problema con lnb

lucazamboni25

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Agosto 2006
Messaggi
55
Salve a tutti è da tempo che con il mio capo cerchiamo di risolvere un problema, ha un impianto con dualfid a quattro uscite, poi di seguito ha due switc che permettono di avere il segnale su due piani per quattro decodere su ogni piano con miscelato il segnale dell'antenna terrestra, non so se sono riuscito a spiegarmi, ora accade questo: carico i canali con edstrong dato che il dec è un 8000 a casa mia con il mio impianto tutto, quando collega il dec al suo impianto accade che non vede alcun canale se non rifà la sintonia solo che facendo la sintonia succede che i primi 500 canali restano e non c'è possibilita di elimarli, e i canali utili cominciano dal 501 con rai uno e in questo caso si vedono. Qualcuno può rispondermi non riusciamo a capire perchè. Sulla lista canali ho visto che la frequenza del lnb è di 10600, in realtà quando lui fa la sintonia deve metterla a 9750 altrimenti non c'è alcun segnale, ho provato anche a inserire sul progamma edstrong voce (antenna) la 9750 invece di 10600 ma non cambia nulla. Potete aiutarmi per cortesia . GZ CIAO
 
La tua esposizione è poco chiara.
Parli di un impianto Dual Feed a 4 uscite (quindi otto discese) che alimentano 8 decoder differenti, quindi uno vede Astra, l'altro vede HotBird?
Poi dici che fai la sintonizzazione nel tuo appartamento e lo colleghi in un altro, ma lo fai collegato allo stesso impianto satellitare? O cambia l'impianto, quindi anche l'LNB?
 
si hai ragione non riesco a spegarmi bn forse a voce riuscirei meglio ripeto cercando di semplificare, lui ha un lnb che separa horizzontale da verticale poi va in un switc dove viene miscelata l'antenna terrestre escono 4 uscite dove si possono collegare 4 dec, poi prosegue a un'altro switc uscendo all'altro piano altre 4 uscite per altrettanti decoder il problema è che carico la lista canali e da me è tutto ok, da lui con questo tipo d'impianto che sopra ho descritto non riceve alcun segnale con la lista che ho caricato io, se rifà la sintonia trova i canali ma creando doppioni il mio impianto è semplice solo dualfid e un solo punto antenna.
 
lucazamboni25 ha scritto:
si hai ragione non riesco a spegarmi bn forse a voce riuscirei meglio ripeto cercando di semplificare, lui ha un lnb che separa horizzontale da verticale poi va in un switc dove viene miscelata l'antenna terrestre escono 4 uscite dove si possono collegare 4 dec, poi prosegue a un'altro switc uscendo all'altro piano altre 4 uscite per altrettanti decoder il problema è che carico la lista canali e da me è tutto ok, da lui con questo tipo d'impianto che sopra ho descritto non riceve alcun segnale con la lista che ho caricato io, se rifà la sintonia trova i canali ma creando doppioni il mio impianto è semplice solo dualfid e un solo punto antenna.
L'altro impianto ha un LNB di tipo Quad, ossia per avere l'intera gamma di frequenze divide il segnale su 4 "cavi".
Infatti come sa gli LNB oltre a differenziare tra verticale ed orizzontale, hanno anche una banda bassa (con Oscillatore locale settato sui 9750 Mhz) e banda alta (con O.L. a 10600 Mhz).
Quindi un cavo trasporta il segnale Banda bassa, orizzontale, un altro banda bassa e verticale, un altro ancora banda alta orizzontale, e l'ultimo banda alta verticale.
Questo è il tipo di impianto che si fa nei condomini, per uso collettivo, è poi lo switch mediante i comandi Disecq a chiedere il segnale gisuto.
Nel suo caso è impostato male il ricevitore e riceve solo una gamma di frequenze e /o una sola polarità.
 
gz per la risposta, ma il problema rimane non so come impostare il dec, ho provato a toglere il tono, ho provato a invertire i disq ma nulla, l'unica cosa che fà ricevere il segnale è impostanto la frequenza bassa a 9750, ma il problema è che comunque i canali inviati con edstrong non li vede, bisogna rifare la sintonia con i poblemi che ne derivano, un'altra differenza la trovo sul progamma edstong andando sulla oce "antenna" trovo la terza colonna (frecabs) che è differente rispetto a quella trovata in automatico rispetto a quella importata dalla lista canali trova su internet, potrebbe essere questa la differenza,perchè se cosi fosse basta inviare questo nuovo valore e dovrebbe andare.:crybaby2:
 
lucazamboni25 ha scritto:
gz per la risposta, ma il problema rimane non so come impostare il dec, ho provato a toglere il tono, ho provato a invertire i disq ma nulla, l'unica cosa che fà ricevere il segnale è impostanto la frequenza bassa a 9750, ma il problema è che comunque i canali inviati con edstrong non li vede, bisogna rifare la sintonia con i poblemi che ne derivano, un'altra differenza la trovo sul progamma edstong andando sulla oce "antenna" trovo la terza colonna (frecabs) che è differente rispetto a quella trovata in automatico rispetto a quella importata dalla lista canali trova su internet, potrebbe essere questa la differenza,perchè se cosi fosse basta inviare questo nuovo valore e dovrebbe andare.:crybaby2:
Non so come sia il Goldbox, col mio Manhattan avresti dovuto creare 4 LNB per il ricevitore, ed assegnare ad ognuno il corretto valore di polarità e OL, ed associare ad ognuno il corretto DiseqC.
Poi fare la ricerca canali sui 4 LNB, ed avresti trovato per ognuno la porzione di banda.

ti ricapitolo come funzionano gli impianti multi-utente.
L'LNB ha 4 uscite, che forniscono ognuno una porzione di banda ed una porzione di polarità.
I quattro cavi scendono e vanno in uno Switch Diseqc.
Da qui esce un cavo che va al decoder.
Ora se invii un Disecq ottieni solo una porzione delle frequenze ricevibili, sul ricevitore a quel Disecq devi aver associata il corretto valore di Oscillatore Locale e di polarizzazione.
Fatto così fai la ricerca canali e ottieni i canali che sono sui TP visibili.
Esempio: Sul canale Disecq 1 è impostato il cavo che porta il segnale di banda bassa e polarizzazioen orizzontale.
Ipotizziamo che l'OL sia 9750 e che un transponder trasmetta a 11120 Mhz.
A quel punto se il decoder è impostato bene, per quel canale Diseqc, dovresti ricevere il canale quando il sintonizzatore locale raggiunge la frequenza di 1370, se l'OL è impostato male, per esempio, con un valroe di 10600, la frequenza locale sarebbe di 520 che è fuori dalla gamma del sintonizzaotre e quindi risulterebbe invisibile.
Se la polarità è sbagliata, rischi solo di vedere un canale per un altro.
 
Sinceramente la vedo un pò complicata, poi non sono un istallatore, ho un po di dimestichezza con i vari prog per mandare le liste cnali ai dec in questo caso: edstrong, e su questo progamma andando alla voce frecabs ho visto che questa frequenza ha valore diverso se la ricerca viene effettuata dal dec e poi estratti i canali, rispetto alla frequenza delle lista canali trovate in giro, ieri sera quando ho portato il dec a casa mia con un normale impianto, i canali ricercati sull'impianto del mio amico non si vedevano, è bastato ricaricare la lista e cosi è andato tutto ok, boo sinceramente non so come risolvere il problema, io gli ho suggerito di mettere un lnb a quattro uscite, oppure mettere un'altra antenna pe rquanto costa è l'unica soluzione e alimenta questo dec. gz comunque ti farò sapere.
 
lucazamboni25 ha scritto:
Sinceramente la vedo un pò complicata, poi non sono un istallatore, ho un po di dimestichezza con i vari prog per mandare le liste cnali ai dec in questo caso: edstrong, e su questo progamma andando alla voce frecabs ho visto che questa frequenza ha valore diverso se la ricerca viene effettuata dal dec e poi estratti i canali, rispetto alla frequenza delle lista canali trovate in giro, ieri sera quando ho portato il dec a casa mia con un normale impianto, i canali ricercati sull'impianto del mio amico non si vedevano, è bastato ricaricare la lista e cosi è andato tutto ok, boo sinceramente non so come risolvere il problema, io gli ho suggerito di mettere un lnb a quattro uscite, oppure mettere un'altra antenna pe rquanto costa è l'unica soluzione e alimenta questo dec. gz comunque ti farò sapere.
Quanto dici conferma quello che io ti ho detto. Praticamente il sintonizzatore interno, ha sintonizzato i canali con un valore di oscillatore locale differente.
Per fare un controllo molto semplice, puoi controllare quant'è la differenza tra la frequenza rilevata in casa del tuo amico e quella che riportano le tabelle.
Noterai che tutti i canali hanno una differenza uguale, che dovrebbe essere 850 Mhz.
Ma il GoldBox non ha una preconfigurazione per impianti condominiali?
Devi impostare quella e risolverai tutti i tuoi problemi
In ogni caso le liste canali che hai tu non possono funzionare su quell'impianto, perchè è un impianto differente.
Non c'è bisogno di comprare un altra antenna o un altro LNB, il problema è solo di configurazione.
 
ciao e gz sempre per la collaborazione, volevo riferire che forse il problema sono riuscito aggirando l'ostacolo, cioè è sta fatta una sintonia canali con il dec poi ho cancellato i primi 500 perchè erano doppioni ho salvato la lista con mes, l'ho rinominata coma file bin, quindi con edstrong l'ho inviata al dec, però in questo modo i parametri dell'antenna sono rimasti quelli che il dec stesso ha trovato, percui dovrebbe funzionare, stasera avrò la conferma e domani ti farò sapere ciao e gz di nuovo.
 
ciao, buongiorno, sono veramente soddisfatto che sono riuscito a risolvere il problema sempre però aiutandomi con edstrong e mes, mi conferma il mio amico che adesso si vedono tutti, bn. ripeto ho estratto la lista con edstong dopo aver sintonizzato con il dec quindi i parametri antenna li ha trovati da solo, poi ho modificato la lista com mes quindi l'ho salvata, rinominandola .bin ho aperto edstrong e ho inviato al dec, ora potrei fare qualsiasi modifica alla lista senza creare problemi perche i parametri antenna sono quelli che ha trovato il dec quindi quelli reali. purtroppo tecnicamente non sarei riuscito a risolverlo devo accontentarmi gz della collaborazione.
 
Indietro
Alto Basso