Prezzi per Abbonamenti Easy Pay dal 26/03/2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale83_webmaster ha scritto:
Non ho capito bene cosa sono questi 10 giorni.
Mica c'è un termine entro cui attivare la tessera?
O ho capito io male e ti riferivi ad altro?
No, si riferisce al diritto di ripensamento, una volta avvenuto il perfezionamento del contratto.
A proposito, a parziale correzione ed integrazione di quanto detto in altri casi, si tenga presente quanto segue, a proposito della TEMPISTICA CIRCA LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO EASYPAY E L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO.

Per quanto concerne il contratto EasyPay, nel momento in cui, via telefono/internet, si fa richiesta del servizio, questa richiesta rappresenta per RTI/Mediaset una proposta contrattuale, che, in linea meramente teorica, potrebbe anche essere rifiutata (si veda il Regolamento di fornitura del Servizio EASYPAY all’art. 3.4).

Ai fini del perfezionamento/conclusione del contratto, l’art. 3.3 fa riferimento al momento dell’attivazione del servizio, ottenendo così la disponibilità della visione dei canali scelti, esidistinguono 2 casi:
1) Se all’atto della richiesta, si dispone già dalla scheda su cui ci si vuole far attivare il servizio, il servizio è attivato praticamente subito e comunque non oltre il giorno dopo la richiesta (via telefono o internet);
2) Se, invece, ci si fa spedire la tessera (al costo di spedizione aggiuntivo di € 1,50), questa va attivata e con l’attivazione della tessera, scatta l’attivazione del servizio (tuttavia non è specificato, in contratto, alcun termine entro il quale, procedere all’attivazione della tessera):
3.3 L’attivazione del Servizio avviene, di norma, entro il giorno successivo a quello del ricevimento, da parte di RTI, della Richiesta di Fornitura del Servizio (*), oppure contestualmente all’attivazione della Tessera da parte del Contraente, nel caso in cui quest’ultimo abbia richiesto direttamente a RTI di ricevere la Tessera (…)
(*) via telefono o via internet.

La fatturazione del servizio decorre dal giorno d’attivazione del servizio stesso:
4.2 Il Corrispettivo sarà dovuto a partire dall’attivazione del Servizio e sarà quello in vigore al momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio per il Contributo di Attivazione del Servizio (*) e per il/i Pacchetto/i scelto/i, ad eccezione di eventuali variazioni dell’IVA che si dovessero verificare nel corso della durata del Contratto.
(*) in questo periodo, pari a € 9,00.

La durata del contratto è di 12 mesi a decorrere dal momento della conclusione del contratto=attivazione del servizio. Ed è rispetto a questo momento che va fatto il conteggio sulla durata annuale del rapporto e quindi sul termine di almeno 30 gg. prima di tale scadenza, per il recesso (senza alcun onere) alla scadenza annuale del contratto.
7.1 Il Contratto (…) ha durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della conclusione del Contratto come determinata ai sensi dell’art. 3 che precede; il Contratto si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da parte del Contraente da inoltrarsi mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza.

Ed è pure in riferimento al momento della conclusione del contratto=attivazione del servizio che decorrono i 10 giorni (lavorativi) per esercitare il previsto diritto di ripensamento, ed ottenere così la cancellazione del contratto come se non fosse mai stato stipulato (e quindi senza alcun onere e alcuna conseguenza per il cliente):
3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI) ovvero mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, oh vi lascio una mezza giornata è avete riempito 10 pagine di discusione tra questa e quella sulle prepagate!!! anche io ancora resisto!!!ma sono avvantagiato sono coperto fino al 12!!!!:D:D:D
 
Maxfroz ha scritto:
anch'io ho aderito alla promozione passando da prepagata a easy pay, gallery+calcio

Oggi mi arriva a casa la tessera e vedo sul contratto, pag 4 allegato 1
costo di attivazione 9€
contributo di spedizione tessera 1,50€

Al telefono hanno sempre parlato dei 12€ per 6 mesi e 22€ per gli altri 6 mesi. Dei costi di attivazione non hanno mai parlato anche durante la registrazione della telefonata per il consenso privacy

Il contributo di attivaz. di € 9 è previsto per tutti. Si saranno scordati di dirtelo. Ed avendo richiesto che ti spedissero la tessera, devi anche il costo di spediz. di € 1,50: sono le normali condizioni contrattuali.
 
cova ha scritto:
Ma scusa se mi permetto...ma fai sto cavolo di easy-pay...due mesi prima della scadenza(anche se bastano 30 giorni) dai disdetta e ti riabboni l'anno prossimo con le offerte nuove!!!
Io non vedo tutto sto problema...oltretutto se vuoi puoi pagare in unica soluzione senza rateizzare...l'unica differenza che ti scalano i soldi dal conto o dalla carta di credito....ho ti piace ricaricare la prepagata o non vedo differenza
 
Oggi non ho avuto tempo di pensare a easypay e adesso vado a nanna.
Domani mi sveglierò e troverò i prezzi ribassati almeno del 30%, poi mi chiameranno dal cc x offrirmi altri sconti megagalattici.
Si, si, ho fatto bene ad aspettare :D !!!
 
No ma lo so e ti ringrazio :)

Come scrissi poche pag indietro, io non sono assolutamente contro easypay....anzi. non ho mai considerato una sua potenziale pericolosità in termini di sicurezza, nè mi sentirei vincolato e oppresso dalla parola Contratto ;)

E' una questione di principio, probabilmente stupida se mi porterà a spendere qualcosa in piu se aderiro comunque, ma vorrei finire il lavoro :D

Volevo fare l'ultimo anno con ricaricabile, avendo una 2010. Aspettare la sua scadenza, farmi chiamare e sentirmi offrire di tutto (seee....:D) e passare a easypay.

ci credevo, come credevo in cifre oneste.
Ci credevo talmente tanto che alla fine ho deciso veramente di credere in un cambiamento nei prox giorni su quei "pittoreschi" 269€

per me qualcosa di piccolo ci sarà...solo per il fatto di non credere possibile che l'unica cifra conosciuta per far sprecare 10€ di ricarica a tutti, è stata scelta come Offerta Ufficiale 2010.

Usufruirei anche dell'sms, quindi tutto sommato tra 213 easypay (30/6) e 230 in ricaricabile potrei anche farlo....solo per gusto personale, sia chiaro.
 
cova ha scritto:
No ma lo so e ti ringrazio :)

Come scrissi poche pag indietro, io non sono assolutamente contro easypay....anzi. non ho mai considerato una sua potenziale pericolosità in termini di sicurezza, nè mi sentirei vincolato e oppresso dalla parola Contratto ;)

E' una questione di principio, probabilmente stupida se mi porterà a spendere qualcosa in piu se aderiro comunque, ma vorrei finire il lavoro :D

Volevo fare l'ultimo anno con ricaricabile, avendo una 2010. Aspettare la sua scadenza, farmi chiamare e sentirmi offrire di tutto (seee....:D) e passare a easypay.

ci credevo, come credevo in cifre oneste.
Ci credevo talmente tanto che alla fine ho deciso veramente di credere in un cambiamento nei prox giorni su quei "pittoreschi" 269€

per me qualcosa di piccolo ci sarà...solo per il fatto di non credere possibile che l'unica cifra conosciuta per far sprecare 10€ di ricarica a tutti, è stata scelta come Offerta Ufficiale 2010.

Usufruirei anche dell'sms, quindi tutto sommato tra 213 easypay (30/6) e 230 in ricaricabile potrei anche farlo....solo per gusto personale, sia chiaro.
Sei un pochetto strano ma va bene!!!
Comunque ti ripeto che anche con Easy-pay puoi pagare in una sola botta...ciao
 
cova ha scritto:
No ma lo so e ti ringrazio :)

Come scrissi poche pag indietro, io non sono assolutamente contro easypay....anzi. non ho mai considerato una sua potenziale pericolosità in termini di sicurezza, nè mi sentirei vincolato e oppresso dalla parola Contratto ;)

E' una questione di principio, probabilmente stupida se mi porterà a spendere qualcosa in piu se aderiro comunque, ma vorrei finire il lavoro :D

Volevo fare l'ultimo anno con ricaricabile, avendo una 2010. Aspettare la sua scadenza, farmi chiamare e sentirmi offrire di tutto (seee....:D) e passare a easypay.

ci credevo, come credevo in cifre oneste.
Ci credevo talmente tanto che alla fine ho deciso veramente di credere in un cambiamento nei prox giorni su quei "pittoreschi" 269€

per me qualcosa di piccolo ci sarà...solo per il fatto di non credere possibile che l'unica cifra conosciuta per far sprecare 10€ di ricarica a tutti, è stata scelta come Offerta Ufficiale 2010.

Usufruirei anche dell'sms, quindi tutto sommato tra 213 easypay (30/6) e 230 in ricaricabile potrei anche farlo....solo per gusto personale, sia chiaro.
vai cova!!!! nn dare retta a questi servi del padrone che ti vogliono convincere a diventare servo anche tu!!!!! :D:D:D:D:D
 
cova ha scritto:
Al momento si sa solo quella come pseudo "promo"
Mica tanto "pseudo"...
Si risparmiano 4,10 euro al mese, cioè 49,20 euro all'anno.
Certo che, se uno aveva intenzione di abbonarsi, avrebbe potuto farlo prima del 1/7, così si risparmiava ancora di più. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mica tanto "pseudo"...
Si risparmiano 4,10 euro al mese, cioè 49,20 euro all'anno.
Certo che, se uno aveva intenzione di abbonarsi, avrebbe potuto farlo prima del 1/7, così si risparmiava ancora di più. ;)

Si scusami, mi sono espresso male.

Non nascondo il risparmio che c'è, è per il contesto con la quale escono queste news...stile contagocce, mezze clandestine ;)
 
EliseO ha scritto:
La durata del contratto è di 12 mesi a decorrere dal momento della conclusione del contratto=attivazione del servizio. Ed è rispetto a questo momento che va fatto il conteggio sulla durata annuale del rapporto e quindi sul termine di almeno 30 gg. prima di tale scadenza, per il recesso (senza alcun onere) alla scadenza annuale del contratto.
Ah, quindi i 12 mesi partono dal momento della Richiesta di Fornitura del Servizio, non dall'Attivazione. In effetto leggendo le condizioni sembra sia così.
Meno male che lo hai detto, perché finora mi sa che un po' tutti avevamo capito il contrario.
 
Fedele alla mia firma ("Ricaricabile... o niente!") annuntio vobis gaudium magnum: "Habemus Easypay"! W la coerenza! :D (Ho sottoscritto solo il calcio tramite sito e mi sono fatto inviare la scheda visto che la ricaricabile mi è scaduta oggi, spero solo che mi facciano pagare 14 euro e non 18).
 
aledirem12 ha scritto:
vai cova!!!! nn dare retta a questi servi del padrone che ti vogliono convincere a diventare servo anche tu!!!!! :D:D:D:D:D
L'unico padrone che ho è mia moglie!!!

Volevo solo puntualizzare che Easy pay e ricaricabile sono la stessa cosa,infatti con easy pay se vuoi paghi in una botta sola.
L'unica cosa che devi mandare disdetta
 
Si avevo letto, grazie ;)

@aledirem12

Grazie, ma è una scaramuccia mia personale ;) , non deve essere una Crociata :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso