Primo Impianto Motorizzato

gene

Digital-Forum New User
Registrato
11 Agosto 2006
Messaggi
1
Sono Di Novara E Vorrei Cominciare A Ricevere I Canali Sat Attraverso Un Primo Impianto.

In Particolare Sono Interessato Ai Canali In Lingua Spagnola, Ma Non Solo. Per Questo Pensavo Ad Un Impianto Motorizzato Da Installare Sul Tetto Del Mia Casa Di 2 Piani, Por Poter Ricevere Anche Sat Latinoamericani

Qualcuno Di Voi Mi Potrebbe Consigliare I Migliori O Piu' Conosciuti Componenti (parabola, Lnb, Ricevitore ,,,) O Che Voi Useresti Per Un Impianto Motorizzato ??

Grazie
 
ciao ti consiglio una delle 2 seguenti configurazioni: la prima piu' economica e gia' buona, la seconda consente di prendere piu' satelliti e vale distinto
1) motore stabb hh 90 parabola gibertini 85 cm decoder clarke-tech 2100 costo = 250 euro circa

2) motore stabb hh 120 parabola gibertini 100 cm decoder clarke-tech 2100 costo = 330 euro circa
qui se hai ulteriori risorse da spendere potresti mettere una parabola 120 cm che pero aumenta la spesa da sola di 80 euro circa

hehe ringrazia anke tu non me ma il buon amico andremales che mi ha istruito dopo una rikiesta identica alla tua :)) ciao
 
hehehehe MrWhite, ma che fai, non c'hai ancora l'impianto e già dai consigli ?!? :D
Vabbè.... ti aspettiamo al varco, fai qualche foto e mettila sul forum quando ti cimenterai nell'opera !
Per il nostro amico, visto che è interessato ai canali di lingua spagnola, il consiglio è di prendere anche una sola semplicissima parabola da 80cm, un LNB semplice semplice e puntarla su Hispasat, a 30 gradi ovest. Là potrà trovare TUTTI i canali di lingua spagnola che vuole.... visto che è il satellite "dedicato" alla penisola iberica !
Poi ovviamente, se vuole qualcosa di più "impegnativo" può farsi il motorizzato
, ma.... intanto io direi che potrebbe cominciare così. Il motore si può aggiungere anche in un secondo tempo.
Per informazioni, leggi questi
ciauz
 
[no no makke' scarpe e' solo ke ho un disperato bisogno del vostro ( si do del voi ad andremales ) per gli ultimi dettagli e speravo che vedendomi disponibile e non scemo solo ignorante vi commuoveste e mi daste le ultime risposte riguardo ai dettagli ( di la hehe ) ...pieta' no xke' mi manca da capire la storia della staffa....cioe' io sta parabola dove cavolo la metto? intendo possibile che vendano le parabole senza staffa? e boh posso sfruttare un palo a forma di ombrello ( dritto con uncino finale rovesciato come un manico di un ombrello) che ho sul tetto....miao miao grazie
 
mrwhite ha scritto:
[no no makke' scarpe e' solo ke ho un disperato bisogno del vostro ( si do del voi ad andremales ) per gli ultimi dettagli e speravo che vedendomi disponibile e non scemo solo ignorante vi commuoveste e mi daste le ultime risposte riguardo ai dettagli ( di la hehe ) ...pieta' no xke' mi manca da capire la storia della staffa....cioe' io sta parabola dove cavolo la metto? intendo possibile che vendano le parabole senza staffa? e boh posso sfruttare un palo a forma di ombrello ( dritto con uncino finale rovesciato come un manico di un ombrello) che ho sul tetto....miao miao grazie


guarda che stavo scherzando con andremales..se leggi i nostri post ne trovi altri su questo tenore..
ti serve un palo diritto da 50/60mm di diametro alto circa 1mt, le staffe le vendono extra parabole anche alla brico o da obi...anche alcune ferramente le tengono..
quello rovescito sul tetto serve per far passare i cavi
 
micio_68 ha scritto:
guarda che stavo scherzando con andremales..se leggi i nostri post ne trovi altri su questo tenore..
ti serve un palo diritto da 50/60mm di diametro alto circa 1mt, le staffe le vendono extra parabole anche alla brico o da obi...anche alcune ferramente le tengono..
quello rovescito sul tetto serve per far passare i cavi
ecco, vai, dammi una mano anche tu con MrWhite che non ce la faccio più... :lol::lol::lol: ...io devo correre a provare il 131p ....
 
oh grazie finalmente...allora mi vedi hehe ( frecciatina scusa scusa non lo faccio piu' ) no ma sto palo come lo fisso? e le staffe allora scusa a cosa servono? speravo di poter usare quello dei cavi che e' stra solido ....e invece niente? grazie mille
 
mrwhite ha scritto:
oh grazie finalmente...allora mi vedi hehe ( frecciatina scusa scusa non lo faccio piu' ) no ma sto palo come lo fisso? e le staffe allora scusa a cosa servono? speravo di poter usare quello dei cavi che e' stra solido ....e invece niente? grazie mille

@andremales
mr white mi ricorda un altro utente di cui mi sfugge il nome che aveva fatto decine e decine di domande a raffica..

@mrwhite
il palo deve essere perfettamente a piombo, sposti le tegole e lo fissi con i fischer o lo metti attaccato al camino, attento che nel ruotare il disco non abbia ostacoli...e all'orizzonte non ci siano ostacoli e ricorda a PIOMBO
 
grazie mille scusa x le tante domande...attaccato = proprio che si appoggia? spostandomi di 45 ° ad ovest cìho un pino alto 10 m oltre il tetto che dista circa 10 m puo' essere un problema?
 
my.php
[/URL][/IMG]





il palo diritto è tipo questo ma con un base maggiore per aumentare la stabilità, quello storto è per il camino o il muro devi stare attento che non tocchi il disco nel ruotare..
molto meglio quello diritto
 
mrwhite ha scritto:
grazie mille scusa x le tante domande...attaccato = proprio che si appoggia? spostandomi di 45 ° ad ovest cìho un pino alto 10 m oltre il tetto che dista circa 10 m puo' essere un problema?


non dovrebbe essere un problema, il segnale arriva dall'alto, prende la parabola e finisce nell lnb..alla peggio poti il pino :D

ciao
 
mrwhite ha scritto:
attaccato = proprio che si appoggia?
beh, sì insomma...fai lavorare un po' la fantasia :D deve essere un sostegno stabile per la parabola, non deve avere giochi o movimenti strani. Ci sono in vendità supporti, staffe, bracci, tutto quello di cui puoi aver bisogno. Hai mai giocato con il meccano ? :lol: ...mi sa che siete tutti troppo giovani qua dentro :lol::lol::lol:
mrwhite ha scritto:
spostandomi di 45 ° ad ovest cìho un pino alto 10 m oltre il tetto che dista circa 10 m puo' essere un problema?
..hmm... l'orizzonte deve esser libero, potrebbe essere un problema. L'unico modo per capirlo è provare.... al limite ti perdi una o due posizioni satellitari (in quella direzione).

@micio: lui dice che il pino "supera" il tetto di 10 metri, ed è a 45'W...se fosse verso hispasat, la parabola comincia ad essere inclinata verso il basso, potrebbe entrare nell'ombra del pino (visto che è a soli 10mt)..... al limite lo pota, come dici tu :lol:
Ciauz
 
@micio: lui dice che il pino "supera" il tetto di 10 metri, ed è a 45'W...se fosse verso hispasat, la parabola comincia ad essere inclinata verso il basso, potrebbe entrare nell'ombra del pino (visto che è a soli 10mt)..... al limite lo pota, come dici tu :lol:
Ciauz

è si!!! potrebbe essere un problema far passare le tope tra i rami:D ..possiamo sempre spuntare il pino:icon_wink: e salvare la selvaggina

@andre
quando passa il temporale faccio il blindastra perchè quei canali li ho appena cancellati

ciao
 
micio_68 ha scritto:
è si!!! potrebbe essere un problema far passare le tope tra i rami:D ..possiamo sempre spuntare il pino:icon_wink: e salvare la selvaggina

@andre
quando passa il temporale faccio il blindastra perchè quei canali li ho appena cancellati

ciao
..azz.... a BS c'è il temporale ?!? allora stanotte passerà anche al centro.... :doubt:
Tra i rami magari non ci passano le tope, ma le passere sì..... :badgrin::5eek:
(marò, va a finire che ci "segano" il post :D) per ca*z*zeggio eccessivo)
 
Andremales ha scritto:
..azz.... a BS c'è il temporale ?!? allora stanotte passerà anche al centro.... :doubt:
Tra i rami magari non ci passano le tope, ma le passere sì..... :badgrin::5eek:
(marò, va a finire che ci "segano" il post :D) per ca*z*zeggio eccessivo)


piove tutti i giorni..mi sa anche fra poco
per il post, Ercolino è in ferie :D però ci sono gli altri

mrwhite? ci manchi:5eek:
 
eccomi eccomi tranqui non vi lascio soli gh gh...e' che speravo mi rispondessi di la e invece...dai cioe' ormai sono alla fine mi spiace se vi stresso ma sono umile e gentile e riconoscente almeno concedimi questo...

se posso se so ( e' raro hehe gia' ) cerco di aiutare anke io...ah si ragazzi x chi deve comprare la parabola qualcuno ha preso cantonate pazzesche...gibertini non e' il top anzi....FTE MAXIMAL per misura da 85 cm e 100 cm e risparmiate ben 20/25 euro che sono tantissimiiiiii!!! (vedi)

dai ti prego dammi le ultime info su che cavo coassiale mi serve ( 90 100 120 db? ) e cosa sono i connettori la ad L o F boh grazie mille
 
mrwhite ha scritto:
eccomi eccomi tranqui non vi lascio soli gh gh...e' che speravo mi rispondessi di la e invece...dai cioe' ormai sono alla fine mi spiace se vi stresso ma sono umile e gentile e riconoscente almeno concedimi questo...

se posso se so ( e' raro hehe gia' ) cerco di aiutare anke io...ah si ragazzi x chi deve comprare la parabola qualcuno ha preso cantonate pazzesche...gibertini non e' il top anzi....FTE MAXIMAL per misura da 85 cm e 100 cm e risparmiate ben 20/25 euro che sono tantissimiiiiii!!! (vedi)

dai ti prego dammi le ultime info su che cavo coassiale mi serve ( 90 100 120 db? ) e cosa sono i connettori la ad L o F boh grazie mille
Il cavo ha un valore ommico, cioè la resistenza che oppone il rame al passaggio della corrente, maggiore è la resistenza minore è il segnale..

lunghezza del cavo fino a 30m
Tipo di cavo sat digital coaxial cable
Conduttore interno Cu Ø=1,02 mm
Resistenza conduttore interno 22 ohm/km
Resistenza conduttore di schermo 18 ohm/km


Lunghezza del cavo da 30 a 60m
Tipo di cavo sat digital coaxial cable
Conduttore interno Cu Ø=1,13 mm
Resistenza conduttore interno 18 ohm/km
Resistenza conduttore di schermo 10 ohm/km

i connettori servono per inserire il cavo ed avvitarli sul filetto dell'uscita del decoder, del motore, dell lnb
 
sei proprio massiccio amico davvero....quasi come andremales hehe grazie mille
 
Indietro
Alto Basso