Prima esperienza Blueray disc....

Tikal

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Giugno 2003
Messaggi
18.057
Località
Scotland the Brave
Oggi sono andato in una catena di negozi che magari molti di voi avranno visto se stati in vacanza in UK e precisamente John Lewis, il negozio in questione e' ben fornito di tutte le ultime novita' e fanno di tutto per poterti offrire la merce che vendono al meglio leggi televisori collegati alle giuste sorgenti e cavi pure...

Appena arrivato nel settore audio/video ho visto che c' era un cartello che richiamava l' attenzione alle sorgenti 1080p e sotto 2 televisori c' erano solo in visione ma funzionanti non 1 ma ben 2 lettori di dischi Blueray.

Il primo era un Panasonic DMP-BD10 collegato ad un 50 pollici PX600 e l' altro invece il primo modello di casa Samsung stranamente collegato ad un tv LG :5eek: :5eek: anche se non mancano nel negozio sia Plasma sia LCD della marca Coreana.

Purtroppo vista la mancanza nei negozi di tv Panasonic full HD non saprei come definire le immagini, ma ad una visione molto ravvicinata le immagini mi sembravano granulose e gli spezzoni che ho visionato mi sembravano tutti molto scuri come toni, i pezzi inoltre erano presentati penso in 2.35:1 ma per potere dare un giudizio pieno bisognerebbe vedere le immagini su un pannello 1080p peccato non abbiano usato il modello della Sharp che si trovava a pochi metri di distanza....

Nel secondo caso invece sono rimasto spiazzato dallo squallore rappresentato dal settaggio dello schermo LG: le immagini erano zoomate a pieno schermo dal formato panoramico e le persone avevano una forma strana ma non perche' il film era i Fantastici 4 .....
Questo fatto mi ha disgustato ed ho lasciato perdere i giudizi visto lo schifo.... anche i menu' erano zoomati !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

Mah speriamo che alla prossima visita prendano in considerazione un collegamento a dei pannelli 1080p.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Piccolo aggiornamento:

Ieri ho fatto un altra capatina al negozio ed ho notato che il lettore Blueray Panasonic era in vendita alla modica cifra di circa 1300 sterline....

Spero di non aver fatto andare di traverso qualcosa agli amici del forum...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
dopo alcune ore di lettura e diverse domande specifiche posso affermare di possedere la verita' :icon_twisted:

makke' cmq diversi supermegaesperti con disponibilita' economiche notevoli e tecniche immense hanno tratto le seguenti conclusioni: innanzitutto si tratta di gente che ha comprato il lettore blu ray samsung 1000...e che si e' fatta spedire dall'usa l'hd dvd toshiba xa1 e che li collega a vpr anke 1080p oppure sony full hd da 40 credo...

su circa 60 titoli hd dvd ne hanno 35...di blu ray ne hanno visti solo 15 invece...innanzitutto vi posso dire che sono talmente esaltati che hanno esaltato anke me :D del tipo QUELLA E' LA VERA ED UNICA ALTA DEFINIZIONE attualmente....nonostante le maggiori possibilita' tecniche del br decretano come vincitore ora come ora l'hd dvd ( e sostengono anke che x quanto riguarda i film in america ormai e' un dato di fatto ) parlano di una qualita' impareggiabile che varia molto da titolo a titolo ma che cmq anke nel peggiore dei casi e' uno spettacolo cosa invece che con alcuni dischi blu ray dicono sembri uno skifo come sky hd ( :crybaby2: vabbe' lascio perdere )...

dicono che con alcuni dvd r1 americani secondo loro il toshiba upscala quasi come un buon htpc, che risulta migliore ( e non di poco ) di un denon 1930 e che secondo loro sono giusto un po' peggio di come li fa vedere un denon 2930...

il loro consiglio ( non x me ma x i rikki hehe ) e' di prendere tra un mese la versione europea del toshiba e1 o ex1 valutando bene la storia delle uscite audio analogiche ( se uno e' malato e vuole il massimo ed ha sistemi ht di livello ) che dovrebbe essere molto simile al modello americano

in germania ora e' gia' quasi venduto sui 700 euro e diversi siti anke italiani lo prenotano sui 900 e lo danno in arrivo per gennaio....probabilmente su questo forum nonostante alcuni problemi faranno un co buy che deve essere il paradiso e permettera' di risparmiare notevolmente...

x ki ha possibilita' questo e' quanto se vi interessa...
 
Ultima modifica:
mrwhite ha scritto:
...
in germania ora e' gia' quasi venduto sui 700 euro e diversi siti anke italiani lo prenotano sui 900 e lo danno in arrivo per gennaio....probabilmente su questo forum nonostante alcuni problemi faranno un co buy che deve essere il paradiso e permettera' di risparmiare notevolmente...
x ki ha possibilita' questo e' quanto se vi interessa...
prendere ora un dvd player seppur ottimo con upscaling ecc. è imho poco pratico. bene aspettare uno dei due vincitori. comunque non c'entra nulla ma io cambierò il mio pioneer dv-444 (voto 10 su videotecnica quando uscì però nel '99) solo quando uscirà la serie classica di Star Trek in alta definizione. fino a quel momento nisba :5eek:
 
mmm beh io quasi concordo nel senso: il vincitore non e' ufficiale ma c'e'...il formato unico arrivera' ma non 1 anno 2 anni ( e se va bene )...sicuramente ( se non fallo vedrai che ne vale la pena :icon_wink: ) anke tu avrai scaricato i trailer hd dal sito di microsoft x guardarli sul tuo nuovo panasonic: UNO SPETTACOLO soprattutto gli hd dvd tipo italian job e timeline .... i prezzi prima che calino eeeeee....bisogna considerare poi che se qui costa 900 euro e magari anke oltre dall'america te lo spediscono x 400....certo ke li si tratta di malati e super expert che hanno notevoli possibilita' ( 35 film hd dvd fa 700 euro di sw cioe' :5eek: )....

invece considerando tutte queste cose la soluzione migliore e' prendersi un player che upscali da dio gli sd dvd che tanto dureranno a manetta e prima che valga la pena andare sugli hd dvd ( cioe' quando li noleggeranno e ce ne saranno tanti ed in italiano ( i lettori non costeranno mai poco nei prox anni almeno )) di tempo ne passera'.....e se uno ha la possibilita' tanto vale prenderlo bomba non dico il 3930 ( 1200 euro ) che cmq e' davvero un mostro come un dvdo vp 30/50 solo che a quel punto conviene quest'ultimo che pero' costa di piu'....ma magari un 2930 ( 800 euro ) che li "trasforma" in hd dvd e dura x sempre solo ke anke li e' x poki quindi in conclusione tutti sul s 99 che ne va le la pena ahahah ( 300 euro )
 
mrwhite ha scritto:
...di tempo ne passera'.....e se uno ha la possibilita' tanto vale prenderlo bomba non dico il 3930 ( 1200 euro ) che cmq e' davvero un mostro come un dvdo vp 30/50 solo che a quel punto conviene quest'ultimo che pero' costa di piu'....ma magari un 2930 ( 800 euro ) che li "trasforma" in hd dvd e dura x sempre solo ke anke li e' x poki quindi in conclusione tutti sul s 99 che ne va le la pena ahahah ( 300 euro )
già ... la questione deinterlaccer è poi quella dove girà tutto quanto. è chiaro che dal segnale interlacciato 576i attuale a scalare il tutto in progressivo 1024x720 la fluidità degrada il modo abbstanza significativo. io me ne rendo conto abbastanza bene. forse l'occhio abituato per decine di anni al movimento di un interlacciato ora che mi trovo in progressivo "ricostruito" diventa un pò meno piacevole. soprattutto durante i movimenti orizzontali veloci l'mmagine si sfoca perchè evidentemente il deinterlaccer cerca di ricostruire qualcosa di impossibile da fare per un circuito di buona qualità ma inserito in un contesto più generale. per esempio in alcuni casi l'immagine ha quell'effetto blur di sfocamento con un sorta di fastasmino che corre dietro l'oggetto principale. probabilmente il dvdo o oppure quello inserito in un buon dvd player progressive scan è in grado di ricostruire meglio la scena analizzando un numero maggiore di frame o comunque con algortimi migliori. d'altronde di parla del dvdo vp-20 che costa quanto l'intero pannello pv60... :eusa_whistle:per non parlare poi del segnale 576p ricreato dentro lo skybox avranno messo un deinterlaccer tipo quelli di virtualdub... :eusa_wall: non se capita anche a voi ma i segnali 576i sia da scart che da hmdi (forzando quindi il 576i sullo skybox via hdmi appunto) se provate sul menù dello sky box quello blu per interderci e scorrete su e giù si sfocano leggermente. non è preciso quanto il segnale 1080i puro via hdmi o il 576p sugli sd.

Scheda deinterlaccer dvdo aggiuntiva: cioè si aggiunge una scheda ulteriore da 600€ :5eek: robe da pazzi. smooth image è quello che dico io: lo sfocamento.

The Precision Deinterlacing Card will dramatically improve the 480i/576i deinterlacing performance of your iScan VP30 or VP20. It eliminates many of the artifacts found in common deinterlacers to produce a smooth image, free of artifacts such as jagged edges and combing. And for Home Theater Gaming applications, the Precision Deinterlacing card can be set to minimize the real-time response with maximum performance.
 
Indietro
Alto Basso