PROBLEMA canali SD Sky impianto dual feed 13° + 19.2°

feltham99

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Ottobre 2012
Messaggi
132
Salve ragazzi, volevo chiedere dei consigli per risolvere un problema inerente il mio impianto composto da LNB monoblocco dual feed 13° + 19.2°, parabola 85 cm. e ricevitore mvision 270 CN, appena sostituito l'LNB dual feed con quello mono ho fatto una ricerca canali per astra ed ho trovato quello che cercavo Eurosport DE, ma ora mi succede che alcuni canali Sky SD si vedono con intermittenze (tutti qeulli del calcio ad esempio), pare che il segnale abbia dei "crolli" e passi da 85% a 5% in pochi secondi ..... il focus è su 13° est, secondo voi quale può essere il problema?

Grazie.
 
Ho messo un decoder ufficiale Sky e tutto funziona ... anche se il segnale effettivamente è un po debole (probailmente ho leggermente spostato la parabola mentre installavo il nuovo LNB....) vicino al 60% qualità alta 80%.

A questo punto il problema risiede sul decoder mvision 270 CN, ho soffre particolarmente il segnal basso, oppure con le recenti modifiche della decodifica Sky, cominciamo ad avere problemi anche sui canali SD .....
 
Mi sonoaccorto che il probelam non è solo su canali Sky, vedomale i canali RAI HD 1 e 2 mentre si vede meglio il 3 ..... cosa potrebbe essere?
 
Secondo me il problema stà nell'occhio .... prima vedevo bene anche i canali HD ora cambiando l'LNB mettendo un dual feed monoblocco con 2 uscite ho un segnale scarso soprattutto sui canali HD hotbird della RAI ma anche su supertennis HD . provo a cambiare l'occhio ne metto uno con rumore + basso 0,1db e 1 sola uscita ....
 
Probabilmente il problema sta nella centraggio della parabola, cambiando l'lnb non è più centrata correttamente la parabola per il massimo del segnale. Magari si è mossa di qualche millimetro nel cambiare lnb o forse cambiando lnb non è più esatto il puntamento. Ti consiglio un bravo antennista dotato di strumentazione per verificare in portatile il puntamento e non soffrire troppo con varie prove. Comunque, volendo ricevere due satelliti, io non metterei un "monoblocco dual feed", ma userei due lnb separati, quello per hotbird lo prenderei in tecnologia scr con uscita legacy, mentre quello per astra lo prenderei universale. Naturalmente poi bisogna far passare due cavi discesa, di cui uno dedicato alla tecnologia scr, mentre l'altro va ad un commutatore diseqc che è, a sua volta, collegato all'uscita legacy (lnb scr) per hotbird (A) e all'lnb universale per Astra (B). In realtà l'uscita legacy dell'lnb scr è del tipo universale. Io ho fatto cosi avendo un MySky HD ed un altro ricevitore satellitare con cui ricevo Hotbird e Astra.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta, ho risolto .... ho sostituito LNB certificato per l'HD ma non è cambiato + di tanto, invece ho ri-fatto un flash del FW del decoder poi ho fatto una ricerca in blind scan e tutto è tornato a posto ..... vabbè meglio così, l'antennista non l'avevo scritto ma era già venuto ed aveva detto che il segnale era ok.
 
Indietro
Alto Basso