Problema con impianto antenna TV

kalimero72

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
9
Ho un problema di ricezione con un impianto tv che ha il seguente schema :
http://yfrog.com/87schematvviatj
Lo sdoppiatore Fracarro è un partitore PA3 e già c'è eventualmente il primo problema dato una delle uscite out è inutilizzata e quindi dovrebbe essere in teoria terminata (eventualmente ho anche uno splitter a 2 vie della konig se servisse...).
Al punto A vedo praticamente tutti i canali ricevibili con il DDT.
Se guardo potenza e qualità del segnale con un decoder ddt mi da per raiuno
74%/98%, per canale5 68%/70%.
I miei problemi iniziano al punto B dove se lascio la presa passante Matix
non vedo praticamente nulla (a intermittenza il bouquet rai che ha il
segnale più forte), se invece metto un finale Matix torno a vedere tutto
(con potenze lievemente inferiori al punto A, ma senza che la cosa incida
sulla qualità del segnale).
Inutile dire che così escludo però i punti C e D.
La connessione è fatta in maniera corretta, l'isolamento dei cavi in
entrata e uscita anche e per escludere problemi con il singolo frutto
Bticino ne ho provato anche un secondo uguale (escluderei di averne trovati
due rotti...).
Escludendo l'utilizzo a monte di un amplificatore, che prove posso fare per avere un segnale sufficente su B C e D? Può essere un idea utilizzare splitter a due vie al posto delle prese passanti della Matix nei punti B e C?
Altre prove eventualmente da fare? Sostituire il partitore eventualmente con cosa?
Possibile che il segnale sia già su un limite così basso al punto B da
comprometterne completamente la visione solo per il passaggio da un frutto finale a un frutto passante?
Grazie!!!!
 
Bisognerebbe sapere il modello delle tue prese passanti.
Comunque per avere un impianto bilanciato..... non a norme per il disaccoppiamento, ma bilanciato, dovresti avere..... con materiale offel, ma se lo trovi equivalente è lo stesso :
punto A) OPT
punto B) OP7
punto C) OP4/2
Punto D) OPT
Come "sdoppiatore" un P1D8 digit con il ramo derivato a -8 verso la presa A

La perdita complessiva del tuo impianto sarà di circa 12 dB se usi cavo da 7mm, non so se sia sufficiente, ma in questo modo se vedi in A... dovresti vedere anche negli altri punti.
Andando per gradi.... io mi procurerei almeno il derivatore, la presa passante B e la terminale A..... e farei le prove...... A presto
 
dalby ha scritto:
Bisognerebbe sapere il modello delle tue prese passanti.

Il modello delle mie prese passanti e finali è quello di serie della Matix BTicino.
La passante in particolare è la AM5173P.
Quella terminale è la AM5173D.
 
Se sostituendo la 1° presa passante con 1 derivata il segnale aumenta, vuol dire che la passante ha 15dB di attenuazione, mentre la derivata= 0dB.
Se il cavo non è performante ovvio che più ti allontani e più perdi.
Dopo la sostituzione del partitore con derivatore, prova alla 1° presa con derivata, aumenta livello out dell'ampli, finchè facendo ricerca avrai molti + bouchet/canali. Rimetti le passanti.
 
tecnorocco ha scritto:
Se sostituendo la 1° presa passante con 1 derivata il segnale aumenta, vuol dire che la passante ha 15dB di attenuazione, mentre la derivata= 0dB.
Se il cavo non è performante ovvio che più ti allontani e più perdi.
Dopo la sostituzione del partitore con derivatore, prova alla 1° presa con derivata, aumenta livello out dell'ampli, finchè facendo ricerca avrai molti + bouchet/canali. Rimetti le passanti.

La prima passante l'ho solo sostituita con una finale per ora e si vede tutto, solo che perdo C e D.
Il livello dell'amplificatore purtroppo non lo posso toccare essendo condominiale (non sono nemmeno sicuro ci sia...).
Io posso solo lavorare solo sul mio impianto interno per ora, fino a un eventuale intervento condominiale (che non sarebbe a breve...).
Inizierò con sostituire il partitore con un derivatore con attenuato il livello che va ad A e vediamo se migliora con le prese Matix già in mio possesso...
Tra l'altro dovrei controllare il cavo che gira nel mio appartamento, non sono nemmeno sicuro sia 7mm..
 
Quindi se alla 1° presa si vede tutto, proseguendo col cavo + l'attenuazione introdotta dalle prese passanti Ticino (15dB), avresti in teoria già alla 2° presa un'attenuazione nell'ordine dei 20dB e se vengono a mancare alcuni bouchet, sei fuori con la soglia minima del visibile. Per una minore attenuazione le SPI05 farebbero al caso. Altro stratagemma, per recuperare segnale senza toccare il condominiale; inserire un piccolo ampli di una ventina di dB + alimentatore, all'inizio della discesa, per poi preseguire con la catena prese.
 
tecnorocco ha scritto:
Quindi se alla 1° presa si vede tutto, proseguendo col cavo + l'attenuazione introdotta dalle prese passanti Ticino (15dB), avresti in teoria già alla 2° presa un'attenuazione nell'ordine dei 20dB e se vengono a mancare alcuni bouchet, sei fuori con la soglia minima del visibile. Per una minore attenuazione le SPI05 farebbero al caso. Altro stratagemma, per recuperare segnale senza toccare il condominiale; inserire un piccolo ampli di una ventina di dB + alimentatore, all'inizio della discesa, per poi preseguire con la catena prese.

L'amplificatore all'inizio della catena di casa me lo hanno sconsigliato in diversi perchè aumenterei anche i disturbi, in più ho difficoltà a reperire l'alimentazione per l'amplificatore senza fare scassi o buchi (e ho appena richiuso tutto per cui mi seccherebbe...).
Quello che è veramente strano è che se nel punto B (primo della catena...) metto un finale vedo tutto, se metto anche solo un passante... non solo non vedo nulla nei successivi due ma perdo anche tutti i bouquet del punto B stesso : stasera quando torno a casa ricontrollo tutti gli attacchi della cascata dopo B perchè evidentemente c'è un punto non chiuso che disperde tutto il segnale...
Altrimenti non si spiega perchè con la sola introduzione del passante perda tutti i bouquet già in B (capirei se perdessi i più deboli per una diminuzione del segnale... ma tutti?!?).
 
kalimero72 ha scritto:
L'amplificatore all'inizio della catena di casa me lo hanno sconsigliato in diversi perchè aumenterei anche i disturbi
vero, ma sempre meglio che metterlo alla fine, come fanno certuni...
 
areggio ha scritto:
vero, ma sempre meglio che metterlo alla fine, come fanno certuni...

Sarebbe meglio a sto punto prima dell'aggancio con l'antenna esterna sul balcone, solo che avrei il problema cmq dell'alimentazione che non so da dove prenderla...
 
kalimero72 ha scritto:
L'amplificatore all'inizio della catena di casa me lo hanno sconsigliato in diversi perchè aumenterei anche i disturbi, in più ho difficoltà a reperire l'alimentazione per l'amplificatore senza fare scassi o buchi (e ho appena richiuso tutto per cui mi seccherebbe...).
Quello che è veramente strano è che se nel punto B (primo della catena...) metto un finale vedo tutto, se metto anche solo un passante... non solo non vedo nulla nei successivi due ma perdo anche tutti i bouquet del punto B stesso : stasera quando torno a casa ricontrollo tutti gli attacchi della cascata dopo B perchè evidentemente c'è un punto non chiuso che disperde tutto il segnale...
Altrimenti non si spiega perchè con la sola introduzione del passante perda tutti i bouquet già in B (capirei se perdessi i più deboli per una diminuzione del segnale... ma tutti?!?).

Lascia perdere la gentaglia che ti ha sconsigliato il sistema, in quanto ovvio si guadagna di più col sistema del tutto l'insieme. Compra un ampli da 20dB collegaci l'alimentore e poi ne potresti parlare, fin quì non hai alternative, se non quelle degli sciacalli...

"Altrimenti non si spiega perchè con la sola introduzione del passante perda tutti i bouquet già in B (capirei se perdessi i più deboli per una diminuzione del segnale... ma tutti?!?).

Quando sei al limite della soglia aggangiabile dei decoder, per esempio sei su 30dBµVolt sul CH36 ed ammesso che questo canale è Bouchet Mediaset1,
se scendi di altri 10-15dBµVolt, perdi tutto il bouchet, e non 1-2 canali.
 
Ultima modifica:
Aggiungo qualche informazione.
Il cavo che gira per tutta la casa è BIEFFE CO 83.7 (conduttore interno 0.80, brevetto sul diettrico PEC 3,5).
http://www.bieffecavi.com/index.php?lingua=ita&pag=prodotti.php&categoria=satellitare
Qui le caratteristiche... mi pare di capire che faccia abbastanza schifo...
Seconda cosa ieri sera ho fatto una prova sostituendo nel primo punto di sdoppiamento il partitore fracarro a 3 vie con uno switch konig a 2 vie e già al punto B avevo un guadagno sul segnale nell'ordine del 7%.
Anche così però se attacco anche solo C con un finale mettendo in B un passante Matix perdo tutto il segnale anche in B...
 
kalimero72 ha scritto:
Sarebbe meglio a sto punto prima dell'aggancio con l'antenna esterna sul balcone, solo che avrei il problema cmq dell'alimentazione che non so da dove prenderla...

Quindi non sei in un condominiale?
Il cavo che hai dal datasheet del costruttore 23,5dB/ogni 100metri sei nella norma, quindi non colpa del cavo.

Ma non è che hai problemi sulle prese passanti? nel senso attenuano anche l'out passante di 10-15dB?

Io farei così:
"sdoppiatore" DE2-10 FR, Prese passanti SPI05, terminale SP00.
Sul punto A (ultima preoccupazione) una SPI10 oppure SP20 dipeso dal livello del segnale che hai.
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Quindi non sei in un condominiale?

Si. Sono in un condominiale : han tirato giù i cavi sulla facciata e arriva al mio balcone dove io ho giuntato con il mio impianto interno.

tecnorocco ha scritto:
Ma non è che hai problemi sulle prese passanti? nel senso attenuano anche l'out passante di 10-15dB?

Le prese passanti sono le MATIX della BTicino e sono arrivato a pensare che tutto il problema sia derivato da loro... sotto spiego meglio.

tecnorocco ha scritto:
Io farei così: "sdoppiatore" DE2-10 FR, Prese passanti SPI05, terminale SP00.
Sul punto A (ultima preoccupazione) una SPI10 oppure SP20 dipeso dal livello del segnale che hai.

Allora aggiorno.
Sono arrivato a vedere bene A, B, e C.
Lo "sdoppiatore" ho messo un derivatore FRACARRO CD1-10 (purtroppo con presa F non ne avevano con 10db di attenuazione).
La presa derivata l'ho ovviamente mandata verso A, il segnale misurato dal DDT è calato nettamente come potenza ma ancora sufficente a una corretta visualizzazione di tutti i canali.
A l'ho terminata con un finale Matix normalissimo.
In B con la presa passante MATIX non avevo risolto nulla così tanto per provare ho preso uno switch KONIG a due vie (sigla FC-2SPLT-KN) : 1 out alla tv direttamente (ho sostituito uno dei plug di un normalissimo cavo con un F per attaccarlo allo switch) e l'altro verso C.
C terminato con presa finale Matix e vedo tutto anche lì.
Pensando di aver risolto ho sostituito C con una passante MATIX (non avevo altro in casa...) e ho riperso sia C che D, ma tenuto B protetto evidentemente dallo switch Konig.
E' ormai chiaro che devo stare lontano dalle passanti MATIX, probabilmente risolverei mettendo un altro switch anche in C e terminando con una finale D, ma sarebbe meglio trovare una passante che funzioni da mettere in B e in C... anche xè lo spazio dentro le scatole di derivazione è quel che è e non credo di poterle chiudere aggiungendo allo switch anche un frutto di chiusura...
Leggendo in giro credo che il KONIG abbia 4.5db di attenuazione su entrambi i canali...
 
Una passante che funzioni in questi casi di basso livello non può essere che FR SPI05, dalla sigla avrai -5dB sia alla derivata sia alla passante.
 
tecnorocco ha scritto:
Una passante che funzioni in questi casi di basso livello non può essere che FR SPI05, dalla sigla avrai -5dB sia alla derivata sia alla passante.

A trovarne qui a Catania pare impossibile.... già a trovare un derivatore con 10db ho dovuto girare non poco (e mi sono cmq dovuto accontentare della versione da tv e non con prese F....).
 
Per il momento ho risolto mettendo una fracarro da 5db di attenuazione in B al posto del partitore (ma solo per questioni di estetica/comodità) e bypassando C che per ora non serve fino a D.
A, B e D si vedono bene quindi mi accontento così.
Quando mi servirà C cercherò la passante Offel con ancora meno attenuazione della Fracarro sperando sia C che D continuino a vedersi correttamente.
 
Indietro
Alto Basso