"Probabile" virus su hotmail

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.244
Località
Crotone
Buon pomeriggio.Chiedo il vostro aiuto.Stamattima mi collego ad internet e vado sulla posta di hotmail.Vedo che c'è una mail di un mio amico.La apro e vedo che c'è solo un link.Ci clicco sopra e mi porta su una pagina in cui si pubblicizza un prodotto da utilizzare per chi ha problemi di erezione :D Inizialmente pensavo fosse uno scherzo.Poi parlando telefonicamente con questo mio amico,è uscito fuori che lui non ha mai mandato questa mail.Quindi ho subito pensato che cliccando sul link potrei aver preso un virus.Ho subito fatto una scansione completa del sistema con avast free 6 e risultava tutto pulito.Poi ho fatto una scansione completa con un altro programma con cui mi sono sempre trovato bene ovvero malwarebytes ed anche in questo caso non mi ha trovato nessuna infezione.In passato non ho mai preso virus da msn nè su hotmail quindi non so come comportarmi ovvero se sono sufficienti le scansioni che ho fatto oppure se bisogna agire in altro modo per stanare l'eventuale virus.Poichè non mi sento sicuro spero che possiate aiutarmi.Nel frattempo posto anche nel rispettivo topic il log di HiJackThis.Magari potrebbe essere utile.
 
Di al tuo amico di verificare bene il suo Pc ed eventualmente cambiare la pw di MSN
 
Ercolino io la pw di msn l'ho subito cambiata.Ma quindi posso stare sicuro che il pc è pulito oppure mi consigli qualcos'altro(tipo una scansione on line.eventualmente dove)?Visto che si tratta di una mail partita in automatico e visto che io ho cliccato sul link,non è strano che non abbia preso nessun virus?In genere queste mail non hanno questo intento?
 
anch'io ho ricevuto diverse mail di questo tipo da alcuni miei amici con account hotmail
 
Ho fatto una scansione completa del sistema on line e non risulta nessuna minaccia.A questo punto...era solo spam?

Fede69 tu le hai aperte?
 
no, ho capito subito che si trattava di spam e ovviamente non ho cliccato sui link...
 
A questo punto spero che anche nel mio caso si è trattato solo di spam perchè facendo scansioni non mi risulta nessuna infezione.
 
Ho una perplessità:ho cambiato la password e la domanda segreta su MSN ma questa modifica l'ho fatta quando la mail incriminata era ancora presente in "posta in arrivo".Non fa nulla oppure la modifica andava fatta a mail eliminata?Grazie
 
Shark81 ha scritto:
Ho una perplessità:ho cambiato la password e la domanda segreta su MSN ma questa modifica l'ho fatta quando la mail incriminata era ancora presente in "posta in arrivo".Non fa nulla oppure la modifica andava fatta a mail eliminata?Grazie
la mail di hotmail e di live, sono facilmente bucabili e sono soggette a pishing e spamming... comunque, la prossima volta fatti furbo, prima di aprire un link, posiziona il cursore sopra il link e vedrai che il tuo collegamento iperspettruale è diverso da quello scritto... e comunque, mai aprire link anche se sono di tuoi conoscenti.
Una furbizia: createvi nella rubrica con la Voce Virus o altro nome con il Vostro indirizzo di posta cosi se siete stati infettati da virus che agiscono su posta elettronica, la mail che mandera il virus a tutta la rubrica, vi arrivera a nche a voi..... quindi se ti arriva una tua mail e tu non l'hai scritta, qualcuno l'ha scritta al posto tuo ;)
 
landtools ha scritto:
la mail di hotmail e di live, sono facilmente bucabili e sono soggette a pishing e spamming... comunque, la prossima volta fatti furbo, prima di aprire un link, posiziona il cursore sopra il link e vedrai che il tuo collegamento iperspettruale è diverso da quello scritto... e comunque, mai aprire link anche se sono di tuoi conoscenti.
Una furbizia: createvi nella rubrica con la Voce Virus o altro nome con il Vostro indirizzo di posta cosi se siete stati infettati da virus che agiscono su posta elettronica, la mail che mandera il virus a tutta la rubrica, vi arrivera a nche a voi..... quindi se ti arriva una tua mail e tu non l'hai scritta, qualcuno l'ha scritta al posto tuo ;)

Grazie per il suggerimento.Sai cosa mi ha tratto in inganno?Come ho aperto la mail accanto al link c'era un pallino verde in quanto utilizzo l'estensione wot quindi incosciamente ho pensato che fosse un link attendibile e ci ho cliccato.Speriamo che sia stata solo una mail di spam.Tramite scansioni non ho trovato infezioni.Riguardo al dubbio di cui ho parlato prima?Non fa niente se la password l'ho cambiata con la mail presente in posta in arrivo?
 
Shark81 ha scritto:
Grazie per il suggerimento.Sai cosa mi ha tratto in inganno?Come ho aperto la mail accanto al link c'era un pallino verde in quanto utilizzo l'estensione wot quindi incosciamente ho pensato che fosse un link attendibile e ci ho cliccato.Speriamo che sia stata solo una mail di spam.Tramite scansioni non ho trovato infezioni.Riguardo al dubbio di cui ho parlato prima?Non fa niente se la password l'ho cambiata con la mail presente in posta in arrivo?
non succede nulla..... controlla nelle proprieta del messaggio , il vero mittente... e poi eliminalo
 
Apro una piccola parentesi.Quando scrivo una nuova mail su hotmail,nello spazio in cui si inserisce il destinatario...se clicco su "A:" mi escono una serie di opzioni tra cui "Messaggi di posta elettronica inviati di recente".Se ci clicco sopra escono gli ultimi indirizzi a cui ho inviato una mail.E' possibile rimuovere questi indirizzi?
 
Shark81 ha scritto:
Apro una piccola parentesi.Quando scrivo una nuova mail su hotmail,nello spazio in cui si inserisce il destinatario...se clicco su "A:" mi escono una serie di opzioni tra cui "Messaggi di posta elettronica inviati di recente".Se ci clicco sopra escono gli ultimi indirizzi a cui ho inviato una mail.E' possibile rimuovere questi indirizzi?
vai sopra con il cursore senza cliccarci e premi CANC
 
Buongiorno a tutti.Da circa un mese a questa parte ho notato che nello scrivere una mail,quando cerco di allegare un file,mi compare una barra in cui mi si dice che si è verificato un arresto anomalo del plugin silverlight e che devo ricaricare la pagina.A volte sono costretto a ricaricare la pagina più volte prima di poter allegare il file.Inizialmente ho pensato che magari dovessi aggiornare il plugin ma ho constatato di avere l'ultima versione.Ho provato anche a disattivare il plugin ma il problema si ripresenta ugualmente.A qualcun altro di voi è capitata la stessa cosa?
 
Shark81 ha scritto:
Buongiorno a tutti.Da circa un mese a questa parte ho notato che nello scrivere una mail,quando cerco di allegare un file,mi compare una barra in cui mi si dice che si è verificato un arresto anomalo del plugin silverlight e che devo ricaricare la pagina.A volte sono costretto a ricaricare la pagina più volte prima di poter allegare il file.Inizialmente ho pensato che magari dovessi aggiornare il plugin ma ho constatato di avere l'ultima versione.Ho provato anche a disattivare il plugin ma il problema si ripresenta ugualmente.A qualcun altro di voi è capitata la stessa cosa?

up
 
Se usi Firefox, hai provato se ti da lo stesso errore con Internet Explorer?
Potresti anche provare a disinstallare completamente Silverlight e reinstallarlo (ovviamente l'ultima versione disponibile).
Oppure se non usi Silverlight, non instalarlo.

Ciao
 
Al momento ho deciso di disinstallare completamente Silverlight.Vediamo come si comporta ;) In ogni caso quando sono sulla posta di hotmail ho notato un "tremolio" della relativa scheda del browser :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso