Località Agrigento, Antenna logaritmica su ripetitore di VIllaseta a vista senza ostacoli distante meno di due km.
Problema :
Originariamente (due mesi fa) all'antenna logaritmica era collegato un amplificatore a palo con una uscita del cavo principale che alimentava
l'appartamento con tre televisori:
Uno SMart Samsung con un decoder Sky dove accedo sia al digitale della TV che a quello del decoder (per registrare i programmi Mediaset dal momento che non sono più visibili via decoder)
Due vecchi televisori con decoder Digiquest SMD 100 V
Si vedevano tutti i canali perfettamente, compresi i Mediaset
Dall'antenna logaritmica scendeva il cavo che collegavo all'alimentatore e da lì si ripartiva il segnale alle TV.
Sono sorti vari problemi per l'ossidazione dell'amplificatore sull'antenna e quindi mi sono deciso a cambiare antenna, alimentatore e amplificatore.
Qui sorge il primo problema; collegando il cavo che scende dall'antenna all'alimentaore, questi si spegne come andasse in protezione.
Ho pensato di avere sbagliato i collegamenti, ho riprovato, ma nulla da fare!
Mi sono deciso ad eliminare l'amplificatore e alimentatore collegando direttamente l'antenna e a parte il Samsung che funziona perfettamente, gli altri televisori con il digiquest danno problemi di ricezione vari.
Credo derivi dal fatto che ho eliminato l'amplificazione.
Vi posto le immagini dell'amplificatore e dell'alimentatore e vi chiedo cortesemente come collegarli correttamente nel caso fossi in errore.
In secondo luogo, essendoci un solo cavo che parte dall'alimentatore per servire i tre televisori, mi trovo in prossimità degli stessi delle connessioni, dove il cavo, prosegue, dopo aver prelevato il segnale per la TV per la successiva connessione... Cosa dovrei utilizzare in questo caso dei partitori o dei derivatori? Perdonatemi il gergo grezzo da ignorante...
Grazie per il vostro aiuto, Franco T. Agrigento


Problema :
Originariamente (due mesi fa) all'antenna logaritmica era collegato un amplificatore a palo con una uscita del cavo principale che alimentava
l'appartamento con tre televisori:
Uno SMart Samsung con un decoder Sky dove accedo sia al digitale della TV che a quello del decoder (per registrare i programmi Mediaset dal momento che non sono più visibili via decoder)
Due vecchi televisori con decoder Digiquest SMD 100 V
Si vedevano tutti i canali perfettamente, compresi i Mediaset
Dall'antenna logaritmica scendeva il cavo che collegavo all'alimentatore e da lì si ripartiva il segnale alle TV.
Sono sorti vari problemi per l'ossidazione dell'amplificatore sull'antenna e quindi mi sono deciso a cambiare antenna, alimentatore e amplificatore.
Qui sorge il primo problema; collegando il cavo che scende dall'antenna all'alimentaore, questi si spegne come andasse in protezione.
Ho pensato di avere sbagliato i collegamenti, ho riprovato, ma nulla da fare!
Mi sono deciso ad eliminare l'amplificatore e alimentatore collegando direttamente l'antenna e a parte il Samsung che funziona perfettamente, gli altri televisori con il digiquest danno problemi di ricezione vari.
Credo derivi dal fatto che ho eliminato l'amplificazione.
Vi posto le immagini dell'amplificatore e dell'alimentatore e vi chiedo cortesemente come collegarli correttamente nel caso fossi in errore.
In secondo luogo, essendoci un solo cavo che parte dall'alimentatore per servire i tre televisori, mi trovo in prossimità degli stessi delle connessioni, dove il cavo, prosegue, dopo aver prelevato il segnale per la TV per la successiva connessione... Cosa dovrei utilizzare in questo caso dei partitori o dei derivatori? Perdonatemi il gergo grezzo da ignorante...
Grazie per il vostro aiuto, Franco T. Agrigento

