Problema antenna condivisa

Alberto85

Digital-Forum New User
Registrato
2 Agosto 2010
Messaggi
6
Apro questa discussione perché ho un problema con l'antenna condominiale che non riesco a risolvere.

Abito in un condominio composto da 4 abitazioni, due abitazioni hanno l'antenna indipendente, io purtroppo ho un'antenna centralizzata in condivisione con un'altra abitazione.
Il problema è che il mio vicino è stato sfrattato e la proprietaria del condominio ha staccato l'elettricità: io non riesco più a vedere la tv analogica e il dvb-t perché evidentemente condivido l'impianto elettrico con loro, anche prima quando i suoi bambini giocavano e staccavano la luce, succedeva la stessa cosa.

Vorrei gentilmente sapere come posso risolvere la cosa:

a) Mi conviene mettere un'antenna indipendente? Quanto costerebbe?

b) Un amico elettricista ha parlato di dividere il flusso elettrico dell'antenna facendolo arrivare solo a me. In che cosa consiste? Devo fare passare fili per casa?

Scusate per le domande se sono banali, ma in questo ambito sono inesperto.
 
Alberto85 ha scritto:
flusso elettrico dell'antenna facendolo arrivare solo a me.
flusso elettrico dell'antenna...se veramente ha detto così c'è da preoccuparsi, cmq, cè da spostare l'alimentatore da casa del vicino in casa tua o da un'altra parte dove c'è corrente, cosa che è un lavoro semplice, che può fare anche un elettricista...
 
areggio ha scritto:
flusso elettrico dell'antenna...se veramente ha detto così c'è da preoccuparsi, cmq, cè da spostare l'alimentatore da casa del vicino in casa tua o da un'altra parte dove c'è corrente, cosa che è un lavoro semplice, che può fare anche un elettricista...

Sì, ha detto proprio flusso :D
Grazie!
 
areggio ha scritto:
flusso elettrico dell'antenna...se veramente ha detto così c'è da preoccuparsi, cmq, cè da spostare l'alimentatore da casa del vicino in casa tua o da un'altra parte dove c'è corrente, cosa che è un lavoro semplice, che può fare anche un elettricista...
Sperando che il partitore/derivatore nell'altro appartamento sia di quellli con passaggio di cc.
 
Oppure più semplicemente basterebbe montare un alimentatore dietro al tuo televisore, sempre che lo splitter permetta il passaggio della corrente da tutte le uscite. Anche se l'altro alimentatore venisse ricollegato, essendo i 2 in parallelo, non ci sarebbe somma delle 2 tensioni fornire nell'amplificatore.
 
salute ha scritto:
Sperando che il partitore/derivatore nell'altro appartamento sia di quellli con passaggio di cc.

So solo che è una casa costruita nel 1977: ha pochissime prese elettriche, le quali sono pure collocate malissimo per quanto riguarda la funzionalità e la possibilità di utilizzo. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso