PrimeTv Gennaio2010 SkyCinema

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
-Ste ha scritto:
l'auditel centra poco con la programmazione delle prime del lunedì;)
anche perchè se ci fai caso questo il dubbio ha fatto di più di questo piccolo grande amore;)



questo è il vero motivo del perchè hanno messo QPGA(3.677.101 €) lunedi e il dubbio(1.846.325 €) giovedi...;)

e che differenza c'è? ..mi permetto di dire che a mio parere l'una tira l'altra di queste motivazioni ovvero metto quello che ha fatto più incassi sulla giornata migliore (lunedì) perchè spero di fare più ascolti e viceversa?!? :evil5:

P.s.: Mica li incassano loro gli euri del botteghino il fine è sempre quello purtroppo l'audience "farlocco":crybaby2:
 
Ultima modifica:
:eusa_think: adesso che mi ci fai pensare meglio un nesso tra le due cose c'è...:lol:
però diciamo che metterlo di lunedi o giovedì a dir la verità non cambia di molto...no?;)
Ralph63 ha scritto:
Votazioni IMDb:

Il dubbio 7,7 /votanti 31.502

Questo piccolo grande amore 4,7 /votanti 40
la dimostrazione che molte volte gli incassi di un film non ne decretano la qualità;)
 
-Ste ha scritto:
:eusa_think: adesso che mi ci fai pensare meglio un nesso tra le due cose c'è...:lol:
però diciamo che metterlo di lunedi o giovedì a dir la verità non cambia di molto...no?;)

....sempre lo stesso lunedì giornata più pregiata e pubblicizzata per cui devono sostenere la competizione con la concorrenza.

In ogni caso al 20% degli abbonati con mysky poco importa, ma temo sia un segnale che non va bene... ovvero ad una pay tv dell'audience dovrebbe importargliene poco, dovrebbe contare di più la soddisfazione dei clienti attraverso la qualità del servizio sempre in aumento=più abbonati ;)
 
Anch'io ho visto il film "Il dubbio".
Molto bello. Argomento piuttosto delicato, trattato con le pinze. Senza esagerare.
La streep è bravissima.

Riguardo al fatto lunedì/giovedì non lo vedo come un grosso problema.

Più che altro.... volevo registrarlo per farlo vedere ai miei... Purtroppo mi son perso la replica della notte e da satguidatv vedo che per il mese di gennaio non lo replicheranno più

Credo lo facciano perchè è sul selection, quindi per invogliare i clienti a fare il mysky.
Aspetterò febbraio ;)
 
premesso che non cambia molto fra lunedì e giovedì, ma comunque si basano soprattutto sugli incassi al cinema che sono un indice di gradimento (ahimè...) per stilare il palinsesto. e sugli incassi il dato è vero, molto più dell'auditel... :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Anch'io ho visto il film "Il dubbio".
Molto bello. Argomento piuttosto delicato, trattato con le pinze. Senza esagerare.
La streep è bravissima.

Riguardo al fatto lunedì/giovedì non lo vedo come un grosso problema.

Più che altro.... volevo registrarlo per farlo vedere ai miei... Purtroppo mi son perso la replica della notte e da satguidatv vedo che per il mese di gennaio non lo replicheranno più

Credo lo facciano perchè è sul selection, quindi per invogliare i clienti a fare il mysky.
Aspetterò febbraio ;)

se guardi Sky Selection lo trovi già registrato ;) per cui glielo puoi registrare da li

Sky ti sorprende sempre:happy3:
 
Altra stupenda prima TV stasera Rachel Sta Per Sposarsi ottimo film con un ottima anne hathaway!(meritatissima la nomination agli oscar dell'anno scorso!)...veramente soddisfatto di queste due serate!;)
 
Ralph63 ha scritto:
se guardi Sky Selection lo trovi già registrato ;) per cui glielo puoi registrare da li

Sky ti sorprende sempre:happy3:

Appunto... ma purtroppo non ho mysky... quindi niente sky selection :)

Ho risolto in extremis "ricordandomi" del canale +24 (i tanto criticati +1... che spessissimo salvano la situazione... :D ).
L'ho registrato la scorsa notte, così i miei lo possono vedere ;)
 
Due info, visto che il mio abbonamento Sky Cinema lo sfrutto assai poco causa mancanza tempo.

Venerdì "La Terrazza sul Lago" è andato in onda pan-e-scan, giusto? Almeno a me lo visualizzava 1.85:1 contro il corretto AR 2.35:1 (da imdb e dvd italico). Vi risulta anche negli altri passaggi? Ma non era rimasta solo Buena Vista a dare i master pecioni; Lakeview non è un film Sony? Devo preoccuparmi?

Nessuna notizia sui sottotitoli nei film Cult e MGM? Saranno pure in 16:9 adesso come leggo qui [non so però se rispettano l'AR], ma ogni volta che ci sono passato sopra i sottotitoli stavano su OFF non selezionabile. Almeno per Cult il budget potrebbero farlo uscire, visto che è "famiglia Sky".

Thank you in anticipo a chi mi risponderà. ^^
 
Il dubbio, gran bel film...ti lascia un po l'amaro in bocca a causa della incertezza finale.
Grande Meryl Streep che come sempre confeziona con la sua bravura ottimi film.
Uno dei migliori film mai visti negli ultimi anni...
 
TVmania ha scritto:
Il dubbio, gran bel film...ti lascia un po l'amaro in bocca a causa della incertezza finale.

Beh non è sempre una cosa negativa rimanere con "l' amaro in bocca" ...;) :5eek: :eusa_shifty: (non pensate sempre "male" birichini...cinematograficamente parlando...;) )

E poi se l' intento di un film è quello di far riflettere è anche giusto così...:evil5: ;)

Comunque cercherò di vederlo non appena possibile questo "Il dubbio" visto che ne parlano tutti bene...(e nonostante P.Seymour Hoffman...:icon_rolleyes: )...
 
Non capisco quel nonostante Seymour Hoffman che io ritengo uno dei migliori attori in circolazione .... cmq i gusti sono gusti...
 
ciuchino01 ha scritto:
Non capisco quel nonostante Seymour Hoffman che io ritengo uno dei migliori attori in circolazione .... cmq i gusti sono gusti...

Guarda non so quanti anni hai tu però il sottoscritto è cresciuto con Al Pacino, Robert De Niro, Marlon Brando ecc...:5eek: Seymour Hoffman è un ottimo attore ma sentirlo paragonare a certi "mostri sacri" mi dà un pò fastidio...ecco perchè lo ritengo "sopravvalutato"...;) Non ho mai detto che non sia "bravo" ma per me rimane un "outsider" non un "protagonista"...;)
 
io ho 42 anni, si può dire che vivo di cinema, Seymour Hoffmann a mio parere è un signor attore, la sua interpretazione di Truman Capote è quando ci sia di meglio al cinema... Io ho detto che attualmente è uno dei migliori attori in circolazione, non l'ho paragonato a nessuno perchè non mi piacciono i paragoni. Mi ha solo infastidito quel 'nonostante' che avevi (posso darti del tu?) nel tuo commento. Nel film IL DUBBIO è semplicemente fantastico nel suo duetto con l'immensa Meryl Streep.
 
ciuchino01 ha scritto:
io ho 42 anni, si può dire che vivo di cinema, Seymour Hoffmann a mio parere è un signor attore, la sua interpretazione di Truman Capote è quando ci sia di meglio al cinema... Io ho detto che attualmente è uno dei migliori attori in circolazione, non l'ho paragonato a nessuno perchè non mi piacciono i paragoni. Mi ha solo infastidito quel 'nonostante' che avevi (posso darti del tu?) nel tuo commento. Nel film IL DUBBIO è semplicemente fantastico nel suo duetto con l'immensa Meryl Streep.

Certo che puoi darmi del tu ;) e sono d' accordo con quello che hai detto...però devi anche ammettere che il "panorama" cinematografico odierno è quasi "desolante" se confrontato con quello di qualche tempo fa...:evil5:

Mi scuso comunque per il mio "nonostante" perchè si tratta di una mia considerazione personale" ed in effetti potrebbe essere facilmente "travisata" in quanto tale...diciamo che SeymourHoffman nella mia "ottica" è un ottimo attore come "non protagonista" e tale sempre rimarrà...il suo "phisique du role" non lo rende tanto credibile quanto De Niro o Pacino al loro meglio (cioè negli anni settanta ) a "reggere"un intero film...la sua
interpretazione di Capote rappresenta una felice "eccezione"...più unica che rara a mio avviso....(e lì il "phisique du role"ce l' aveva "cucito addosso"...;)

ciao ;)
 
E' sempre bello parlare di cinema con amanti di questa magnifica ARTE. Alla prox...
ciao
;)
 
Sui canali Cinema, la prima tv del film “Viaggio al centro della terra”, di Eric Brevig, con Brendan Fraser, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stata vista in media da 649.524 spettatori complessivi.
 
pietro89 ha scritto:
Sui canali Cinema, la prima tv del film “Viaggio al centro della terra”, di Eric Brevig, con Brendan Fraser, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stata vista in media da 649.524 spettatori complessivi.

Conferma il successo avuto già al cinema.
Potevano però fare come per l'episodio di Chuck in 3d no? :eusa_think:

Comunque leggero mi è piaciuto
 
Ieri mi sono sparato uno dietro l'altro: "Viaggio al centro della terra" e "Ember-il mistero della città di luce"!
Gran bella serata all'insegna dell'avventura fantasy.

Sul primo posso dire che è il film con maggior concentrazione di CAGATE STRATOSFERICHE :D che io abbia mai visto.. Però è fatto molto bene e dato il genere fantasy, le cagatine sono assai perdonate ;) Ho apprezzato la costante ironia che ha accompagnato il film...(come, ad esempio, quando cadono verso il centro della terra.... :D :D :D ) Voto: 7.5

Sul secondo: un bel film che però mi è scaduto un po' nel finale forse troppo scontato.. voto: 6.5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso