Problema con sdoppiatore antenna

LucALn668

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Maggio 2014
Messaggi
34
Buongiorno a tutti,

sono un neoiscritto al forum, mi chiamo Luca e sono di Milano

Spero di aver postato la mia domanda nella sezione più adatta; sarò il più breve possibile: la tv di mia mamma (situata in camera) presenta questo problema; purtroppo, causa mancanza della presa tv nella sua stanza, aabbiamo dovuto mettere una prolunga, in modo che arrivi fino in camera mia; per questo motivo utilizziamo uno sdoppiatore antenna e qui nasce il problema: utilizzando tale sdoppiatore (intravedo una marca stampata: EVOLOGY) non vede un canale specifico del DDT ovvero il 221 (ALICE) se invece togliamo tale sdoippiatore e collega solo il suo tv alla presa, il canale citato si vede perfettamente; sapreste per cortesia darmi un vostro parere e una possibile soluzione ?


grazie sin da ora
Luca
 
ciao, evidentemente il segnale ti arriva al limite e dividendo la linea in due si dimezza la potenza e lo perdi...pero alice é nel timb2 che dovresti ricevere su due frequenze uhf: il 55 e il 60; li hai provati tutti e due?
 
Dove sdoppi la linea hai un televisore direttamente abilitato al digitale o un televisore col decoder esterno?
 
@gherardo: perdonami ma sono un po' in difficoltà, cosa intendi per frequenze UHF 55 e 60 ? materialmente cosa dovrei fare ?

@areggio: no, i due televisori sono entrambi con decoder incorporato :)
 
ho provato (in qualche modo) a fare come mi hai detto, passo dopo passo ho fatto quanto segue:

1) Memorizzazione Manuale

2) Canale digitale

e poi mi appare questa schermata

CANALE 55 Frequenza 746000 KHZ Largezza banda 8MHZ

prima di tutto è corretto quanto sto facendo ? e in secondo luogo, anche se quel 55 lo modifico in 60 non cambia nulla, il canale si vede sempre a singhiozzi..

era questo che intendevi ? o devo far altro ? perdonami ma non ho mai sintonizzato manualmente un canale

grazie
 
allora c'é qualcosa che non capisco...hai appena detto che se metti il 23 la RAI ti squadretta...

allora..se nella ricerca manuale nel campo "Canale" digito 23 e premo avvia, si sintonizza su Rai 1 , squadrettata, ma di fatto Rai 1 la vedo bene..:sad:
 
se durante la sintonia manuale metti il 23 vedi la rai?

non ci stiamo capendo gherardo..:laughing7: allora..normalmente, a canali sintonizzati, Rai 1 la vedo benissimo, viceversa, se come mi hai detto, in ricerca manuale, alla voce "Canale" al posto del 55 che trovo in default su Alice, digito 23 come mi hai detto di provare nel post sopra, la prendo, ma disturbata..non so se mi sono spiegato ora :)
 
Passando dalla diagnosi alla cura un tentativo che puoi fare è sostituire il partitore con un PA2, se non va nemmeno così ci inventeremo qualcosa...
A proposito, forse mi è sfuggito, i difetti succitati li fa su entrambi i televisori?
 
il 9...non ci avevo pensato, grazie areggio; é evidente che i segnali sono al limite...oltre a comprare il pa2 consiglio pure di assicurarsi che il cavo sia di buona qualita e anche di sezione adeguata (7mm) con doppia schermatura e controllare che tutti gli attacchi siano fatti bene (calza a massa e anima al suo posto senza cortocircuiti).
 
Passando dalla diagnosi alla cura un tentativo che puoi fare è sostituire il partitore con un PA2, se non va nemmeno così ci inventeremo qualcosa...
A proposito, forse mi è sfuggito, i difetti succitati li fa su entrambi i televisori?

rieccomi, prima di tutto grazie per le ulteriori info; rispondo in ordine, il problema non lo riscontro su entrambe le tv ma solo su quello della camera, in secondo luogo, avete citato un PA2, perdonate l'ignoranza, cos'è ? quale modello mi consigliate ? come si utilizza ?

grazie di nuovo sin da ora

Luca
 
Indietro
Alto Basso