Prime Tv Settembre 2008

ho fatto un confronto con quello di un anno fa ma non ci sono paragoni dai non mettiamoci le fatte di salame sugli occhi.. si poi nn e' un articolo che cambia il mio giudizio... poi ognuno libero di pensarla cm vuole giusto???...
 
intanto è uscito il nuovo (settembre) miniskylife sul nuovo sito sky
 
lucio56 ha scritto:
sarà anche imprecisa (ma ad esempio in questo mese mi è capitato un sacco di volte di vedere cancellati e sostituiti programmi all'ultimo momento e satellite che c'entra?) ma piuttosto di quella boiata del magazine di sky che tra parentesi si ostina a ignorare le ore notturne...meglio satellite che sbaglia ogni tanto.oltre al fatto che ha le trame di tutti i film(e sottolineo tutti non come il magazine di sky...)e la cosa è per me molto utile perchè riesco a programmare le registrazioni con un certo anticipo.spero che non chiuda altrimenti non saprei dove trovare un servizio simile
Concordo pienamente con te.
 
Okkio che il minimagazine (almeno in PDF) presenta settembre fino al 29 (se ne parla in un altro topic).

Chi di voi l'ha avutro cartaceo puo' verificare se presenta anche li' settembre a 29 giorni? Potrebbe essere uan rarita' :D
 
darkparanor ha scritto:
Okkio che il minimagazine (almeno in PDF) presenta settembre fino al 29 (se ne parla in un altro topic).

Chi di voi l'ha avutro cartaceo puo' verificare se presenta anche li' settembre a 29 giorni? Potrebbe essere uan rarita' :D
A me è arrivato il minimagazine:lol: giusto oggi e ti posso dire che c'è anche il 30 settembre. Ne deduco quindi che il problema c'è solo sul pdf;)
 
PRIME TV SETTEMBRE 2008 - I VOTI di imdb.com

8.4 - sicko
8.0 - quel treno per yuma
7.8 - l'estate di mio fratello
7.6 - michael clayton
7.5 - hairspray
7.1 - disturbia
7.0 - la duchessa di langeais
6.8 - come l'ombra
6.7 - the history boys
6.5 - l'ora di punta
6.2 - lezioni di cioccolato
6.2 - shrek terzo
6.1 - il diario di una tata
5.8 - seta
5.7 - flicka
5.6 - premonition
5.5 - the contractor
5.3 - sms sotto mentite spoglie
4.7 - walking tall2
4.3 - black cristmas
4.1 - prova a volare

13 pellicole con un voto maggiore della sufficienza.

P.S.: ma come mai così poche ?????
 
Ultima modifica:
io avrei dato di più a shrek...
secondo me i voti di imdb non sono poi così giusti...
 
pietro89 ha scritto:
io avrei dato di più a shrek...
secondo me i voti di imdb non sono poi così giusti...
Beh non troverai mai voti che corrispondano perfettamente ai tuoi, né su imdb, né su altri siti; il voto corrisonde sempre alla media dei giudizi dati da delle persone e più queste sono più si avvicina alla realtà "media".
Per questo IMDB è mediamente molto affidabile.
Considera anche che si riferisce a gusti non solo italiani e spesso i gusti in altre nazioni sono piuttosto diversi.
 
Ciao a tutti. Questo mese c'è poco da dire, e molto da guardare.

Sicko. Moore sicuramente ha perso un pò di smalto, ma parliamoci chiaro: se ci fossero due o tre documentari come questo all'anno, probabilmente avremmo bisogno di un analista. Impietoso, ironico fino al confine con la rabbia, a tratti didascalico. Ma è Mr. Moore e gli si perdona qualche scivolone.

Quel treno per Yuma. E' un ottimo film. Una regia pulita, che non delude quasi mai. Forse si stiracchia nel finale e qualche minuto in meno non guasterebbe. Ma bisogna amare il western, perchè questo è un film con i cattivi, i buoni e quelli che stanno in mezzo. Da vedere con i pop-corn e una birra gelata.

L'estate di mio fratello. E questo, davvero, guardatelo.

Michael Clayton. Una di quelle storie che il giorno dopo ci stai ancora pensando. Bellissimo fino alla (quasi) fine. Non vi dico nulla, ovviamente. Clooney migliora con l'età, a mio avviso.

Hairspray. Già detto: per chi ama i musical. Da vedere in inglese oppure fate altro.

Disturbia. Pop-corn e birra gelata? Ma si, dai. Niente di speciale, io li chiamo i Flatline. Sono stanco, è tardi, ho mangiato pesante... cosa c'è di meglio di un Flatline movie americano?

Come l'ombra: Non l'ho visto. Ma le recensioni erano entusiaste. Tuttavia non credo sia un film per tutti.

Shrek terzo. Come molti hannoi detto/scritto, il peggiore dei tre. Il momento storico è con "Immigrant Song".

Il diario di una tata. Questo, purtroppo, l'ho visto. Vabbè.

Per gli altri, che non ho visto, sono curioso come voi. Comunque mi sembra un buon settembre. E soprattutto, mi fa piacere che sky passi qualche film che magari al botteghino non ha sbancato. "Come l'ombra" è un esempio.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso