Problema adattatore scart tv/decoder

shoxblackify

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
3.445
ciao , ho un problemino strano ;
dovrei vedere Sky da un altra Tv tramite una coppia di ricevitore/trasmettitore audio video , siccome il decoder del digitale terrestre ha solo una presa scart ,ho dovuto prendere un adattatore maschio femmina e con ingressi audio video.
Quando vado ad attacare il tutto , la tv riesco a vederla ma se metto in Av dal telecomando della tv , su Sky non riesco a vedere nulla . Da cosa può dipendere il problema ?? non credo che ho sbagliato qualche collegamento anche perchè gli attacchi sono obbligati , può essere l'adattatore non buono o il decoder che nn gestisce il segnale audio video attraverso proprio questo adattatore ?
 
Hai preso un adattatore Scart/RCA?

Devi vedere se è un'uscita o un ingresso ,ci sono quelli con il selettore in/out

L'adattatore dove l'hai collegato esattamente?
 
L'adattatore è questo :

xc994g.png


ovviamente l'ho collegato sulla presa (singola) scart del ricevitore ddt
cosa strana che se metto su input Sky non si vede lo stesso , o meglio arriva il segnale ma in modo tipo quando c'era il Telepiù analogico e per non mandare le partite serali di serie A in free criptavano il segnale , te lo ricordi ??? stessa cosa si vede sulla mia tv con quest'adattatore .
 
Riguardo al difetto che dici su Sky forse è la posizione dell'interuttore input/output che è sbagliata, magari alla televisione manca il segnale di sincronismo video.

Il collegamento è fatto così ???

Sky ---[+]--- dtt --- tv
--------+-----------
Bianco -Rosso - Giallo
Audio - Audio - Video
-DX-----SX---------
Al Trasmettitore audio video o VideoSender

Il ricevitore Sky è collegato all'adattatore che a sua volta è collegato al ricevitore dtt sulla presa d'ingresso scart. La presa d'uscita scart del ricevitore dtt è collegata al televisore. Sull'adattatore è collegato anche un cavetto RCA con i tre spinotti bianco, rosso e giallo che è connesso al trasmettitore audio video. E' così che hai collegato l'adattatore ??? Il ricevitore dtt ha però due prese scart, una in ingresso ed una in uscita oppure no ???
Facci sapere :)
 
Ultima modifica:
shoxblackify ha scritto:
L'adattatore è questo : -cut-cosa strana che se metto su input Sky non si vede lo stesso , o meglio arriva il segnale ma in modo tipo quando c'era il Telepiù analogico e per non mandare le partite serali di serie A in free criptavano il segnale , te lo ricordi ??? stessa cosa si vede sulla mia tv con quest'adattatore .
non ho ben chiaro come hai collegato il tutto, ma il fatto che vedi Sky come il vecchio criptaggio di Telepiù potrebbe derivare dal fatto che hai il decoder Sky settato in uscita per un segnale di tipo RGB segnale che non può passare attraverso quell'adattatore che lavora solo in videocomposito CVBS o al massimo S-Video
 
Ultima modifica:
senza tanti giri... è l'adattatore che non funziona o difettato , ho collegato solo Sky senza lo scart del digitale terreste , mettendo in AV non si vede nulla , schermo nero ,
Che impostazione dovrei dare nel MySky ??
 
ALEVIA ha scritto:
Riguardo al difetto che dici su Sky forse è la posizione dell'interuttore input/output che è sbagliata, magari alla televisione manca il segnale di sincronismo video.

Il collegamento è fatto così ???

Sky ---[+]--- dtt --- tv
--------+-----------
Bianco -Rosso - Giallo
Audio - Audio - Video
-DX-----SX---------
Al Trasmettitore audio video o VideoSender

Il ricevitore Sky è collegato all'adattatore che a sua volta è collegato al ricevitore dtt sulla presa d'ingresso scart. La presa d'uscita scart del ricevitore dtt è collegata al televisore. Sull'adattatore è collegato anche un cavetto RCA con i tre spinotti bianco, rosso e giallo che è connesso al trasmettitore audio video. E' così che hai collegato l'adattatore ??? Il ricevitore dtt ha però due prese scart, una in ingresso ed una in uscita oppure no ???
Facci sapere :)

no
l'adattatore l'ho collegato su un altra tv dove però non c'è il mysky hd,
su quest'altra tv è presente il ricevitore audio video wirelles che prende il segnale dal trasmettitore wirelles che è collegato sulla prima tv e dove è collegato il mysky hd .
quindi uscita audio video ricevitore wirelles su entrata sempre audio video dell'adattore che a sua volta lo vado a collegare sullo scart (è un maschio /femmina) del ricevitore dtt ., tutto qui i collegamenti sono questi . per la domanda che mi hai fatto del ricevitore dtt , ha solo una presa scart .(tv)
nel post sopra a questo ho scritto che cmq potrebbe essere l'adattatore difettato in quanto ho collegato direttamente Sky all'adattatore e non si vede nulla lo stesso o che magari non supporti l'uscita video settata sul mysky hd in RGB.
 
Ultima modifica:
Be allora dovrebbe aver ragione FOXBAT. Il segnale di Sky, se è RGB, potrebbe essere non gestito dall'adattore o comunque non viaggia con il sistema trasmettitore/ricevitore o ancora non è più riconosciuto dalla tv. Comunque prova a configurare il ricevitore di Sky in modo che esca solamente in video composito. Se è questo è il problema con il video composito si dovrebbe vedere, scade un po' la qualità visiva. Nella presa scart infatti il segnale RGB è sugli stessi piedini del SVideo e scambiare i segnali può dare luogo anche al mancato sincronismo, difetto che hai notato. Non credo che l'adattore possa esssere difettoso :)
 
Ultima modifica:
Va male , malissimo , ancora non ho capito da cosa dipende .
Ho settato il MySky da PAL a RGB , preciso che il decoder da solo le due opzioni come uscita video scart, PAL e RGB , nessun'altro.
quando vado in AV del Tvisore se metto l'adattatore su Input vedo la tv dal ricevitore Dtt , mentre se imposto su Output ,Sky lo vedo malissimo , qualità video pietosa e con sottofondo l'audio proveniente dal ricevitore Dtt.
Sta di fatto che questo adattatore dovrebbe supportare sia RGB che S-VIDEO .
Ma non funziona affatto nulla . Qundi è l'adattatore che è scadente o cosa ???
 
Ultima modifica:
Mi vien da pensare che essendo il segnale in HD proveniente dal decoder mysky non è compatibile con l'adattatore che è analogico ??? Quanto può reggere questa mia tesi....? ma il dubbio rimane perchè il segnale video di sky arriva , distorto ma arriva , ben diverso quando si presenta lo schermo nero .
 
PAL dovrebbe essere video composito. E' inferiore come resa rispetto all'RGB.

shoxblackify ha scritto:
Ho settato il MySky da PAL a RGB , preciso che il decoder da solo le due opzioni come uscita video scart, PAL e RGB , nessun'altro.

Non puoi trasferire un segnale RGB con un trasmettitore audio video, generalmente infatti i trasmettitori o i videosender vanno solo in composito. Parlo di apparecchi consumer. In più l'adattatore sembra non supportare l'RGB sulla scart.

Tutti i tipi di segnale che viaggiano via scart sono analogici, non c'è niente di digitale in questo tipo di collegamento.
 
Ultima modifica:
quindi dovrei rimettere su PAL
ma non risolvo lo stesso :eusa_wall:
la tesi che ho scritto prima secondo cui non potrebbe supportare il segnale video HD del mysky secondo te può reggere ???
cmq o me lo cambia .. o me lo cambia perchè il segnale di sky arriva , c'è da capire però perchè si vede male .
 
Il segnale che esce da una scart è sempre e solo analogico. I canali in HD vengono adattati (sono ridotti) per uscire sulla scart alla risoluzione del segnale analogico pal. Dal punto di vista del tipo di segnale analogico è la stessa cosa che il segnale fosse in HD oppure in SD. Il risultato visivo invece può cambiare.

hoxblackify ha scritto:
la tesi che ho scritto prima secondo cui non potrebbe supportare il segnale video HD del mysky secondo te può reggere ???
 
Grazie
Ho contattato venditore , gli ho spiegato il problema, mi ha detto che me ne rispedirà un altro , può darsi che sia effettivamente difettato quando gli ho scritto che su Input la tv riesco a vederla mentre su Output il segnale di Sky arriva male e si sente il sottofondo audio proveniente dal ricevitore Dtt .
Boh vedremo con la sostituzione cosa cambierà....

Ps. l'uscita video scart del MySky la rimetto su PAL??
 
Io ho un MySky HD che, oltre al collegamento hdmi, ad un'unica scart. La scart è collegata al televisore e vedo in RGB. Ho una esigenza simile alla tua quando debbo registrare un programma e voglio farne un DVD in pratica dovrei avere un seconda uscita scart sul MySky HD. Ho risolto mediante una ciabatta con un pulsante di commutazione (praticamente non uso mai il pulsante): cioè la mia ciabatta è pensata per collegare due sorgenti video/audio ad un televisore ma consente il by-pass (solo in composito è possibile) tra i due ingressi scart. Mediante questa ciabatta posso vedere sempre Sky in RGB sul televisore e posso contemporaneamente provvedere ad uscire in video composito sul secondo ingresso (ingresso, hai letto bene). L'uso che ne faccio è ovviamente quello di poter registrare "esternamente" al MySky HD un programma. Se vuoi cercare in internet il commutatore che ho comprato io l'anno scorso basta che fai una ricerca con google della parole "COMMUTATORE SCART 2 VIE 21POLI (VH070)" così leggi la descrizione e ti rendi conto.

PS: In attesa di trovare una soluzione io ti cosiglierei di mettere tutto come era prima.
 
Capito...
ma con il commutatore 2vie l'ingresso audio/video del ricevitorino wirelles posto vicino al 2° Tvisore dove li andrei a collegare ??
 
Lo dovresti utilizzare per far si che, collegando il MySky HD su un ingresso, della ciabatta esca in RGB e possa riversare sul secondo ingresso della ciabatta il video composito. L'uscita della ciabatta va collegata al televisore oppure (ad una catena scart) che funzionerà sempre in RGB. In pratica è come se avessi un ipotetico MySky HD con due scart in uscita, solo che sulla seconda scart avresti solamente il video composito, che poi è quello che ti serve.
 
Indietro
Alto Basso