PROBLEMA collegato su un filo analogico un doppiatore

raffis73

Digital-Forum New User
Registrato
6 Luglio 2014
Messaggi
2
SALVE a tutti nel forum , ho un piccolo problema chi mi può aiutare lo ringrazio tanto , la questione è questa premetto che non ho mai fatto un impianto di cavi analogici per tv , su un cavo analogico tranciato proveniente dalla cucina dove già c e una presa al muro della antenna e si vede benissimo, nella stanza adiacente alla cucina ho trovato un cavo analogico tranciato ho inserito un doppiatore per creare altre due prese , una presa e vicino al doppiatore con il finale uno spinotto dove si inserisce il cavo tv e l altra presa lo portata in una altra stanza circa 4 metri di distanza, ed ho lasciato li un altro spinotto , il doppiatore ha un entrata - IN e le due uscite - OUT dove ho collegato i due cavi , quindi a fine istallazione sul primo spinotto vicino al doppiatore che si trova adiacente alla cucina dove c è la presa a muro del antenna ho collegato la tv già digitale marca LG ho fatto la ricerca automatica per ricercare i canali e mi trova 180 canali dgt a fine ricerca non riesco a vedere la rai 1 2 3 ed alcuni canali del digitale vedo rai 2 HD solo e canale 5 hd rete 4 hd italia uno hd e i canali regionali meno 7 gold Chi può aiutarmi ??? spero che sia stato chiaro con l interpretazione del messaggio , grazie per la cortese attenzione :icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
E' difficile aiutarti se non ci spieghi com'è fatto l'impianto.
A leggere quanto hai scritto (magari potevi aggiungere qualche punto, mi è venuto il fiatone! :D) , mi pare che non lo sai con precisione, ma questo non ci aiuta.

Ricapitoliamo: hai 2 cavi che escono dal muro, giusto?

A un cavo hai collegato uno spinotto, e lì si vede tutto, giusto?

Al secondo cavo hai messo un "doppiatore". Che cos'è? Probabilmente è un partitore, ma dovresti indicare marca e modello (molto spesso aggeggi del genere se a basso costo "made in China" fanno solo danni...)

Hai provato intanto a mettere uno spinotto direttamente sul cavo, prima del "doppiatore", per vedere, usando lo stesso TV che avevi collegato al primo cavo, se si vede tutto?
 
SALVE a tutti nel forum , ho un piccolo problema chi mi può aiutare lo ringrazio tanto , la questione è questa premetto che non ho mai fatto un impianto di cavi analogici per tv , su un cavo analogico tranciato proveniente dalla cucina dove già c e una presa al muro della antenna e si vede benissimo, nella stanza adiacente alla cucina ho trovato un cavo analogico tranciato ho inserito un doppiatore per creare altre due prese , una presa e vicino al doppiatore con il finale uno spinotto dove si inserisce il cavo tv e l altra presa lo portata in una altra stanza circa 4 metri di distanza, ed ho lasciato li un altro spinotto , il doppiatore ha un entrata - IN e le due uscite - OUT dove ho collegato i due cavi , quindi a fine istallazione sul primo spinotto vicino al doppiatore che si trova adiacente alla cucina dove c è la presa a muro del antenna ho collegato la tv già digitale marca LG ho fatto la ricerca automatica per ricercare i canali e mi trova 180 canali dgt a fine ricerca non riesco a vedere la rai 1 2 3 ed alcuni canali del digitale vedo rai 2 HD solo e canale 5 hd rete 4 hd italia uno hd e i canali regionali meno 7 gold Chi può aiutarmi ??? spero che sia stato chiaro con l interpretazione del messaggio , grazie per la cortese attenzione :icon_rolleyes::icon_rolleyes:


BENVENUTO sul forum raffis

per farti capire meglio: fai frasi corte e usa punteggiatura.

il componente di cui parli come "doppiatore" credo che sia lo SPLITTER alias PARTITORE, alias DIVISORE.

in origine, prima della modifica, quanti e quali canali riuscivi a vedere?
cioè in altre parole, prima di montare uno splitter, l'impianto era gia "balordo" o funzionava?

descrivi meglio il tuo impianto, tenedo presente queste raccomandazioni generali

^^^^^^^^^^^^^^^^

Per chiedere consigli o chiarimenti vari su argomenti non generici, l'utente è caldamente invitato a non accodarsi a thread già aperti ma deve aprirne uno NUOVO specificando:


  1. Località (più precisa è, più attendibile sarà la risposta).
  2. Descrizione del problema.
  3. Descriziome dell'impianto d'antenna (es. singolo/centralizzato), se possibile con l'indicazione della quantità, descrizione ed orientamenti delle antenne, elenco dei centralini ed accessori, prese e derivazioni, corredando il post con immagini (per caricare le vostre immagini, possibilmente come link o come miniature cliccabili, servirsi di questo sito).
  4. Età (anche presunta) dell'impianto.



-
 
L'insistenza nel dire che i cavi sono analogici, che non significa nulla, perchè i cavi non sono nè analogici nè digitali, significa però qualcosa di reale, che so, che sono molto vecchi?
 
Indietro
Alto Basso