Problema Canali Mediaset (Zona Messina Sud)

ragioniere001

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Gennaio 2006
Messaggi
312
Località
Sicilia
Buongiorno a tutti i forumers. Ho un problema. Da questa mattina a Messina, è stato effettuato lo switch-Off. Ora io ho un problema. Ricevo tutti i mux, tranne quelli Mediaset. Il gentilissimo forumer RobyOneKenobi, mi ha detto che avendo un'antenna centralizzata nel condominio, potrebbero essere presenti i filtri e dovrei toglierli. Come si fa questa operazione? Grazie mille a chi saprà rispondere.

Ps. L'antenna è puntata verso la Calabria.
 
Io direi, fai una foto dell'antenna, poi del centralino sottotetto e decidiamo. Se hai una sola antenna montata è strano che ci siano filtri. Ciaooo...
 
miram ha scritto:
Io direi, fai una foto dell'antenna, poi del centralino sottotetto e decidiamo. Se hai una sola antenna montata è strano che ci siano filtri. Ciaooo...

Ok. Grazie. Appena posso, faccio le foto.
 
Giusto.
Qualche foto aiuterà, ma mi raccomando di inserirla come link o come mini-anteprima cliccabile. In questo modo la lettura del thread risulterà più agile eil server non verrà appesantito.

In più, mi preme ribadire quanto detto nel thread in sezione Copertura riferito alla Sicilia.

Riporto fedelmente...
Ho notato solo, leggendo, certi problemi ricorrenti con i Mux Mediaset.
Anche se questa non è la sezione tecnica, che passerò a leggere a breve (se non rispondo stanotte, lo farò domani, in serata al massimo), do alcuni consigli nel merito.

Io personalmente a Messina (dal centro città verso Nord - Torre Faro) sui tetti per la parte UHF degli impianti d'antenna, ho notato più d'una volta un mix di due UHF, una in polarizzazione verticale verso Gambarie / Monte Scrisi e una in polarizzazione orizzontale verso siti alternativi (ad es. verso Monte Poro, VV o, più raramente, verso i siti della città di Messina che però è sostanzialmente inutile utilizzare, visto che nascono per servire Reggio).

Questo tipo di configurazione d'antenna, se tali antenne ricevono tutta la UHF contemporaneamente, è ASSOLUTAMENTE da abbandonare, pena l'inefficacia del sistema di fasatura in isofrequenza SFN adottato dai vari Mux.
Il sistema di trasmissioni in isofrequenza (o isocanale) funziona correttamente, invece, se i vari contribui di segnale eventualmente provenienti da più siti ricevibili in una data area vengono captati da una singola antenna, che va puntata verso il sito (o gruppo di siti) che offrono il contribuo migliore.

Per i casi ove questa condizione tecnica è GIA' rispettata, vale comunque la preghiera di pazientare un apaio di giorni, perché certamente i tecnici dovranno effettuare ancora molte manovre di messa a punto.
Spesso, per quanto sofisticati siano i software di simulazione del segnale da PC, è solo con i segnali realmente in aria che si possono tiare le somme ed effettuare altre manovre correttive (in pratica: si accendono i segnali, si raccolgono i feedback da varie zone di misura, si effettuano misure di campo in tali luoghi, poi si reinterviene sui trasmettitori, si ricontrolla...). Capite da soli, no? :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Giusto.
Qualche foto aiuterà, ma mi raccomando di inserirla come link o come mini-anteprima cliccabile. In questo modo la lettura del thread risulterà più agile eil server non verrà appesantito.

Penso di non aver appesantito il server. Sono immagini leggere.

L'antenna è montata esattamente come nella prima foto (con due elementi). L'elemento in alto però, è come quello della seconda foto.

Antenna_TV.jpg


TRIPLEX-500-.jpg
 
Quella che indichi è l'antenna UHF.
Però... Mica sarà posizionata come in foto? :eusa_think:
Perché se sì, ha la polarizzazione errata. Per ricevere da Gambarie e da Monte Scrisi la polarizzazione deve esser infatti verticale.
In pratica i due riflettori posteriori inclinati, devono apparire come due "orecchie" laterali, una a dx e una a sx.
 
AG-BRASC ha scritto:
Quella che indichi è l'antenna UHF.
Però... Mica sarà posizionata come in foto? :eusa_think:
Perché se sì, ha la polarizzazione errata. Per ricevere da Gambarie e da Monte Scrisi la polarizzazione deve esser infatti verticale.
In pratica i due riflettori posteriori inclinati, devono apparire come due "orecchie" laterali, una a dx e una a sx.

Domani controllo e ti so dire. Grazie per la pazienza Brasc :)

Ps. Quella sotto invece è la VHF? Se si, potrebbe essere quella a dare fastidio?
 
Sì, quella sotto è una VHF per III banda.
Riceve tra gli altri il ch. 5 da Gambarie con il Mux 1 RAI edizione Calabria.
Se non è troppo vicina alla UHF, ovviamente non crea alcun tipo di problema.
In linea di massima la distanza ottimale è circa 1mt.
 
ragioniere001 ha scritto:
Domani controllo e ti so dire. Grazie per la pazienza Brasc :)

Ps. Quella sotto invece è la VHF? Se si, potrebbe essere quella a dare fastidio?
No, se la VHF è distante dalla UHF una ottantina di centimetri è perfetta. Unica osservazione verificha che la UHF sia messa in polarizzazione verticale, ovvero con gli elemeti piccoli messi come a pettine disposti in verticale; ma suppongo che sia così, a Messina son tutte in verticale.
Piuttosto un utente ha scritto che ha posto per prova l'antenna in polarizzazione orizzontale la UHF e ha agganciato i Mediaset, la Rai continua a vedersi e anche i TIMB ma ha perso le locali. Potrebbe essere che ci sia davvero qualche problema a monte Scrisi perchè in orizzontale Mediaset trasmette dal sito cittadino di Camaro, accanto a monte Piselli, da dove trasmettono anche RAI e TIMB (Casazza, sempre accanto monte Piselli) per servire Reggio ma questo sito non è raggiungibile nella zona sud, mentre in orizzontale potrebbero giungere i segnali da monte Poro (VV), più lontano di Scrisi ma sufficientemente potente da arrivare. Scrisi sembra essere ricevuto solo da chi ha vista perfetta su Scrisi (tipo viale Boccetta o il centro città dalla Cesare Battisti in giù). Ma anche qui mi sorge il dubbio che non venga captato il Poro anche se con polarizzazione inversa :eusa_think:
Comunque di sicuro risolveranno, è interesse loro.
Mi vien da pensare buon per Palermo e la zona tirrenica che switchano il 3-4 luglio, forse per allora la situazione si sarà stabilizzata e faranno meno casini tra Palermo e Milazzo ;)
 
Solo Mediaset può sapere il casino che ha combinato. Anche perchè, come diceva qualche altro utente, prima sul canale 36, c'era un Mux di La7 in digitale ed io lo prendevo benissimo (la potenza era intorno al 70% e la qualità al 95%). Io comunque non guardo molto i canali Mediaset e non ho problemi a riceverli (in camera mia ho il satellite con decoder Sky e TivuSat), ma ritengo sbagliato il principio. Bisogna poterli ricevere (anche perchè prima dello Switch Off, sul digitale li ricevevo benissimo). Spero Risolvano.

Ps. L'antenna UHF condominiale è posizionata come dite voi ed è molto distanziata dalla VHF :).
 
Ultima modifica:
Come diciamo noi nel senso che è effettivamente in polarizzazione verticale? :icon_rolleyes:
 
mediaset attiverà i pannelli verso messina sud in concomitanza con valverde al momento il segnale è ridottissimo
 
easysat ha scritto:
mediaset attiverà i pannelli verso messina sud in concomitanza con valverde al momento il segnale è ridottissimo

Quindi poi non dovrei avere problemi, giusto? Quando avverrà ciò? :)
 
easysat ha scritto:
mediaset attiverà i pannelli verso messina sud in concomitanza con valverde al momento il segnale è ridottissimo



novita a riguardo non ce ne sono speriamo che al piu presto risolvano
 
Nel thread della Sicilia, Gescort aveva detto che ieri pomeriggio c'erano dei lavori di ottimizzazione Mediaset a Monte Scrisi.
Risultano cambiamenti? ;)
 
ragazzi un po di pazienza, stanno lavorando sul traliccio e vi garantisco che con queste temperature non è facile,provate voi a toccare con mano le strutture metalliche con temperature delle stesse che sfiorano gli 80°, anche con i guanti non riesci a toccarle per più di 30 secondi, quindi aspettiamo un po ,vi gagantisco che per la settimana (fine) prossima verranno ultimati i lavori, e sicuramente avrete dei miglioramenti.
 
gescort ha scritto:
ragazzi un po di pazienza, stanno lavorando sul traliccio e vi garantisco che con queste temperature non è facile,provate voi a toccare con mano le strutture metalliche con temperature delle stesse che sfiorano gli 80°, anche con i guanti non riesci a toccarle per più di 30 secondi, quindi aspettiamo un po ,vi gagantisco che per la settimana (fine) prossima verranno ultimati i lavori, e sicuramente avrete dei miglioramenti.


Attendiamo
 
zona montepiselli

si rivedono i canali mediaset del mux ch 36 quelli con la scritta provvisorio intensità 59% qualità 77%
 
Indietro
Alto Basso