Problema audio Pc con Windows 7

*Digitale*

Bannato
BANNATO
Registrato
30 Dicembre 2013
Messaggi
584
Ciao a tutti :)

dall'altro ieri, quando ho acceso il pc, ho questo problema... invece fino a 3 giorni fa andava tutto a meraviglia... :(

Praticamente appena acceso il pc l'altro ieri, sentivo l'audio solamente alla cassa sx del mio micro Hi-Fi (infatti, ho collegato l'audio del pc al micro Hi-Fi per sentire meglio i film ;) ) e ho pensato quindi che fosse un problema del cavetto Aux, il che era strano perchè lo avevo usato il pomeriggio stesso per una proiezione e funzionava a meraviglia...

Non sapendo cosa fare, ho riavviato il pc e poi l'audio non si sentiva più da nessuna cassa.... ho provato ad alzare al max il volume del micro Hi-Fi e ho scoperto che nella cassa sx l'audio era assente e nella cassa dx si sentiva un brusio con in leggerissimo sottofondo l'audio del video o la musica, che non è quello tipico dei cavetti o delle prese scart, ma è simile al rumore che fa il telefono di casa dopo aver composto il numero e prima che inizi a squillare, tanto per capirsi... :(

Pensavo fosse un problema del hi-fi, e quindi ho collegato direttamente le mie cuffiette, perfettamente funzionanti, direttamente dietro al Pc alla presa verde delle casse e anche con quelle si sentiva come nel hi-fi: sx niente, dx brusio con poco audio.

Però il pc la scheda audio la rileva perfettamente e mettendo in Play un video o della musica, il computer la sente xkè cliccando in basso a dx nel volume, l'indcatore verde si alza e si abbassa.... :(

I driver della scheda audio li ho aggiornati da pochissimo, max 2-3 settimane... sono datati 05/11/2013, Vers. 6.0.1.7083 :)

Cosa potrà essere mai successo così da un giorno all'altro? :sad:

Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

:wave:
 
Adesso si pensa sempre a robe come i driver eccetera...ma per me è un problema "old economy", anzi "old technics"...si sarà bruciato il finale BF (Audio).
Visto come sono queste cose nei pc, mi sa che dovrai cambiare la scheda...
 
Adesso si pensa sempre a robe come i driver eccetera...ma per me è un problema "old economy", anzi "old technics"...si sarà bruciato il finale BF (Audio).
Visto come sono queste cose nei pc, mi sa che dovrai cambiare la scheda...
Grazie x l'aiuto ;)

Finale BF? :icon_redface: cosa sarebbe? :)

Ma la scheda è incorporata nella scheda madre, non so se si possa staccare.... o basterebbe aggiungerne un'altra e usare quella nuova?

ma cmq se la scheda è rotta come dici tu, è normale che il pc la rilevi cmq?

:wave:
 
Più progredisce la conoscenza del software, più si dimentica che senza basi materiali quello non gira...
Finale BF è lo stadio di un amplificatore audio che esce su casse, cuffie eccetera.
E' sempre stato il più facile a guastarsi, anche perchè è soggetto a scaldare e se non dissipa bene il calore...
Il resto della scheda può funzionare bene e questo giustifica il fatto che non rilevi niente...
 
Più progredisce la conoscenza del software, più si dimentica che senza basi materiali quello non gira...
Finale BF è lo stadio di un amplificatore audio che esce su casse, cuffie eccetera.
E' sempre stato il più facile a guastarsi, anche perchè è soggetto a scaldare e se non dissipa bene il calore...
Il resto della scheda può funzionare bene e questo giustifica il fatto che non rilevi niente...

Quindi non si può fare nulla? :( devo per forza comprare una nuova scheda audio e inserirla nel pc?

:wave:
 
Hai mica delle altre periferiche audio nel tu pc ? Hai semplicemente un attacco stereo tipo Jack ? O hai anche le uscite per audio multicanale ? E' impostata correttamente nelle periferiche audio l'audio in output ? Nelle periferiche viene vista la scheda audio ? Comunque tutto può essere, ma sembra molto strano che si sia rotta l'uscita audio.
 
Ho solo le 3 prese Jack dietro al pc, rosa x il microfono (che va benissimo xkè sono riuscito a regiastrare il suono della cassa con audacity), verde x le casse e blu x il Line In...

Anche disinstallando i driver non si è risolto nulla... il pc rileva benissimo la scheda audio e mettendo in Play un video o della musica, l'indicatore verde del volume si alza e si abbassa, ma si sente solo il brusio a dx e a sx niente...

:(
 
Ciao!
Se fai click destro con il mouse, sull'icona dell'altoparlante di fianco all'orologio,
Il mixer audio, ha tutti i selettori alzati?

Prova ad entrare nel menu avanzato del mixer audio, e smanetta un po!
Avevo un problema simile, dopo aver collegato un cavo HDMI.
Risolto, dopo aver regolato livelli nascosti, nel menu avanzato.
 
Ciao!
Se fai click destro con il mouse, sull'icona dell'altoparlante di fianco all'orologio,
Il mixer audio, ha tutti i selettori alzati?

Prova ad entrare nel menu avanzato del mixer audio, e smanetta un po!
Avevo un problema simile, dopo aver collegato un cavo HDMI.
Risolto, dopo aver regolato livelli nascosti, nel menu avanzato.

Tutti i livelli principali e nascosti sono a posto.... ;)
 
Fate bene ad esplorare il problema con la vostra cultura informatica, ma d'altro lato, da vecchio elettronico con saldatore e quant'altro fin dai circuiti a valvole, percepisco in voi come una certa riluttanza ad ammettere che gli oggetti materiali, come purtroppo anche le persone, si guastano... :eusa_think:
 
Strano però, l'audio registrato fa pensare a una mancanza di segnale in ingresso...

Il segnale c'è.....

Ripeto: l'altro ieri appena acceso il pc si sentiva l'audio solo a dx, riavviato non si sentiva più e c'era quel brusio e si sentiva solo a dx mettendo lo stereo al max e il vlc con musica o video al max, oggi niente... solamente impercettibile è il video o la musica... solo brusio a dx :(
 
Quanto anni ha il pc ? E' un notebook ? Che tipo di pc è ? Se il problema è hardware e non software dal rumore che racconti nel primo messaggio sembrerebbe che sia un contatto. Tutto può essere ma che sia rotta la parte elettronica audio mi sembra molto strano, piuttosto sto pensando che si sia rotta la presa o il jack/connettore dell'audio e quindi non ci sia il contatto giusto. E' una possibilità. Comunque io ho comperato una scheda audio minuscola su di una chiavetta USB che non richiede driver o installazioni esterne con Windows 7 e dal costo veramente esiguo. Può essere utile in certi casi.
 
Quanto anni ha il pc ? E' un notebook ? Che tipo di pc è ? Se il problema è hardware e non software dal rumore che racconti nel primo messaggio sembrerebbe che sia un contatto. Tutto può essere ma che sia rotta la parte elettronica audio mi sembra molto strano, piuttosto sto pensando che si sia rotta la presa o il jack/connettore dell'audio e quindi non ci sia il contatto giusto. E' una possibilità. Comunque io ho comperato una scheda audio minuscola su di una chiavetta USB che non richiede driver o installazioni esterne con Windows 7 e dal costo veramente esiguo. Può essere utile in certi casi.

è un pc fisso, del 2006 o 2007... :) cmq ho provato di tutto, mi comprerò una nuova scheda audio interna o usb ;)

Grazie cmq a tutti :wave:
 
Indietro
Alto Basso