Primi tp. attivi sul BADR 5 - (26° E)

@satarab
Benvenuto in questa comunità e complimenti per il tuo primo post ;)

Che c' è qualcosa di poco chiaro è parso anche a me, ma non dubito dei report di ricezione di chi lo ha agganciato in Medio Oriente con parabole dai 3 ai 4.5 metri, dichiarando che il satellite si trova tra i 26 ed i 26.5° E.

L' ultimo rilevamento è delle 01:25:09 del 15 luglio 2010.
Sui dati rilevati a quella data (velocità, posizione, ecc.) si fanno delle proiezioni.
Ed è su quelle proiezioni che si afferma che alle 21h 37m 41s di oggi 21 luglio 2010 Badr 5 si trova a

Long.= 20°11'19" - Lat.= -0°00'09" - Altezza = 35851.83 km

Ora accade che i valori del 15 luglio sono variati e quindi la proiezione del 21 luglio è sbagliata.
Dunque è falso, come evidenziato da n2yo e da altri siti simili, che il satellite si trova sui 20.1° E.
E' strano invece che non ci sono valori aggiornati sulla posizione vera rilevata (e non presunta) a distanza di 6 giorni.
 
Rilasciato un aggiornamento reale alle 22:09:05 del 20.07.2010
Secondo i nuovi parametri il Badr 5 si troverebbe, mentre scrivo, nella posizione di 26°02'46"
 
Agganciati i 10730 V & H (SR 27500) con l' antenna da 80 cm.
La cosa curiosa è che non si riescono a sintonizzare i canali.
Solo una volta sono riuscito a sintonizzarli sulla frequenza in orizzontale (una decina tra tv, radio e data), ma non si vedevano.
Ho l' impressione che stanno facendo dei test, ma sono convinto che chiunque può facilmente vedere le barre di segnale su queste frequenze da tutta Italia
 
Lavori in corso (evidentemente approfittano dell' ora tarda :lol: )
Sui 10730 V - SR 27500 e sui 10730 H - sr 27500 è ora possibile sintonizzare i segnali Badr 5 test
 
MEGADISH ha scritto:
Lavori in corso (evidentemente approfittano dell' ora tarda :lol: )
Sui 10730 V - SR 27500 e sui 10730 H - sr 27500 è ora possibile sintonizzare i segnali Badr 5 test

Infatti riesco a sintonizzare un canale con barre colorate sulle due freq.
 
@chelo71
Al momento in Europa no. Vedremo nelle prossime ore/giorni, dopo che hanno finito di mettere a punto il satellite.
Ricordo che le prime frequenze sono state ricevute ieri in tarda serata.
Addirittura hanno modificato l' id. dei canali mentre facevo delle prove di ricezione.

I range delle frequenze del Badr 5 sono:
10.7 - 10.95 GHz
11.2 - 11.45 GHz
11.7 - 12.50 GHz
12.5 - 12.75 GHz
 
Ultima modifica:
La frenesia è tale che anche su siti come Flysat spuntano e spariscono frequenze: sui 10719 V & H erano riportati sino a qualche ora fa report di ricezione di 4-5 dxer che adesso sono spariti :eusa_think:
 
... E ancora sono ripetute le stesse frequenze con la differenza di 1 MHz !

picture003cm.jpg
 
Ricezione Badr-5 in Italia

@MEGADISH
Grazie per il benvenuto e per le informazioni che ci stai fornendo. in confronto sono un debuttante :icon_redface:

Premessa, abito nei pressi di Milano e con una parabola di 1m riesco a ricervere tutte le frequenze di Badr-4 e Eurobird-2.
Su Badr-5 penso che riusciremo a ricevere le frequenze del Pan-ARAB Beam.
Non mi aspetterei tante soprese del satellite nascituro in qaunto su Badr-4 e Badr-6 ci ne sono inetere frequenze non ancora occupate.
Spero che il tempo mi smentisca.
 
@satarab
Sono certo che anche tu adesso sei in grado di sintonizzare i due di tp. del Badr 5.
Ciò detto non possiamo escludere che questo satellite in futuro migri verso un' altra posizione orbitale, essendo la posizione dei 26° E ben coperta.
A meno che gli arabi non intendano trasformarla in un' altra "tredicigradi" :D
 
@MEGADISH Non l’ho capita mica la battuta sul “tedicigradi”!
Si, riesco a ricevere il tp 10729 H/V con livello di segnale 90% e qualità di segnale 43%.
Nel mio primo intervento ho parlato di problemi politici ma non l’ho spiegato. L’Arabsat è proprietario delle posizioni orbitali 20, 26 e 30 est. Due mesi fa, l’Emirato del Qatar è riuscito ad affittare l’orbita 25.5 est , attualmente occupata del Eurobird-2 in fin di vita (tecnica). Il Qatar ha annunciato inoltre di lasciare il primo satellite per occupare il 25.5 (ricevibile assieme ai Badr) est nel primo trimestre del 2012. L’Arabsat è molto preoccupata per queste notizie e teme una fuga dei canali e si profilerebbe l’ipotesi che l’Arabsat voglia veramente cambiare orbita, spostando il suo peso verso il 30 o il 20.
 
Interessanti informazioni le tue, Satarab ;)
Come sappiamo la posizione dei tredicigradi est è quella più affollata al mondo dalla quale, nei periodi di massimo, si sono superati i 2000 canali (tv, radio e data).
Ora concentrare 4 satelliti sui 25.5° E - 26° E è certamente un' esagerazione, laddove l' offerta è certamente molto superiore alla domanda.
Oggi con meno di 100 euro è possibile dotarsi di un motore (e credo che gli arabi non abbiano problemi economici :D ). Dunque è molto facile puntare la propria parabola dove si vuole senza problemi.
Ricordiamoci che la posizione dei 7° W è di fondamentale importanza, credo ancora più gettonata dei 26° E, a causa dei canali a pagamento che trasmettono sport e film a pioggia.
Sì, hai ragione: gli interessi politici non hanno nulla a vedere con le logiche commerciali...
 
Mega quelle frequenze da te esposte su sono state agganciate senz'alcun problema da Napoli, sarei curioso sapere se queste frequenze passate sul Badr 5 siano sintonizzabili, solo stasera ritorno alla base:)

12265 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
12303 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
12322 V DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
10744 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 data signal
10759 V DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 OSN test card
10773 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal + test card

fonte flysat

Ciao
 
Cyrus ha scritto:
Mega quelle frequenze da te esposte su sono state agganciate senz'alcun problema da Napoli, sarei curioso sapere se queste frequenze passate sul Badr 5 siano sintonizzabili, solo stasera ritorno alla base:)

12265 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
12303 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
12322 V DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal +
10744 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 data signal
10759 V DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 OSN test card
10773 H DVB-S/MPEG-2 27500 3/4 Le bouquet de Canal + test card

fonte flysat

Ciao

Provato ora, nel nordest nessun segnale. Unico tp ricevuto a 10729 H/V
Ciao
 
Ciao Cyrus ;)
Potrò provare tra qualche ora.
Però se, come mi pare d' aver capito, le nuove frequenze sono sul beam Central Asia possiamo stare freschi :icon_cool:
 
I 12322 V li ricevo senza difficoltà con una 80 cm.
I canali in polarizzazione orizzontale sembrano più deboli, ma le barre di segnale mi indicano un 40-45 % che fa ben sperare ;)

Niente da fare per i canali in banda bassa.
 
MEGADISH ha scritto:
I 12322 V li ricevo senza difficoltà con una 80 cm.
I canali in polarizzazione orizzontale sembrano più deboli, ma le barre di segnale mi indicano un 40-45 % che fa ben sperare ;)

Niente da fare per i canali in banda bassa.

Testato stasera, nada de nada, spero di aver piu' fortuna con il sole...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso