Problema con pc HP

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.468
Buongiorno a tutti, possiedo un pc HP 500-518nl, e per sbalio ho formattato la partizione D (recovery image), una partizione che conteneva i dati originali del pc, forse serviva in caso di riprestino del sistema nel caso ne avessi avuto bisogno, ma non lo so. Apparentemnte al pc non è successo nulla, si accende, spegne normalmente, si lavora bene, ma c'è un modo per ripristinare la partizione formattata per sbaglio?
 
Non credo purtroppo che ci sia un modo per recuperare la partizione formattata, attendiamo comunque pareri da parte di esperti.
 
Buongiorno a tutti, possiedo un pc HP 500-518nl, e per sbalio ho formattato la partizione D (recovery image), una partizione che conteneva i dati originali del pc, forse serviva in caso di riprestino del sistema nel caso ne avessi avuto bisogno, ma non lo so. Apparentemnte al pc non è successo nulla, si accende, spegne normalmente, si lavora bene, ma c'è un modo per ripristinare la partizione formattata per sbaglio?

Se hai cancellato solo quella partizione al limite non potrai più ripristinare il pc in caso di problemi.

Dubito seriamente che tu possa recuperare quella partizione

https://support.hp.com/it-it/produc...esktop-pc-series/7477729/model/7682347/how-to
 
Il pc orignariamente aveva a bordo windows 8.1, poi passato gratuitamente a 10, e feci i dvd di riprestino. In caso mi dovessero servire, avroò di nuovo win 10 direttamente sul pc? Ora che stata cancellata quella partizione, nel caso in cui per siurezza volessi rifare i dischi di ripristino, posso ancora farli?
 
Se sulla partizione ci sono state successivamente delle scritture è difficile che si riesca a recuperare qualcosa (i dati risulterebbero anche parzialmente sovrascritti).
Se invece non è stato toccato nulla si potrebbe tentare un recupero in quanto tutti i dati sono ancora lì ed è solo la tabella ad essere stata toccata...

Ai fini del ripristino di Windows 10 quella partizione è comunque inutile... riporterebbe la macchina alle condizioni di fabbrica (quindi Windows 8.1)... ;)
 
Se hai fatto i dischi di ripristino dopo aver installato Win 10, si certo se li usi reinstallerai Win 10.

Puoi sempre creare nuovi dischi di ripristino, quella partizione conteneva solo una copia di tutto il Pc come uscito di fabbrica, quindi Win 8.1
 
Se hai fatto i dischi di ripristino dopo aver installato Win 10, si certo se li usi reinstallerai Win 10.

Puoi sempre creare nuovi dischi di ripristino, quella partizione conteneva solo una copia di tutto il Pc come uscito di fabbrica, quindi Win 8.1

Ultima curiosità: ho aggiornato il pc a fall creator update, se creo da ora dei dischi di ripristino, al momento che formatterò il pc, ripartirò direttamente da quest'ultimo aggiornamento, oppure si dovrà riscaricare di nuovo, quindi occupare di nuovo spazio in hard disk?
 
Se sulla partizione ci sono state successivamente delle scritture è difficile che si riesca a recuperare qualcosa (i dati risulterebbero anche parzialmente sovrascritti).
Se invece non è stato toccato nulla si potrebbe tentare un recupero in quanto tutti i dati sono ancora lì ed è solo la tabella ad essere stata toccata...

Ai fini del ripristino di Windows 10 quella partizione è comunque inutile... riporterebbe la macchina alle condizioni di fabbrica (quindi Windows 8.1)... ;)

Grazie per la delucidazione :) quindi fortunatamente non è stata una grande perdita... comunque nel caso, dato che non ci ho sovrascitto nulla sopra, in che modo si potrebbe tentare il rispristino?
 
Ultima curiosità: ho aggiornato il pc a fall creator update, se creo da ora dei dischi di ripristino, al momento che formatterò il pc, ripartirò direttamente da quest'ultimo aggiornamento, oppure si dovrà riscaricare di nuovo, quindi occupare di nuovo spazio in hard disk?
Se fai un file immagine riparti da quel momento che hai creato l'immagine del S.O.
 
Ultima curiosità: ho aggiornato il pc a fall creator update, se creo da ora dei dischi di ripristino, al momento che formatterò il pc, ripartirò direttamente da quest'ultimo aggiornamento, oppure si dovrà riscaricare di nuovo, quindi occupare di nuovo spazio in hard disk?

Quando crei i dischi di ripristino lui fa l'immagine del sistema operativo esattamente come è in quel momento, quindi se c'è Fall Creator Update, in caso di ripristino di rimetterà quello
 
Grazie per la delucidazione :) quindi fortunatamente non è stata una grande perdita... comunque nel caso, dato che non ci ho sovrascitto nulla sopra, in che modo si potrebbe tentare il rispristino?

Se non è stato toccato nulla dovrebbe essere una partizione RAW... e basterebbe riportare la partizione al vecchio file system (anche con appositi tool per recupero e/o ripristino). Se invece è NTFS, FAT o altro, è stata creata una nuova partizione con nuova tabella.
Di solito comunque queste partizioni non sono accessibili normalmente (come le altre) ma sono marcate come nascoste per essere richiamate solo tramite apposita procedura o tasto dedicato. Se i file erano visibili e accessibili potrebbe esserci stata qualche modifica già prima...
 
Se non è stato toccato nulla dovrebbe essere una partizione RAW... e basterebbe riportare la partizione al vecchio file system (anche con appositi tool per recupero e/o ripristino). Se invece è NTFS, FAT o altro, è stata creata una nuova partizione con nuova tabella.
Di solito comunque queste partizioni non sono accessibili normalmente (come le altre) ma sono marcate come nascoste per essere richiamate solo tramite apposita procedura o tasto dedicato. Se i file erano visibili e accessibili potrebbe esserci stata qualche modifica già prima...

Grazie infinite. Se magari hai tempo, con calma puoi farmi una guida passa passo su come si fa, e cosa devo usare. ;)
 
Senza avere sottomano la macchina e senza conoscere ulteriori dettagli è un po' complicato...
Magari si potrebbe provare con Test Disk: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT
Un po' di documentazione dovrebbe esserci... ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso