ricorda stelfio, non confondiamo Sky e TivùSat. I Rai HD sono solo su TivùSat, non su Sky!
 
Anche secondo me e' scandaloso che vada prima su sky e poi su tivusat. Se la rai ancora non e' pronta per il nuovo trasponDer ma lo sara' solo l'anno prossimo, avrebbe dovuto aspettare e inserire rai 4 hd in quel periodo su tivusat e su sky contemporaneamente.
 
Anche secondo me e' scandaloso che vada prima su sky e poi su tivusat. Se la rai ancora non e' pronta per il nuovo trasponDer ma lo sara' solo l'anno prossimo, avrebbe dovuto aspettare e inserire rai 4 hd in quel periodo su tivusat e su sky contemporaneamente.
Ah, intendevi i generalisti su sky... allora sì.
 
Anche secondo me e' scandaloso che vada prima su sky e poi su tivusat. Se la rai ancora non e' pronta per il nuovo trasponDer ma lo sara' solo l'anno prossimo, avrebbe dovuto aspettare e inserire rai 4 hd in quel periodo su tivusat e su sky contemporaneamente.
Col rischio che Sky dica "eh vabbuò.... dai che faccio? Sul 104 ci metto Discovery che mi paga pure. Invece di darlo gratis a voi"

Ci va un po' di pragmatismo nella vita ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sul 104 ci metti rai 4 sd. Per l'Hd sky aspetta che sia pronto la rai col nuovo trasponder. Il canale e' della rai, mica di sky. Si arriva all'assurdita' che sky benefici di un canale hd non suo anteriormnente rispetto alla societa' che ne e' titolare.
 
Ricordo che la Rai è allergica alle risintonizzazioni. E già tanto che una volta ogni tot anni cambiano qualcosa... Andare su freq. sky significa non avere la certezza di essere sulla stessa frequenza per molto tempo... Infatti Sky li sposta a suo piacimento senza nessun avviso. Vedi in passato Real Time per esempio... e con non pochi disagi per gli utenti... Quindi la Rai fa benissimo a tutelarsi e tenersi i canali sulle sue frequenze... ;)
E' come ha scritto ALE89; nulla di più.
Non fate dietrologia spicciola :)
Fatto l'accordo Sky ha avuto da subito la disponibilità di spazio sulle sue frequenze. Sky rimescola trasponders, pid e parametri dei suoi canali a piacimento a seconda delle esigenze, senza che il cliente dotato di Skybox (anche My) si accorga di nulla. Mentre i possessori di ricevitore Tivùsat dovrebbero inseguire il canale.
Pertanto, finché la Rai non disporrà una propria ri-organizzazione dei tp (che la Rai limita al massimo, per politica aziendale che tende a tutelare il telespettatore meno avvezzo alla tecnologia ), Rai4HD si "appoggerà" sul tp di Sky. E' una cosa provvisoria frutto di un accordo che da vantaggi ad entrambe le aziende (ed ai telespettatori).
Tutte le altre considerazioni sono legittime, ma non realistiche. :)
 
Comunque, come ha scritto antonio genna sul suo blog, sky voleva rai premium per il 104 in quanto più generalista di rai4. La rai ha detto no. Però ora la rai deve lavorare su rai4 per farlo diventare più generalista.
 
L'hanno già data la precedenza ai generalisti... sul sat. Come ha detto Ercolino, per il dtt di tempo ce ne vorrà. E non è sicuro che ci arrivi sul dtt.
Ah ci sono già? :D si capisce che non sono molto esperto di sat vero? :D

Sul fatto che possa arrivare qualche altro HD sul dtt non ho alcuna speranza.
 
I canali tematici rai hanno la nuova emissione hd e quindi sono già digitalizzati http://www.digital-forum.it/showthr...nologico-Rai&p=3301016&viewfull=1#post3301016
La rai potrebbe mettere in hd qualsiasi canale tematico in qualsiasi momento.

La rai non è ancora pronta per inserire rai 4 hd, Ercolino in altra discussione hà anticipato che a Gennaio dovrebbe esserci la riorganizzazione della lcn tivusat e dei transponder rai, solo con la riorganizzazione,con uno dei tp rai che dovrebbe passare in dvb s2 è possibile inserire rai 4 hd insieme ai tre rai hd e rai sport 1 hd, e avanzerebbe posto per altri uno o due canali tematici o rai news in hd

E quindi per logica prima verrà inserito da sky su suo tp e poi dalla rai più avanti con la riorganizzazione dei tp.
Peccato che con quella pessima qualità sembra che nessun canale tematico Rai abbia cambiato emissione. E non parlo di bitRate. Non capisco perché anche solo Rai 1 e Rai 2 si vedano in SD con una definizione molto buona mentre Rai 4 e Rai Premium per esempio si vedono da analogico.
Certo gli SD Mediaset sono meglio dei Rai perché sono canali prodotti interamente in HD (nativo o upscaling e downscalati) e questo alza la qualità. Mentre Rai ha ancora millemila emissioni diversificate
 
Ad oggi rai non è stata capace di inserire L'EPG sui canali HD sul satellite, ma rai4 sarà in hd. Questo ci fa capire che quando si vuole si può. A buon intenditore poche parole........................................
 
Cosa c'entra?

Poi i due canali HD sul sat sono su freq. di terzi ed è per quello che non c'è L'epg. Nel 2016 dovrebbe arrivare con il cambio frequenza... ;)
 
Li in teoria ci sarebbe se non ci fossero vari conflitti interni di SID tra i vari mux Rai... Ho spiegato il tutto alcuni giorni fa con tanto di immagini nel thread del restyling mux Rai ;)
 
Cosa c'entra?

Poi i due canali HD sul sat sono su freq. di terzi ed è per quello che non c'è L'epg. Nel 2016 dovrebbe arrivare con il cambio frequenza... ;)
Hai dimenticato che i canali di Rai su frequenza di terzi sono 3 :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Comunque, come ha scritto antonio genna sul suo blog, sky voleva rai premium per il 104 in quanto più generalista di rai4. La rai ha detto no. Però ora la rai deve lavorare su rai4 per farlo diventare più generalista.

Spero sia solo una congettura.
Sarebbe assurdo che la RAI, per un canale pubblico fruibile anche su DTT e TIVUSAT, si faccia dettare la linea editoriale pur di stare nei parametri dell'LCN di un decoder proprietario di una TV privata.

Che poi, non ho ancora capito perché per il SAT a differenza del DTT non esista una LCN nazionale per i canali come sul DTT a cui tutti i decoder (TIVUSAT, SKY, terzi) debbano seguire...
 
Come perché? :D
Perché la lcn sul dtt è nazionale e assegnata dal Ministero, tvsat è mezza privata mentre Sky è tutta privata. Sarebbe come se tutti dovessero mettere i mobili in un certo modo.... non solo gli uffici pubblici ma pure tu ed io nelle nostre case. E oltretuttu dovremmo lasciare spazi vuoti (intere camere vuote) se non possiamo metterci il mobile stabilito dal governo.


Non dare strane idee che non si sa mai

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso