Problema battimenti da 10.800 a 11.000 circa ..

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.295
Località
Milano City JN45ol
Un saluto a tutti.

da parecchi mesi sono massacrato da un battimento, anzi da più battimenti distinti, che infliscono negativamente sulla ricezione di frequenze tra 10.800 e 11.000, su distinte frequenze e non su tutta la banda.

Il battimento è rilevante specialmente su alcuni puntamenti della parabola., tra i 10 e i 30 gradi est.

Evidentemente sono soggetto ad interferenze terrestri vuoi sulle frequenze dirette, vuoi su quelle convertite (1050-1250) magari causati da armoniche oppure .. da altri satelliti vicini ? Mah .. forse la penta fracarro è poco direttiva ?

Sta di fatto che mi rompono le paletas ..

Ho provato a cambiare LNB ma senza risultato.

Qualcuno di voi ha esperienze simili ?

Ho in mente diverse soluzioni, la prima è di provare una padella più tradizionale e grande, la seconda quella di mettere un LNB SRC e convertire quindi le frequenze su altra banda.

Avete suggerimenti ? Che diavoleria può essere a disturbarmi la ricezione sat ?

PS la padella centralizzata subisce anch'essa un paio di battimenti, ma il segnale passa lo stesso. E' però una 120 tradizionale solo su HB.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Un saluto a tutti.

da parecchi mesi sono massacrato da un battimento, anzi da più battimenti distinti, che infliscono negativamente sulla ricezione di frequenze tra 10.800 e 11.000, su distinte frequenze e non su tutta la banda.

Il battimento è rilevante specialmente su alcuni puntamenti della parabola., tra i 10 e i 30 gradi est.

Evidentemente sono soggetto ad interferenze terrestri vuoi sulle frequenze dirette, vuoi su quelle convertite (1050-1250) magari causati da seconde o terze spurie oppure .. da altri satelliti vicini ? Mah .. forse la penta fracarro è poco direttiva ?

Sta di fatto che mi rompono le paletas ..

Ho provato a cambiare LNB ma senza risultato.

Qualcuno di voi ha esperienze simili ?

Ho in mente diverse soluzioni, la prima è di provare una padella più tradizionale e grande, la seconda quella di mettere un LNB SRC e convertire quindi le frequenze su altra banda.

Avete suggerimenti ? Che diavoleria può essere a disturbarmi la ricezione sat ?

PS la padella centralizzata subisce anch'essa un paio di battimenti, ma il segnale passa lo stesso. E' però una 120 tradizionale solo su HB.
secondo me dovresti usare un cavo con schermatura + efficente in classe A+
spesso attorno a quelle frequenze si annidano trasmissioni di antenne dei tl cellulari, infatti troverai dei post che dicono di avere prob attorno a quelle freq
 
antoniopev ha scritto:
secondo me dovresti usare un cavo con schermatura + efficente in classe A+
spesso attorno a quelle frequenze si annidano trasmissioni di antenne dei tl cellulari, infatti troverai dei post che dicono di avere prob attorno a quelle freq

Ciao ! Ho già un cavo eccellente e poi se cambio puntamento il problema varia, quindi non sembra che il disturbo entri nel cavo ma dall'lnb a seconda di dove esso sia puntato.

Cambio puntamento cambia il disturbo.

Su HB ho due frequenze danneggiate, nonostante un segnalone pazzesco, ma su 1N dove i segnali sono + bassi sono di più.

Da 1N sono cancellate (tranne in rari momenti) la 10.803 la 10.832 10.837, ma vedo benissimo la 10.818, e poi più in alto al 10891 10.936 10.964 ...

Da HB ho invece disturbata la 10.853 e la 10.971 ... le altre OK ..

Insomma che sia qualche stramaledetto interferente è certo ma non sapendo da che frequenza e da dove arrivi non so come difendermi ..

Leggo inoltre che il problema è piuttosto diffuso, io ho iniziato a rilevarlo da un paio di anni circa, ma è peggiorato.

Non ho problemi in banda alta.

Dobbiamo beccare la causa .. io ho la RAI vicina, ma anche centinaia di altri trasmettitori ..
 
Tuner ha scritto:
Non sarà forse la seconda armonica di qualche apparecchio che usa la banda wifi 5 GHz?

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_WLAN_channels

Ciao !

Può essere qualche armonica di qualche link. Non credo siano i 5 giga, tra l'altro io ho un router 2.4 - 5 giga in casa .. ma se lo spengo non cambia nulla.

Potrebbero essere armoniche dei 3 giga (tipo 3,600) potrebbero esserci wi-max strani li (mi sembra che alcuni lavorino li vicino) ma beccarle è davvero complicato.

Comunque è qualcosa che inizia a diffondersi e dal quale bisognerà difendersi .. ma appunto:

sono disturbi da 10 giga terrestri ?
sono disturbi sulle frequenze convertite a 1050-1250 ?
sono armoniche dei 3 giga ?
sono link dati usati anche dalle bts telefoniche ?

se riesco ad appropriarmi di un supporto basso e semi abbandonato sul mio tetto forse riesco a schermarmi da segnali terrestri appena possibile proverò.

ma per intanto sarebbe interessante scoprire quali apparecchiature disturbano li.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
.....Comunque è qualcosa che inizia a diffondersi e dal quale bisognerà difendersi ..

E' si è qualcosa che inizia proprio a diffondersi, credo chi abita nelle grandi città o grandi centri dovra' soffrire di piu' vuoi perchè c'e' bisogno di frequenze per ponti trasferimenti terrestri, vedi radio e TV sopratutto queste con l'avvento del dtt stanno aumentando, vuoi per armoniche come è stato detto, la seconda dei 5Ghz è devastante per i 10Ghz.
Come difendersi...??? Scoprire da dove arriva il disturbo, poi segnalare all' Escopost sperando che venga rimosso. Se il disturbo viene riflesso dal disco ed entra nel convertitore lnb non esiste medicina che tenga, va rimosso il disturbo. Se invece viene indotto direttamente nel convertitore allora con qualche accorgimento di schematura sul case dell'lnb si riesce ad eliminare l'inconveniente.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
E' si è qualcosa che inizia proprio a diffondersi, credo chi abita nelle grandi città o grandi centri dovra' soffrire di piu' vuoi perchè c'e' bisogno di frequenze per ponti trasferimenti terrestri, vedi radio e TV sopratutto queste con l'avvento del dtt stanno aumentando, vuoi per armoniche come è stato detto, la seconda dei 5Ghz è devastante per i 10Ghz.
Come difendersi...??? Scoprire da dove arriva il disturbo, poi segnalare all' Escopost sperando che venga rimosso. Se il disturbo viene riflesso dal disco ed entra nel convertitore lnb non esiste medicina che tenga, va rimosso il disturbo. Se invece viene indotto direttamente nel convertitore allora con qualche accorgimento di schematura sul case dell'lnb si riesce ad eliminare l'inconveniente.

Z.K.;)

Credo is così .. dubito che la polizia postale possa fare qualcosa, non sono illegali. Io verso sud ho sue torri Telecom, una piu vicina ed una a Rozzano, è assolutamente possibile che vengano da li. La parabola centralizzata gode di una schermatura, la mia più alta e quindi più aperta. verificherò meglio se a 13 o 28 est, le direzioni più penalizzate, vado ad incrociare in qualche modo questi tralicci (a portata ottica)

Ad idea semberrebbe più probabile una terza armonica della 3.6 giga (frequenza wi-max e non solo) che finisce proprio a 10.800 guarda il caso ..

Quindi se la banda inizia dai 3.6 in su ecco che i disturbi vanno propro fino a 11 giga e rotti ovvero da 3,600 a 3,700 come frequenza principale con terza da 10.800 a 11.100. Chi conosce meglio questi wi-max ?
 
Ho lo stesso problema e sto in campagna, lavorandoci su ho scoperto che è il cordless Aladino della telecom, se infatti lo sposto...finiscono i disturbi....magari ti può aiutare... Anche perchè ho scoperto poi che i disturbi entravano non dal cavo, ma proprio dal connettore, infatti appoggiando la mano sul connettore nel decoder, sparivano...robe da matti...
 
Kantrax ha scritto:
Ho lo stesso problema e sto in campagna, lavorandoci su ho scoperto che è il cordless Aladino della telecom, se infatti lo sposto...finiscono i disturbi....magari ti può aiutare... Anche perchè ho scoperto poi che i disturbi entravano non dal cavo, ma proprio dal connettore, infatti appoggiando la mano sul connettore nel decoder, sparivano...robe da matti...

Pazzesco .. e si che i cordless dovrebbero essere su 1.8 almeno quelli nuovi. purtroppo il mio problema è differente e credo arrivi proprio dalla padella. se trovo un supporto alternativo la sposto. Che link ci sono a 3.6 giga ? vengono usate dalle broadcasting ? Magari è quelche trasferimento verso RAI .. od link dati. Ormai si vede di tutto su quelle frequenze ..

Un tempo con la padella vedervo alcuni canali analogici in trasferimento terrestre, ed erano proprio ad inizio banda. Mi ricordo in particolare un canale della juve, che peraltro non si riceveva in altro modo .. e poi quello delle scommesse dei cavalli. Spero non eistino più .. ma magari sono ancora li e disturbano .. non ho + l'analogico. Mi sembrava arrivassero da zona penice.
 
Se "raffreddando" alla RF il decoder (mano) sparisce il disturbo, significa che oltre ad un cordless che emette spurie, anche il decoder ha qualche problemino. Se il decoder fosse ben schermato, in nessun caso dovrebbe ricevere le armoniche o le spurie del cordless.
...stiamo comunque parlando di armoniche e spurie in banda 950-2150, dato che sul cavo quelle sono le frequenze che viaggiano.
:D

Kantrax ha scritto:
Ho lo stesso problema e sto in campagna, lavorandoci su ho scoperto che è il cordless Aladino della telecom, se infatti lo sposto...finiscono i disturbi....magari ti può aiutare... Anche perchè ho scoperto poi che i disturbi entravano non dal cavo, ma proprio dal connettore, infatti appoggiando la mano sul connettore nel decoder, sparivano...robe da matti...
 
confermo i cordless digitali che lavorano intorno al GHz, mi ricordo che sul goldbox mi davano parecchi problemi su un paio di frequenze.
 
Link terrestri ...

Allora, ho fatto alcune prove. Innanzitutto ho trovato un link terrestre che non riesco a memorizzare sull'apparecchio, quindi non ho tutti di dati.

Trasmette a 10.679 polarizzazione forse verticale. Non vedo l'SR. Il mio CT lo sintonizza e so chi è: DI.TV !! Ma purtroppo il ricevitore va in blocco essendo fuori frequenza e non mi memorizza il risultato... sob.

Vedo solo il segnale, molto forte, di sicura provenienza terrestre.

Ora come c'è questo è possibile che ce ne siano anche altri e che quindi potrebbero avere a che fare con i disturbi che continuo a ricevere.

Le frequenze più interferite sono (a spanne) 10.808 - 10.835 - 10.890 - 10.960 e dintorni .. Non ho un analizzatore di spettro e quindi vado a tentoni.

Ma questi link terrestri sono legali quasi sulla frequenza sat ? A chi trasmette DI.TV ? Contiene alcuni canali che non sono presenti sul 39, come DI.TV DI.TV Bruno .. e poi telepace e majo .. quel che è altra tv religiosa. Questa potrebbe non disturbare, ma rende l'idea della situazione. Ma è il caso di usare questa frequenza per i link ? Per forza disturbano .. arrivano molto + forti del sat.

Sapete con che SR lavorano questi link terrestri che cerco di sintonizzarlo manualmente ?

Ora mi sono scocciato e domani passo alla polizia postale .. e che cavolo .. perfino un trasponder di Astra 1 è completamente cancellato, nonostante il segnalone che fa..

Avete info in proposito ? Come mi devo muovere ?
 
spinner ha scritto:
Allora, ho fatto alcune prove. Innanzitutto ho trovato un link terrestre che non riesco a memorizzare sull'apparecchio, quindi non ho tutti di dati.

Trasmette a 10.679 polarizzazione forse verticale. Non vedo l'SR. Il mio CT lo sintonizza e so chi è: DI.TV !! Ma purtroppo il ricevitore va in blocco essendo fuori frequenza e non mi memorizza il risultato... sob.

Vedo solo il segnale, molto forte, di sicura provenienza terrestre.
?

Hai provato a fare un Blindscan con il ct 6600 + dovrebbe trovare qualcosa
 
egis ha scritto:
Hai provato a fare un Blindscan con il ct 6600 + dovrebbe trovare qualcosa

Si, infatti il 10679 V l'ho trovato in blindscan. Vedo la lista ma il ricevitore si blocca, essendo fuori banda per lui. Così non so che SR utilizzi non memorizzandomi il risultato. In banda non trovo null'altro, anche se mi da presenza di segnali ..

Non credo sia legale usare la 10679 come link terrestre ..
 
spinner ha scritto:
...Non credo sia legale usare la 10679 come link terrestre ..

Mi sa proprio di no, ma con il casino che c'è nelle frequenze.
Es. è OT ma da l'idea, da una settimana non ricevo piu' Rai Radio 1 Piemonte, la frequenza locale, una privata ci si è messa sopra a piena potenza. Aspetto ancora qualche giorno poi presento denuncia all'Escopost. Lì di sicuro risolvono dato che siamo in banda FM, ma per le interferenze nei 10Ghz sarà piu' dura, chissà se i furgoncini che hanno sono attrezzati per la banda X :icon_rolleyes:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Mi sa proprio di no, ma con il casino che c'è nelle frequenze.
Es. è OT ma da l'idea, da una settimana non ricevo piu' Rai Radio 1 Piemonte, la frequenza locale, una privata ci si è messa sopra a piena potenza. Aspetto ancora qualche giorno poi presento denuncia all'Escopost. Lì di sicuro risolvono dato che siamo in banda FM, ma per le interferenze nei 10Ghz sarà piu' dura, chissà se i furgoncini che hanno sono attrezzati per la banda X :icon_rolleyes:

Z.K.;)

Si si .. hanno tutto. Ma dubito ancora che i disturbi in questione derivino da link direttamente sui 10 giga.

Se ptrendo la frequenza del trasponder Astra 1 cancellato (ed avrebbe un bel segnalone) a 10.935 scendendo in terza armonica si arriva a 3645 MHz se fosse la seconda a 5475.

Guardo il bandplan e trovo i wi-max a 3.6 ed i wi-fi a 5.4 ..

Chi conosce esattamente le frequenze dei link terrestri a 3.6 e 5 giga ?

La 3,645 sembra realistica. La 5475 non è usata dai router wi-fi.

Nulla da fare .. wi-max potrebbe interessare fino a 10.779 .. non sopra, ho verificato le frequenze di Milano..

E' qualcosa d'altro .. qualche idea ?

la 10.679 sembra legale dai bandplan.
 
La banda sat inizia a 10.700, quindi in teoria quella frequenza è legale. Mi piacerebbe capire come può disturbarti, a meno che non sia così forte da saturare tutto. Mi rimane un dubbio, come può il tuo ricevitore riuscire a sintonizzarla, essendo fuori dai propri limiti di banda.
Anche se fosse, comunque, è illegale disturbare in qualsiasi maniera le trasmissioni, quindi la Polizia Postale può tranquillamente intervenire. E questo tipo di inconvenienti capita più spesso di quanto pensi, la settimana scorsa mi sono trovato un trasferimento che annullava la ricezione del trasponder Rai a 10992. Per fortuna arrivava da 90° e con un semplice lamierino ho risolto, pensa che bastava la mia mano a lato dell' LNB per bloccare l'interferenza.
Le armoniche lasciale perdere, che con i filtri che usano è come non esistessero....
 
elettt ha scritto:
La banda sat inizia a 10.700, quindi in teoria quella frequenza è legale. Mi piacerebbe capire come può disturbarti, a meno che non sia così forte da saturare tutto. Mi rimane un dubbio, come può il tuo ricevitore riuscire a sintonizzarla, essendo fuori dai propri limiti di banda.
Anche se fosse, comunque, è illegale disturbare in qualsiasi maniera le trasmissioni, quindi la Polizia Postale può tranquillamente intervenire. E questo tipo di inconvenienti capita più spesso di quanto pensi, la settimana scorsa mi sono trovato un trasferimento che annullava la ricezione del trasponder Rai a 10992. Per fortuna arrivava da 90° e con un semplice lamierino ho risolto, pensa che bastava la mia mano a lato dell' LNB per bloccare l'interferenza.
Le armoniche lasciale perdere, che con i filtri che usano è come non esistessero....

E' stranissimo, me la sintonizza perchè partendo da 700 la sente come fuori frequenza + sotto, mi da la lista dei canali e la frequenza ma non la memorizza essendo fuori banda .. così non vedo gli altri parametri.

Non credo che di.tv disturbi, è sotto comunque, ma probabilmente ci sono altri servizi del genere che invece arrivano sopra. Anche un fortissimo trasponder di Astra non riesco ad aprirlo, a 10.936 .. li mi arriva di sicuro qualche segnalone terrestre .. temo siano da sud e quindi il lamierino non farebbe nulla. Passerò comnque dalla Postale a chiedere. Ho almeno 4 frequenze disturbate tra 10.805 e 10.960 circa e su vari puntamenti. Una bella rogna.

Doveri provare a schermarlo anch'io ma no ho un ricevitore da portare sul tetto . sob

Magari ci mettiamo in due con un comunicatore radio per capire se si riesce a schermare.
 
quando arriva una telefonata sul cell.. e se questi è vicino al pc va via il segnale!
testato con progdvb... con dvbdream nessun problema...

assurda sta cosa...
 
Riprendo questo post in quanto ho finalmente installato la 120 ed il nuovo motore. Fatto tutto da solo ..

Ho verificato meglio la questione disturbi.

Questa padella come previsto mi ha risolto la maggior parte dei problemi, ma non tutti. ci sono situazioni particolari con certi puntamenti. che consentono a segnali indesiderati di entrare nell'lnb direttamente e distruggere la qualità del segnale digitale satellitare.

Mi capita particolarmente su frequenze tra 10.880 e 11.000 in polarizzazione orizzontale. Il disturbo sembra provenire da una postazione ripetitrice terrestre, nel mio caso la torre di Via Silva a Milano.

Se metto un ostacolo tra lnb e postazione, basta anche il mio corpo, il segnale (meglio la qualità) sale a manetta ..

Ho provato con della carta stagnola a creare una schermatura all' lnb ma non è sufficiente, probabilmente dovrebbe essere più importante, ma poi mi pregiudica la padella .. già di dimensioni piuttosto importanti.

Avrei bisogno di un ostacolo, ma quello esistente l'ho già adottato per schermare altre due postazioni. Costruisco un muro ? Naaaa.

Che diamine di servizio può interferire direttamente su quelle frequenze ? Ipotizzando una terza armonica scenderei a 3.6 giga e rotti, che trasmette li ? E se fosse direttamente sui 10 g ? Non ho analizzatore quindi non posso vedere la situazione.

Consigli ? Sono davvero stufo di questi martellamenti da parte di trasmissioni terrestri ..
 
Indietro
Alto Basso