Problema accensione pc

Colours93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Gennaio 2014
Messaggi
5.752
Località
Napoli Prov.
Salve da un po di tempo appena premo il tasto power del pc non si avvia subito,premendo 2-3 volte si avvia e funziona correttamente.Problema dell'alimentatore o della scheda madre?
LA scheda madre è un asrock n68c-s
 
Da quanto tempo hai il pc, potrebbe essere anche un problema del tasto power.
 
saranno 3-4 anni cmq quando attacco la ciabatta e premo subito il tasto power non si avvia subito,premendo3-4 volte si avvia e poi funziona normale
 
RISOLTO,ho cambiato il tasto power con quello reset e adesso funziona.:)un altra cosa smondando il pc mi sono accorto che il pc ha solo una ventola quella del processore,è meglio comprare un altra ventola e installarla sul case??
 
Se il case ha la predisposizione per altre ventole e meglio metterne 2 una di emissione e una di espulsione aria calda.
Guarda un po gli store online tipo Amazon.
 
Ma la scheda madre scalda molto ? Non puoi vedere le temperature con un programma tipo HWMonitor, quando usi il pc o sottosforzo, e poi decidere eventualmente l'acquisto ?
 
no allora mi è stato regalato questo pc,però l'ho smontato e mi sono accorto che non ha la ventola del case,volevo solo sapere se era necessaria acquistare:)
 
Devi valutare le temperature max dopo un bel po' che lo utilizzi a medio carico ed avendo lasciato Hwmonitor attivo. Ad esempio che valori di temperatura massima ti dà Hwmonitor ?

I sensori infatti non sono in molti casi della sola cpu ma indicano la temperatura media della motherboard, del sistema, dell'alimentatore per cui se tu noti dopo un utilizzo a pieno regime, per un certo lasso di tempo e col pc col case chiuso, che la temperatura della motherboard raggiunge dei valori altini allora faresti bene a dotarti di ventolo in grado di rinfrescare il case.
Io come temperatura media della motherbord non ho superato quest'estate i 37° e la temperatura della cpu è arrivata sotto pieno carico a 60 gradi dopo parecchie ore con elaborazione continua, ma io ho cinque ventole: una posteriore, una anteriore ed una sulla cpu con bel dissipatore, poi c'è la scheda grafica dotata di due ventole.
 
Ultima modifica:
temperature che mi rivela
sistin 32 min 32,
cpuin 32 max 67
auxtin 33 max 67
processore 33 max 39
stanno nella norma??
 
systin dovrebbe essere la temperatura della motherboard. Io direi che se prevedi un uso simile alla prova che hai fatto adesso del computer non hai bisogno di ventole addizionali. La scheda madre dovrebbe montare un processore AMD che scalda abbastanza come si vede dal tuo test. Qui dipende da te, se vuoi migliorare il raffreddamento del processore, dovresti sostituire il dissipatore e la sua ventola ma se non hai avuto problemi non toccare niente. Tra le altre cose sostituire il dissipatore implicherebbe anche l'uso di una pasta termica e la scelta del dissipatore può essere critica per le dimensioni e per il montaggio, rischi di fare un patatrac.

Le sigle di HWMonitor le ho prese da tomsguide.com

CPUTIN = CPU Temperature Index
AUXTIN = Auxiliary Temperature Index
SYSTIN = System Temperature Index

CPUTIN is different from CoreTemp. CoreTemp is the sensor on the processor while CPUTIN is motherboard CPU temp sensor.
AUXTIN is the power supply temp sensor if there is one. While SYSTIN relates to Motherboard.
 
ok grazie anche perchè il case ha dei fori per la predisposizione delle ventole,quindi l'aria entra abbastanza:)
 
In realtà l'aria più calda internamente al pc esce dallo stesso. Quando sono presenti la ventola posteriore e la ventola dell'alimentatore queste spingono l'aria calda fuori causando il ricambio che può essere favorito mediante una ventola supplementare anteriore.
 
Indietro
Alto Basso