Primo utilizzo 2000

cabron1980

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Settembre 2005
Messaggi
3.583
Premetto che sono alle prime armi e quindi ogni consiglio è ben accetto, lunedì mi arriva il clarck 2000 e quindi volevo porvi delle domande:

1) quando verrà l'installatore, gli devo dire d'installare con Usuals o Diseqc 1.2? che differenza c'è?

2) dato che l'installazione verrà fatta qualche giorno dopo la consegna del dec, secondo voi è meglio che l'aggiornamento del firm venga fatto prima o dopo l'installazione della parabola ed i relativi test che farà il tecnico?

3) visto che non ho particolare esigenze di cam dato che attualmente non posseggo nessuna card, che vers di firm mi consigliate di caricare?

Grazie a tutti
 
cabron1980 ha scritto:
Premetto che sono alle prime armi e quindi ogni consiglio è ben accetto, lunedì mi arriva il clarck 2000 e quindi volevo porvi delle domande:

1) quando verrà l'installatore, gli devo dire d'installare con Usuals o Diseqc 1.2? che differenza c'è?

è sempre meglio usals perchè trova i sat da solo, per cui se fai casino non devi toccare il disco,
naturalmente l'installazione è riferita la montaggio con motore
se punti in usals....... il disecq (manuale spostando il motore con il telecomando) lo puoi sempre usare, viceversa un po' di meno anche se è possibile

2) dato che l'installazione verrà fatta qualche giorno dopo la consegna del dec, secondo voi è meglio che l'aggiornamento del firm venga fatto prima o dopo l'installazione della parabola ed i relativi test che farà il tecnico?

è la stessa cosa, pero' ti consiglio di farlo dopo per ovvi motivi,
quello che devi mettere è una lista canali per il puntamento, cosi' il tecnico puo' verificare che si prenda il segnale anche dalla tv


3) visto che non ho particolare esigenze di cam dato che attualmente non posseggo nessuna card, che vers di firm mi consigliate di caricare?

l'ultimo uscito naturalmente (152) se non hai un abbonamento a sky
 
Vedo che alla fine hai scelto il 2000...

Ti riporto qualche frase presa dal forum degli angeli detta da "il preside":
IL 2000 è fuori produzione oramai da mesi, e la Ctech non ne consegna più dall'altro anno...
oltretutto nel medio periodo(entro l'anno) verrà sostituito con un altro 2000 con hardware diverso più nuovo nel progetto.

Ciao.
 
DVB ha scritto:
Vedo che alla fine hai scelto il 2000...

Ti riporto qualche frase presa dal forum degli angeli detta da "il preside":
IL 2000 è fuori produzione oramai da mesi, e la Ctech non ne consegna più dall'altro anno...
oltretutto nel medio periodo(entro l'anno) verrà sostituito con un altro 2000 con hardware diverso più nuovo nel progetto.

Ciao.

grazie x l'incoraggiamento:crybaby2:

cmq skerzi a parte x la mia tasca è il miogliore che ora potessi prendere, poi si sa che soprattutto nel campo tecnologico se si volesse stare a passo coi tempi bisognerebbe cambiare cell, pc o decoder ogni 2-3 mesi
 
Questi decoder non cambiano ogni tre mesi, il CT 1500 e 2100 esistono da più un anno e mezzo.
Credo che lo vogliano unificare agli altri due montando lo stesso tipo di processore, il conaxant, con maggiori prestazioni e velocità d'uso (come ti avevo detto nel mio consiglio) rispetto all'st20 del 2000 attuale.

Ps. è ovvio che se le tue tasche non potevano offrirti di più, non avevi scelta, almenochè non prendevi un 1500.
 
Ultima modifica:
DVB ha scritto:
Questi decoder non cambiano ogni tre mesi, il CT 1500 e 2100 esistono da più un anno e mezzo.
Credo che lo vogliano unificare agli altri due montando lo stesso tipo di processore, il conaxant, con maggiori prestazioni e velocità d'uso (come ti avevo detto nel mio consiglio) rispetto all'st20 del 2000 attuale.

Ps. è ovvio che se le tue tasche non potevano offrirti di più, non avevi scelta, almenochè non prendevi un 1500.
scusate se mi intrometto,ma il 2100 non è la stessa cosa del 2000,anzi come colori non c'è paragone8meglio il 2000)in quanto a velocità avendoli tutti e due non vedo quella differenza che dite,anzi ho appena ordinato un altro 2000 da mettere in camera.saluti a tutti
 
grazie attila45, mi confortano le tue parole;)

cmq a parte il lettore di car anche il processore è diverso, x i colori non ti saprei dire
 
cabron1980 ha scritto:
grazie attila45, mi confortano le tue parole;)

cmq a parte il lettore di car anche il processore è diverso, x i colori non ti saprei dire
lo so,è proprio il processore che fa la differenza nei colori,il lettore card reader lo puoi montare tranquillamente
 
ma si nota tanto la differenza di colori? e x la velocità?
 
La differenza dei colori è stata corretta con l'uscita degli ultimi software, e poi dipende su che televisore lo guardi,
per la velocità, si nota, e da quando sono usciti gli ultimi firm si nota ancora di più,
anch'io ho visto la differenza fra quello del mio amico ed il mio,
quando si scorre nei menù oppure nella lista canali la barra sembra bloccarsi...

e con la memoria come la mettiamo?
Nei 2000 sono stati tolti i giochi per fare spazio, mentre nel 2100 sono rimasti,
non che siano importanti per giocarci, ma un domani potrebbero servire come memoria aggiuntiva per nuovi firm (mentre il 2000 se li è già giocati)
come il multipicture che non c'è nel 2000 mentre esiste nel 2100, altra memoria che potrebbe tornare utile all'occorrenza!
Ciao.
 
Ultima modifica:
DVB ha scritto:
La differenza dei colori è stata corretta con l'uscita degli ultimi software, e poi dipende su che televisore lo guardi,
per la velocità, si nota, e da quando sono usciti gli ultimi firm si nota ancora di più,
anch'io ho visto la differenza fra quello del mio amico ed il mio,
quando si scorre nei menù oppure nella lista canali la barra sembra bloccarsi...

e con la memoria come la mettiamo?
Nei 2000 sono stati tolti i giochi per fare spazio, mentre nel 2100 sono rimasti,
non che siano importanti per giocarci, ma un domani potrebbero servire come memoria aggiuntiva per nuovi firm (mentre il 2000 se li è già giocati)
come il multipicture che non c'è nel 2000 mentre esiste nel 2100, altra memoria che potrebbe tornare utile all'occorrenza!
Ciao.
certo che se lo guardi con un televisore di 20 anni fa a 50 hz non lo noti tanto,ma con un philips pixel plus come ho io lo vedi e come!!!!!!!per quanto riguarda la velocità il cambio canale è identico,solo il tasto group e un po lento ma non credo che uno debba fare le corse!!!!!!!!! e comunque il bello è che ognuno per fortuna è libero di pensare e comprare quello che ritiene piu' idoneo per le proprie esigenze.
 
DVB ha scritto:
La differenza dei colori è stata corretta con l'uscita degli ultimi software, e poi dipende su che televisore lo guardi,
per la velocità, si nota, e da quando sono usciti gli ultimi firm si nota ancora di più,
anch'io ho visto la differenza fra quello del mio amico ed il mio,
quando si scorre nei menù oppure nella lista canali la barra sembra bloccarsi...

e con la memoria come la mettiamo?
Nei 2000 sono stati tolti i giochi per fare spazio, mentre nel 2100 sono rimasti,
non che siano importanti per giocarci, ma un domani potrebbero servire come memoria aggiuntiva per nuovi firm (mentre il 2000 se li è già giocati)
come il multipicture che non c'è nel 2000 mentre esiste nel 2100, altra memoria che potrebbe tornare utile all'occorrenza!
Ciao.
dimenticavo:è vero che con gli ultimi firmware i colori sono migliorati ma sono ancora lontani da quelli del 2000
 
a che serve il tasto group?

x i menù, la ricerca canale ecc dici che siamo sullo stesso livello?
 
cabron1980 ha scritto:
a che serve il tasto group?

x i menù, la ricerca canale ecc dici che siamo sullo stesso livello?


1° il tasto bleu è per sciegliere quale providers vedere
2° si' è allo stesso livello
ciaoooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso