Problema comportamento di vari sinto su frequenze DTT - Bologna nord

mibo239

Digital-Forum New User
Registrato
27 Ottobre 2010
Messaggi
7
Località
5 km. a nord di Bologna
[Bologna Nord] Problema comportamento di vari sinto su frequenze DTT

Ciao a tutti.

Risiedo a nord di Bologna e per me il passaggio al DTT è stato praticamente indolore.
Ho una antenna UHF larga banda "corposa" (nel senso che da profano non ricordo con precisione quanti elementi ha, ma è tra le più grosse che si vedono sui tetti), installata da tre anni circa, che punta sul Colle Barbiano, da cui ricevo praticamente tutto ciò che vedo, tranne due mux VHF per i quali ho un'altra antenna dedicata.
Sul TV PHILIPS LCD 37" con sinto DVB incorporato risintonizzato ieri sera ricevo circa 200 canali, tutti perfettamente.

Ho due problemi, probabilmente riconducibili alla stessa causa:

1) La SKY Digital KEY sintonizza mediamente da 100 a 130 canali (quindi molti meno del TV). Ho già letto nella sezione apposita della criticità di quest'aggeggio. Mi sono accorto subito comunque di due mux che non riesce a sintonizzare perchè mi interessano particolarmente, che sono quello di LA7 TIMB3 CH48 e quello di E'TV CH42.
Le informazioni di ricezione del tv non sono granchè attendibili, poichè per tutte le frequenze dei mux agganciati dà qualità buona e potenza quasi al massimo.

2) Ho anche un pc dotato di scheda DVB, che ho usato per avere qualche informazione in più sulla ricezione tramite il programma di gestione, abbastanza ricco di informazioni, che sembra più attendibile del TV.
I canali suddetti vengono entrambi agganciati dal tuner, E'TV CH42 mostra ogni 20-30 secondi un'immagine fissa, e i parametri di ricezione sono Potenza 100 Qualità 18, mentre TIMB3 CH48 viene mostrato con buona fluidità ma con estese squadrettature, e in ricezione ho stranamente Potenza 100 e Qualità 100.

Per completare il quadro relativamente all'impianto ho anche una storica antenna VHF puntata sul Venda per la RAI, che probabilmente staccherò perchè mi crea problemi con l'LCN della Digital Key, mettendomi alla posizione 3 del telecomando RAI TRE VENETO, e ho un impianto bifamiliare "normale", senza filtri canale.

Ho pensato che il problema possa derivare da disturbi provenienti da segnali analogici provenienti dal Veneto, dove mi pare che lo switch-off debba ancora completarsi, ma d'altra parte può un segnale proveniente da nord disturbare un'antenna puntata verso sud?

In alternativa, quale potrebbe essere il problema?

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
mibo239 ha scritto:
Ciao a tutti.

Risiedo a nord di Bologna e per me il passaggio al DTT è stato praticamente indolore.
Ho una antenna UHF larga banda "corposa" (nel senso che da profano non ricordo con precisione quanti elementi ha, ma è tra le più grosse che si vedono sui tetti), installata da tre anni circa, che punta sul Colle Barbiano, da cui ricevo praticamente tutto ciò che vedo, tranne due mux VHF per i quali ho un'altra antenna dedicata.
Sul TV PHILIPS LCD 37" con sinto DVB incorporato risintonizzato ieri sera ricevo circa 200 canali, tutti perfettamente.

Ho due problemi, probabilmente riconducibili alla stessa causa:

1) La SKY Digital KEY sintonizza mediamente da 100 a 130 canali (quindi molti meno del TV). Ho già letto nella sezione apposita della criticità di quest'aggeggio. Mi sono accorto subito comunque di due mux che non riesce a sintonizzare perchè mi interessano particolarmente, che sono quello di LA7 TIMB3 CH48 e quello di E'TV CH42.
Le informazioni di ricezione del tv non sono granchè attendibili, poichè per tutte le frequenze dei mux agganciati dà qualità buona e potenza quasi al massimo.

2) Ho anche un pc dotato di scheda DVB, che ho usato per avere qualche informazione in più sulla ricezione tramite il programma di gestione, abbastanza ricco di informazioni, che sembra più attendibile del TV.
I canali suddetti vengono entrambi agganciati dal tuner, E'TV CH42 mostra ogni 20-30 secondi un'immagine fissa, e i parametri di ricezione sono Potenza 100 Qualità 18, mentre TIMB3 CH48 viene mostrato con buona fluidità ma con estese squadrettature, e in ricezione ho stranamente Potenza 100 e Qualità 100.

Per completare il quadro relativamente all'impianto ho anche una storica antenna VHF puntata sul Venda per la RAI, che probabilmente staccherò perchè mi crea problemi con l'LCN della Digital Key, mettendomi alla posizione 3 del telecomando RAI TRE VENETO, e ho un impianto bifamiliare "normale", senza filtri canale.

Ho pensato che il problema possa derivare da disturbi provenienti da segnali analogici provenienti dal Veneto, dove mi pare che lo switch-off debba ancora completarsi, ma d'altra parte può un segnale proveniente da nord disturbare un'antenna puntata verso sud?

In alternativa, quale potrebbe essere il problema?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciao, il problema sul canale 48 Timb3 lo hanno in molti, sia a Bologna, Ferrara e anche Reggio Emilia. Se ricordi, prima il canale 48 era attribuito da Rai 3 analogico da Colle Barbiano, quindi può darsi che nel tuo impianto vi sia o un filtro di canale, o un attenuatore per questo canale, magari arrivava troppo forte e ora invece tale filtro andrebbe eliminato. Oltre a verificare che antenne hai e come sono puntate dovresti vedere come sono collegate al centralino amplificatore.
 
ciao ! anchio sono messo come te .. il 48 si vede malissimo ( squadretta) .... ti confermo che non ho nessun filtro di canale sul 48
(calderara di reno)

ho semplicemente un centralino banda larga e ho staccato addirittura la terza banda per memorizzare automaticamente tg3 emilia romagna !


prendo insomma tutto con una UHF puntata naturalmente su barbiano !

ho problemi solo sul tim3 !

ciao !
 
piersan ha scritto:
Ciao, il problema sul canale 48 Timb3 lo hanno in molti, sia a Bologna, Ferrara e anche Reggio Emilia. Se ricordi, prima il canale 48 era attribuito da Rai 3 analogico da Colle Barbiano, quindi può darsi che nel tuo impianto vi sia o un filtro di canale, o un attenuatore per questo canale, magari arrivava troppo forte e ora invece tale filtro andrebbe eliminato. Oltre a verificare che antenne hai e come sono puntate dovresti vedere come sono collegate al centralino amplificatore.

non ho filtri nè attenuatori, le antenne sono direttamente collegate al centralino.
avevo sentito o letto che non è bene amplificare i canali dtt come si faceva con gli analogici, è vero?

siccome il problema maggiore ce l'ho sul mux di etv canale 42 potrei eventualmente tentare di attenuare l'adiacente ch43 Telestudiomodena che tra l'altro ho visto qui che arriva da Castelmaggiore, ma è possibile che entri anche se ho l'antenna puntata verso Barbiano e mi disturbi il 42?
 
Risolto da qualche giorno, non avevo alcun problema, era l'emittente che nei primi giorni dopo lo switch-off era borderline, adesso trasmette con un segnale molto migliore ed è ricevibile con qualunque dispositivo.
 
Indietro
Alto Basso