problema Amstrad hd

Burchio ha scritto:
(a parte che gli amstrad sono perfetti)...

Secondo te un decoder che fa 50° in standby, che dopo poco che usi l'EPG non ti da più la descrizione dell'evento, che si spegne da solo ecc. ecc è perfetto?

Burchio ha scritto:
cmq se la qualità è al massimo ma il segnale è al minimo...allora è un problema dell'impianto...

Non metto in dubbio che nell'impianto condominiale, con tutte le derivazioni, ci sia perdita di segnale, ma questo non giustifica che accendo il decoder e dopo 2 minuti mi si spegne da solo. Oltretutto la sera prima con il vecchio software andava bene.
Potrebbe anche essere che in casi come il mio, dove il segnale arriva un po basso(circa a metà scala e non al minimo), il decoder per un buco del software va in palla e si riavvia.... tipo il BSOD di winzoz... ma non è possibile visto che l'amstrad è perfetto!
 
infatti i problemi citati da vigorello non dipendono dal fatto che sia condominiale o meno...
io che ho un impianto tutto mio ho gli stessi problemi che non dà l aprogrammazione,etc,addirittura si spegne...
MA NON LO SOSTITUISCONO FINCHè NON ESCONO I NUOVI PACEHD,si possono tenere qli veki...
al max, se non usciranno, teniamo stretto fino a settmbre, qual epresuna uscita del myskyhd....
 
vigorello ha scritto:
Secondo te un decoder che fa 50° in standby, che dopo poco che usi l'EPG non ti da più la descrizione dell'evento, che si spegne da solo ecc. ecc è perfetto?
Guarda che voleva dire: "a parte la cavolata detta dall'operatore che gli Amstrad sono perfetti".
 
vigorello ha scritto:
Secondo te un decoder che fa 50° in standby, che dopo poco che usi l'EPG non ti da più la descrizione dell'evento, che si spegne da solo ecc. ecc è perfetto?



Non metto in dubbio che nell'impianto condominiale, con tutte le derivazioni, ci sia perdita di segnale, ma questo non giustifica che accendo il decoder e dopo 2 minuti mi si spegne da solo. Oltretutto la sera prima con il vecchio software andava bene.
Potrebbe anche essere che in casi come il mio, dove il segnale arriva un po basso(circa a metà scala e non al minimo), il decoder per un buco del software va in palla e si riavvia.... tipo il BSOD di winzoz... ma non è possibile visto che l'amstrad è perfetto!

hai capito il contrario di quello che volevo dire...
l'unica cosa falsa che ha detto il callcenter è che gli amstrad nn hanno problemi...tutto il resto riguardo le rocedure ecc...quelle sono vere :D
 
Il mio invece è poco pimpante in accensione, soprattutto quando lo accendo che è in standby, rimane la luce rossa anche se si sente l'audio. Poi devo premere più volte i tasti SKY e prog + - per avere finalmente la luce verde e la visione. Il mio timore maggiore è che se mi capita di dover registrare per esempio la F1, c'è da fidarsi a mettere l'autoview? Mi ricordate quali sono i reset con la combinazione di tasti (e a cosa servono) a vedere se miglioro qualcosa?
 
pace HD

possiedo un pace da + di 6 mesi acceso 24 ore al giorno mai avuto problemi o comunque messo sotto 2 tubetti ( qulli dei rotoli della carta del Fax tanto per tenerlo sollevato quei 2 centimetri ) forse sono stato fortunato ma per ora tutto bene
 
Papu ha scritto:
Il mio invece è poco pimpante in accensione, soprattutto quando lo accendo che è in standby, rimane la luce rossa anche se si sente l'audio. Poi devo premere più volte i tasti SKY e prog + - per avere finalmente la luce verde e la visione. Il mio timore maggiore è che se mi capita di dover registrare per esempio la F1, c'è da fidarsi a mettere l'autoview? Mi ricordate quali sono i reset con la combinazione di tasti (e a cosa servono) a vedere se miglioro qualcosa?

stacchi la corrente...dopo alcuni minuti mentre la riattacchi tieni premuto il tasto guida tv finchè nn inizia a lampeggiare il led della posta.

stessa cosa col tasto i...stavolta è il led dello stand-by che potrebbe iniziare a lampeggiare...
 
Questi reset dovrebbero incidere su qualcosa in particolare o fare dei benefici un po ovunque?
 
Papu ha scritto:
Questi reset dovrebbero incidere su qualcosa in particolare o fare dei benefici un po ovunque?

cancellano delle memorie del decoder
quella con i cancella anche la lista altri canali e le impostazioni personali
 
Vi confermo che il decoder va in palla sui canali dove ho qualche problema di ricezione...
Prima del nuovo software vedevo bene tutto... con il nuovo software alcuni canali li vedo con artefatti, diciamo come quando piove forte che alcuni canali squadrettano, e su questi il decoder va in crash e si riavvia.
Se invece mi posiziono su un canale che si vede bene, il decoder regge, rimangono i soliti "problemini" di immagini a scatti, info dei programmi e robetta varia
 
Ieri finalmente, dopo aver telefonato a svariati sky service, ho preso il PaceHD.... tutto un altro pianeta, non ho più problemi di ricezione ed il decoder non si spegne!!!
 
vigorello ha scritto:
Ieri finalmente, dopo aver telefonato a svariati sky service, ho preso il PaceHD.... tutto un altro pianeta, non ho più problemi di ricezione ed il decoder non si spegne!!!

è il pace HD che è sempre esistito o è nuovo?
 
non ne ho la più pallida idea se sia vecchio o nuovo.... è bianco arrotondato... questo...
Sky_Box_HD_Pace.jpg
 
L'importante è che questo a differenza dell'amstrad mi permette di vedere la TV
 
Ok che quallo nuovo non dovrebbe scaldare ma se poi è pieno di bachi che risolveranno tra mesi?
 
vigorello ha scritto:
non ne ho la più pallida idea se sia vecchio o nuovo.... è bianco arrotondato... questo...
Sky_Box_HD_Pace.jpg
grazie è la prima volta che lo vedo dal "vivo"...nella foto nn si capiva nulla...cmq veramente bello...
 
Il vecchio Pace scalda un po meno dell'Amstrad? Inoltre è prodotto in Cina come l'Amstrad o è made in UK come il mio primo deceder digitale della Pace (non di Sky)?
 
Papu ha scritto:
Il vecchio Pace scalda un po meno dell'Amstrad? Inoltre è prodotto in Cina come l'Amstrad o è made in UK come il mio primo deceder digitale della Pace (non di Sky)?

il pace scalda meno...riguardo al luogo di produzione...nn è solo quello che conta. prima di tutto i decoder sono proprio progettati male e sottodimensionati i componenti...scadenti...
avvitare delle viti sono buoni tutti:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso