Problema con frequenza 610 Orizzontale??

sapx

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
43
[AP - Monte Ascensione] Problema con frequenza 610 Orizzontale??

Ciao a tutti

da un po' di settimane l'SNR sui canali Premium Sport HD e Premium Calcio HD (freq. 610 orizzontale) è sceso da 75% (visione perfetta) a 71/72% (visione molto a scatti) puntando su Ascoli Piceno

Ho provato allora con un altro decoder e ho notato che il Livello di segnale è alto come per le altre frequenze che ricevo bene, mentre la Qualità = 0. Ho provato a puntare Ancona ma stessa cosa.

Inutile dire che l'impianto non l'ho toccato e sono anche molto scoperto.

Mi aiutate per favore?
 
Ultima modifica:
descrivi tutto l'impianto da cima a fondo.

scusami gherardo per il momento non credo ci sia bisogno di descrivere l'impianto perché la cosa ha abbastanza del clamoroso..

smanettando con l'antenna sono riuscito a beccare il segnale da una stazione trasmittente spostandomi da Ascoli verso ovest (Abruzzo? probabile..)

livello e qualità del segnale ora sono buoni sulla freq. 610 orizzontale e i canali si ricevono senza problemi, ma cosa che mi ha sorpreso è che il segnale sulla maggior parte dei cinema è scomparso


mi chiedo allora se è possibile che puntando le stazioni marchigiane si ricevano delle frequenze mentre puntando le stazioni abruzzesi si ricevano le altre

A questo punto non è più un problema di impianto giusto?
 
invece é importante sapere com'é l'impianto, dove ti trovi esattamente, ecc. http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! in modo da conoscere in base a questo sito http://www.otgtv.it/index2.html quali ripetitori ti riguardano; se lo apri potrai vedere tu stesso dove punti e quali mux vengono trasmessi da un ripetitore piuttosto che da un'altro (non sono tutti uguali ne' per contenuti ne' per polarizzazione).

Sì ho presente quel sito proprio a quello faccio riferimento..

Non per contraddirti per carità sono qui per capire..ma come si spiega allora che la località Chieti da cui sto ricevendo in questo momento alla Freq. 754 O. mi restituisce Qualità = 0% (stesso problema riscontrato in precedenza alla freq. 610 O. su altro ripetitore marchigiano) e non mi sintonizza canali come Premium Emotion, Premium Energy e Studio Universal?

Forse perché il decoder non mi fa impostare la polarizzazione al momento della sintonizzazione manuale del mux?
 
la polarizzazione non si puo impostare dal decoder, mica siamo in ambiente sat, la polarizzazione in antenna si imposta soltanto ruotando di 90 gradi l'antenna sul proprio asse; ma proprio per poterti aiutare devo conoscere il tuo comune e avere la descrizione di tutto l'impianto, antenne, miscelatore, prese; in ogni caso i test devi sempre farli direttamente in antenna senza niente di mezzo: antenna uhf, pezzetto di cavo, ricevitore.
 
Sì ho capito ma prima di fare il test impegnativo di portare dec e tv in terrazzo con un pezzetto di cavo secondo te il problema relativo a una sola frequenza dipende dal mio impianto o dalla trasmittente?
 
@sapx...stai tirando un po' troppo la corda...o ti adegui a come lavoriamo noi o queste chiacchiere le vai a fare al bar.... :evil5:
 
se non so ne' com'é fatto il tuo impianto, ne' dove ti trovi, ne' quali sono i ripetitori che ti riguardano, come faccio secondo te a risponderti?

allora provo ad essere esauriente:

Località: Ripatransone (AP), in zona scoperta per Monte Ascensione (AP), Monte Conero (AN)
Descriziome dell'impianto d'antenna: ANTENNA FRACARRO BLU 420F orientata come in figura



(sul posteriore sulla scatoletta nera c'è un numero 45)

collegata all'entrata UHF di un Amplificatore Offel Art. 28-045 AM20 V-4-5-U 12V 100mA 20/22dB

collegato in Uscita a sua volta all'Alimentatore Fracarro PSU412 in figura



che ha due uscite perché ho 2 TV collegati (ho provato a lasciare collegata la TV1 e scollegare TV2 per vedere se migliora ma non cambia nulla, per cui credo che non interferisce il collegamento anche se mi è stato detto che l'impianto non è proprio corretto..)

utilizzo cavi coassiali e connettori di tipo F comuni grandi (di 7mm credo), lunghi all'incirca 20/25m (per la TV1) e 12m (per la TV2)

Valutazione, se possibile, dell'effettiva portata ottica tra il proprio impianto e i ripetitori da ricevere: Monte Ascensione (AP - max 20km in linea d'aria), Monte Conero (AN - più di 60km)
Età (anche presunta) dell'impianto:
5 anni o anche meno

P.s.: perdona la mia ignoranza in geografia, il ripetitore di Chieti si trova ad est di Ascoli Piceno dalla mia residenza, per cui non so proprio dove sia puntata ora l'antenna.. non è neanche Colle San Marco (AP) perché lo stesso si trova anch'esso verso il mare mentre io l'ho spostata verso le montagne (zona l'Aquila?)
 
Ultima modifica:
che se il ripetitore di ascoli piceno (che mi sembra abbia tutti i mux nazionali) non é in ottica tipo non lo vedi con gli occhi perché hai qualche ostacolo davanti, la cosa si complica e dovrai per forza cercare i segnali da un'altra direzione puntando un'altro ripetitore.
 
ho solo una torre davanti a circa 100mt di distanza non so se può fare la differenza

p.s.: fino a che distanza in km si può arrivare per ricevere il segnale?
 
non c'é un limite esatto se non dovuto all'orografia del territorio, colline, case, la rotondità terrestre stessa nelle pianure o sul mare...finché un ripetitore é in ottica il segnale arriva (le onde radio si propagano come la luce); in italia tuttavia GRAZIE al marasma radioelettrico che il ministero é riuscito a creare, bisogna che i segnali di un qualsiasi ripetitore giungano con una discreta intensita in modo da superare i segnali provenienti da altri ripetitori non utili che vanno a creare interferenze; percio ti consiglio di fare le prove in antenna girandola verso i vari ripetitori tenendo d'occhio i livelli (intensita e qualita) di tutti i mux nazionali; guarda anche dove puntano le antenne dei vicini.
 
grazie.. farò piccoli spostamenti dell'antenna tenendo d'occhio le frequenze che mi interessano di più

sono molto scoperto ecco perché mi sembra strano che non riesco a trovare una stazione che trasmetta correttamente tutte le frequenze..


una curiosità: perché quando giro l'antenna con il braccio il segnale aumenta per poi diminuire quando lo tolgo??
 
lo vedi dalla diagnostica del ricevitore, premendo una o piu volte il tasto "I" (informazioni) deve apparirti una pagina che indica il canale (o la frequenza) e sotto devono esserci due barre una indica l'intensita e l'altra indica la qualita del segnale del mux sul quale ti trovi; se non le trovi da info ("I") le trovi in menu sintonia manuale o anche chiamato "ricerca di canale".
 
Indietro
Alto Basso