Apro questa discussione perché ho un problema con l'antenna condominiale che non riesco a risolvere.
Abito in un condominio composto da 4 abitazioni, due abitazioni hanno l'antenna indipendente, io purtroppo ho un'antenna centralizzata in condivisione con un'altra abitazione.
Il problema è che il mio vicino è stato sfrattato e la proprietaria del condominio ha staccato l'elettricità: io non riesco più a vedere la tv analogica e il dvb-t perché evidentemente condivido l'impianto elettrico con loro, anche prima quando i suoi bambini giocavano e staccavano la luce, succedeva la stessa cosa.
Vorrei gentilmente sapere come posso risolvere la cosa:
a) Mi conviene mettere un'antenna indipendente? Quanto costerebbe?
b) Un amico elettricista ha parlato di dividere il flusso elettrico dell'antenna facendolo arrivare solo a me. In che cosa consiste? Devo fare passare fili per casa?
Scusate per le domande se sono banali, ma in questo ambito sono inesperto.
Abito in un condominio composto da 4 abitazioni, due abitazioni hanno l'antenna indipendente, io purtroppo ho un'antenna centralizzata in condivisione con un'altra abitazione.
Il problema è che il mio vicino è stato sfrattato e la proprietaria del condominio ha staccato l'elettricità: io non riesco più a vedere la tv analogica e il dvb-t perché evidentemente condivido l'impianto elettrico con loro, anche prima quando i suoi bambini giocavano e staccavano la luce, succedeva la stessa cosa.
Vorrei gentilmente sapere come posso risolvere la cosa:
a) Mi conviene mettere un'antenna indipendente? Quanto costerebbe?
b) Un amico elettricista ha parlato di dividere il flusso elettrico dell'antenna facendolo arrivare solo a me. In che cosa consiste? Devo fare passare fili per casa?
Scusate per le domande se sono banali, ma in questo ambito sono inesperto.