Problema all'avvio

dado88

Digital-Forum Friend
Registrato
1 Gennaio 2006
Messaggi
51.046
Località
Palermo
E' da un po di giorni che quando accendo il pc mi parte una schermata in cui mi dice che hard disc interno (è un HD secondario che ho installato anni fa) è guasto e devo fare un back-up dei dati.

Poi posso andare avanti premendo il tasto F2, la cosa strana è che hard disc funziona benissimo non mi da nessun problema.

Cosa mi consigliate? :eusa_think:
 
Hai provato con uno ScanDisk approfondito?
 
per prima cosa salva tutto quello che ti interessa poi prova le varie soluzioni cmq considera che se il bios ti dice che hai un disco guasto è perchè quello è guasto, secondo la marca di hard disk puoi provare ad usare tools specifichi che sontrollano lo stato di salute del disco, per iniziare prova ad usare crystal disk info
 
Hai provato a riformattarlo a basso livello?
Dato che è secondario e che, presumo, in questo disco non risiede il sistema operativo, salva tutto da qualche parte ed utilizza il "Hard Disk Low Level Format Tool"
 
maxsatII ha scritto:
secondo la marca di hard disk puoi provare ad usare tools specifichi che sontrollano lo stato di salute del disco, per iniziare prova ad usare crystal disk info
Come posso capire quale la marca dei disco? Dopo tani anni non me lo ricordo più :D

GioTag ha scritto:
Hai provato a riformattarlo a basso livello?
Ancora no, ma ho intenzione di farlo presto (mi manca solo il tempo)
 
Ho formatto il disco, riavvio il pc e non cambia nulla sempre il "problema" vado a premere F2 per continuare e nel Bios mi spunta un'altro menu che mi ha chiesto quale partizione deve fare partire

maxsatII ha scritto:
Lo installo e mi dice stato disco: A rischio...anche per hard disck principale (quello con il SO) mi dice A rischio
 
un consiglio: stai attento che prima o poi rimani a piedi......;)
 
Se dice a rischio vuol dire che qualche problema c'è, comincia a pensare ad un nuovo Hard disk
 
Stavo pensando di formare il pc (credete che possa servire?)....un'altra cosa per formattare Vista (quindi non c'e' nessun disco ma solo una partizione interna) che cosa dovrei fare di preciso? Fare partire la formattazione da solo e in automatico mi installa vista oppure devo masterizzare i file in quella partizione e fare partire il disco dal bios?
 
E possibile ripristinare windows 7 ultimate 64 bit senza cd se si come posso fare ?

Su internet ho trovato questa procedura :■Premere il tasto F8 durante l’avvio del sistema;
■selezionare l’opzione Ripristina il computer;
■A questo punto, dopo la scelta della lingua da utilizzare, si avvierà l’utility per i tool del Ripristino del sistema o System Recovery Options.

E giusta, mi chiederò il codice di installazione? se si gli metto quello che vedo in sistema nel pannello di controllo sotto attivazione di windows ok? , oppure servira un nuovo codice.
 
Mi dispiace dirlo ma non è che formattatndo risolvi il problema dei dischi.
Ti serve un disco nuovo e per installare vista l'unica strada è fatti fare una copia del dvd originale di vista in una qualsiasi versione, Basic - Home premium ecc, a 32 bit se la tua copia è a 32 e a 64 bit se è a 64.
quando ti chiede il pkey non inserire nulla e ti fa scegliere la versione che vuoi installare poi successivamente, nei 30 giorni, inserisci il pkey e fai l'attivazione
 
maxsatII ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma non è che formattatndo risolvi il problema dei dischi.
Immaginavo
maxsatII ha scritto:
Ti serve un disco nuovo e per installare vista l'unica strada è fatti fare una copia del dvd originale di vista in una qualsiasi versione, Basic - Home premium ecc, a 32 bit se la tua copia è a 32 e a 64 bit se è a 64.
quando ti chiede il pkey non inserire nulla e ti fa scegliere la versione che vuoi installare poi successivamente, nei 30 giorni, inserisci il pkey e fai l'attivazione
Quindi devo masterizzare i file che sono in quella cartella :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso