Problema con Telesystem TS 6207 DT in ricezione canale 32

Robertz ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vedo che la discussione procede...
ho visto le foto e dato che anche nel mio Ts appare una videata analoga con espressi i valori dei canali, solo per sapere di conoscenza potreste spiegarmi cosa significano se lo sapete e come si interpretano i valori nella prima immagine nella parte destra della videata cioè:
PID video
PID audio
PCR PID
PID Televideo
Differenza
Grazie.
Mi autoquoto perchè l'ho trovato su Wikipedia in inglese.
Sono valori che identificano i pacchetti di trasmissione MPEG.
 
Andreavr ha scritto:
escludo che nel mio caso sia un problema di schermatura , l impianto è stato verificato perfino con un misuratore di campo ed è perfetto , sono piu convinto che siano prodotti costruiti con materiale scadente , comunque io ho lo mandato in assistenza appena torna ti dico che se hanno risolto o meno , in ogni caso almeno ti eviti di telefonare alla telesystem e pagare una cifra ;)

Che valori ti dava il misuratore di campo sul ch 32?

Il problema potrebbe anche dipendere da qualche parametro di trasmissione leggermente fuori standard ,mi è già capitato di vedere un problema analogo tempo fa a Roma
 
ERCOLINO ha scritto:
Che valori ti dava il misuratore di campo sul ch 32?

Il problema potrebbe anche dipendere da qualche parametro di trasmissione leggermente fuori standard ,mi è già capitato di vedere un problema analogo tempo fa a Roma

Purtroppo non me li sono scritti ma andavano bene anche perche abbiamo provato sull impianto i seguenti decoder con ottimi risultati , Digiquest , Humax , Dikom ,Telesystem 7900 e tutti confermavano l esito del Digiquest con segnale si debole ma non certo di qualità variabile in quella maniera , secondo me è un interferenza che arriva dall alimentazione del decoder che per qualche strano motivo va a disturbare quella determinata frequenza , per esempio su quello che ho spedito in assistenza lo fa sempre mentre su quello che ho a casa ( stesso modello ) varia la qualità solo se ci sono delle vibrazioni , pare che ci siano come delle induttanze che non sono state regolate male ;)
 
A tutti coloro che hanno questo tipo di problemi posso dire che il problema non dipende ne dalla zona ne dall impianto ma bensi dal tuner del decoder che viene usato ..

Nel mio caso il Decoder usato come cavia è un Telesystem TS 6207 DT ha un Tuner DTT2004PHUHE-3 oggi lo aperto ( lo so che in questa maniera mi è saltata la garanzia ma visto che per avere un minimo di assistenza bisogna pure pagare e perdere ore magari per niente ho deciso di rischiare e di farlo da me ) ed ho provato a smanettarci sopra sul tuner regolando le varie induttanze che ci sono , alla fine ( per fortuna che qui il canale 32 si prendeva bene fino a qualche ora fa ) ho scoperto che se si regola bene il CH 32 dal tuner si vanno a disturbare i CH 28 e il CH 40 sparisce . dopo qualche ora di smadonnamento davanti alla TV adesso a livello di qualità del segnale è meglio prima sui normali canali , percui consiglio se avete problemi di segnale debole di evitare di comperare quel modello della Telesystem

Ovviamente per smontare il tuner è un casino perche quei intelligenti lo hanno montato al contrario ma cio non è bastato a farmi desistere dalla cosa :D
 
Grazie per l'informazione; si può quindi dedurre che per chi non vuole perdere tempo, la soluzione migliore è buttarlo o portarlo indietro se in garanzia ?
 
pinok ha scritto:
Grazie per l'informazione; si può quindi dedurre che per chi non vuole perdere tempo, la soluzione migliore è buttarlo o portarlo indietro se in garanzia ?

Esatto , diciamo che come decoder è molto semplice da usare purtroppo da quello che ho capito operando sul tuner ha certi problemi con delle frequenze percui se nel mio caso il CH 32 non trasmette il decoder va benissimo altrimenti consiglio vivamente o di mandarlo in assistenza con la speranza che capiscano dove mettere le mani e attendere alcune decine di giorni oppure buttarlo e comprarne uno di altra marca !!

Sentendo comunque dei colleghi di lavoro che se ne intendono anche loro di elettronica ce ne sono tanti di decoder che sono stati venduti senza essere stati provati a causa delle produzioni elevate , per esempio un mio collega ne ha trovato uno senza addirittura fimware :D
 
Ho provato anche io il Telesystem 6207, dal Veneto Orientale, ma questo problema specifico sul ch. 32 non lo ho rilevato.
Tenendo conto che nel veneto Orientale (vicino Bassano del Grappa), tutti i segnali si ricevono dai Colli Euganei (M. Venda + M. Madonna). mi veniva in mente un fattore al quale non mi pare si sia accennato.

A Verona e provincia di solito (e soprattutto storicamente) gli impianti d'antenna sono configurati nel seguente modo:
- III banda (ch. 05-12) su Monte Venda
- IV banda (con taglio canali da 21 a 32) su Monte Venda
- V banda (con taglio canali da 33 o 34 a 69) su Torricelle/Velo.

Dal momento che il ch. 32 per la zona di Verona è trasmesso da Velo, va da sé che la maggior parte degli impianti Veonesi adesso riceve il ch. 32 (prima di RAI 3 giustamente dal M. Venda) da una direzione "sbagliata", quindi con ricezione fortemente alterata/attenuata.

Io perciò sono più incline ad escludere come principale problema del Telesystem 6207 una difficoltà di linearità di ricezione ricadente proprio sul ch. 32. O meglio, forse un piccolo problema c'è, ma cosa ben da poco conto rispetto all'oggettivo svantaggio di ricevere un ch. 32 fuori puntamento.
Magari altri decoder riescono ugualmente a discriminarlo, e sapete bene che coi segnali digitali una differenza di 1 dB di sensibilità di ricezione può essere persino fondamentale. Ma una differenza di sensibilità così piccola, anche se su un solo canale, è tecnicamente poco o per nulla significativa... Interessante poi il fatto che ritoccando le tarature del tuner si perdevano proprio il ch. 40 che, se vogliamo, ha potenzialmente la stessa problematica di ricezione, anche se "a rovescio" (l'antenna punta su Velo, ma il ch. 40 viene trasmesso da M. Venda o, al limite, da Verona città, Via Scopoli) e si perdeva il ch. 28, che di nuovo si trova invece nella stessa situazione del 32... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho provato anche io il Telesystem 6207, dal Veneto Orientale, ma questo problema specifico sul ch. 32 non lo ho rilevato.
Tenendo conto che nel veneto Orientale (vicino Bassano del Grappa), tutti i segnali si ricevono dai Colli Euganei (M. Venda + M. Madonna). mi veniva in mente un fattore al quale non mi pare si sia accennato.

A Verona e provincia di solito (e soprattutto storicamente) gli impianti d'antenna sono configurati nel seguente modo:
- III banda (ch. 05-12) su Monte Venda
- IV banda (con taglio canali da 21 a 32) su Monte Venda
- V banda (con taglio canali da 33 o 34 a 69) su Torricelle/Velo.

Dal momento che il ch. 32 per la zona di Verona è trasmesso da Velo, va da sé che la maggior parte degli impianti Veonesi adesso riceve il ch. 32 (prima di RAI 3 giustamente dal M. Venda) da una direzione "sbagliata", quindi con ricezione fortemente alterata/attenuata.

Io perciò sono più incline ad escludere come principale problema del Telesystem 6207 una difficoltà di linearità di ricezione ricadente proprio sul ch. 32. O meglio, forse un piccolo problema c'è, ma cosa ben da poco conto rispetto all'oggettivo svantaggio di ricevere un ch. 32 fuori puntamento.
Magari altri decoder riescono ugualmente a discriminarlo, e sapete bene che coi segnali digitali una differenza di 1 dB di sensibilità di ricezione può essere persino fondamentale. Ma una differenza di sensibilità così piccola, anche se su un solo canale, è tecnicamente poco o per nulla significativa... Interessante poi il fatto che ritoccando le tarature del tuner si perdevano proprio il ch. 40 che, se vogliamo, ha potenzialmente la stessa problematica di ricezione, anche se "a rovescio" (l'antenna punta su Velo, ma il ch. 40 viene trasmesso da M. Venda o, al limite, da Verona città, Via Scopoli) e si perdeva il ch. 28, che di nuovo si trova invece nella stessa situazione del 32... :icon_rolleyes:

Ti ringrazio della consulenza ma il fatto che uno lo mandato in assistenza non è il fatto di ricevere o meno 7Gold che puo interessarmi o meno ma sta nel fatto che con due decoder uguali collegati alla stessa antenna e alla stessa presa uno mi dava segnale fisso e qualità seppure scarsa ma fissa mentre l altro mi dava segnale fisso e qualità praticamente variabile ogni decimo di secondo !

Adesso purtroppo il canale 32 non lo ricevo perche hanno interrotto le trasmissioni ma ti posso assicurare che con il Digiquest ,Humax , Tv Sony con decoder HD , Tv Samsung con decoder full HD e altri modelli che non ricordo che ho risintonizzato qui nel condominio si vede benissimo anche se il segnale come dici te a causa di un puntamento errato è fortemente attenuato , possibile che solo con il decodere che ho mandato in assistenza faceva quel problema ?

Ovviamente resta inteso che essendo quelli da te citati puntamenti storici della zona di Verona è ovviamente normale che nessuno va ad installare un antenna diretta su Velo per vedere 4 canali percui consiglio alla redazione di 7gold di trasmettere su frequenze che quanto meno non costituiscano un problema o una spesa al cliente visto che nessuno pagherà per vedere una TV commerciale .

Attualmente comunque sono contento di come ho regolato il decoder essendo cosciente che la garanzia non risponda su quello che ho a casa ( quello che ho portato al rivenditore invece manco lo toccato ) ma quanto meno ho imparato qualcosa di nuovo;)
 
Andreavr ha scritto:
Esatto , diciamo che come decoder è molto semplice da usare purtroppo da quello che ho capito operando sul tuner ha certi problemi con delle frequenze percui se nel mio caso il CH 32 non trasmette il decoder va benissimo altrimenti consiglio vivamente o di mandarlo in assistenza con la speranza che capiscano dove mettere le mani e attendere alcune decine di giorni oppure buttarlo e comprarne uno di altra marca !!

Sentendo comunque dei colleghi di lavoro che se ne intendono anche loro di elettronica ce ne sono tanti di decoder che sono stati venduti senza essere stati provati a causa delle produzioni elevate , per esempio un mio collega ne ha trovato uno senza addirittura fimware :D

Secondo me, col loro costo dell'apparecchio alla produzione (noi clienti li strapaghiamo), non stanno nemmeno a perdere tempo a ricercare il guasto e riparare il tutto.
Se un cliente ha dalla sua la garanzia, gli costa meno cambiare tutto il decoder o perlomeno sostituire tutta la parte interna tenendo il vecchio chassis, così fan vedere che l'han riparato...
La cosa mi ha incuriosito e ho fatto una ricerchina sul tuner...
Il mod.RADIO DTT2004PHUHE, ho scoperto essere di produzione cinese dalla Radio Technology LTD. di concezione Philips. Ho notato che comunque è un sintonizzatore montato da una moltitudine incredibile di apparecchi, dai più economici ai più sofisticati.
E' quindi un tuner che è molto usato nella tecnologia di questi dtt quindi presumo sicuramente funzionante e stabile a meno di difetti di produzione.
Facendo una ricerca con Google ci si imbatte in molti indirizzi di siti di Trading di Hong-Kong specializzati in vendita all'ingrosso di materiale tecnologico di produzione cinese tra cui anche decoder ancora da brandizzare, con indicate tutte le specifiche hardware dell'apparecchio: sintonizzatore, chipset, memory flash ecc...
Queste società essendo specializzate nella vendita su larga scala, danno informazioni ai clienti indicando oltre alla parte tecnica, la fabbrica di provenienza, la base minima di acquisto (almeno 1000/2000 unità per ordine) e la produzione settimanale dell'articolo da parte della "fabbrichetta" cinese che solitamente si aggira dai 5000/6000 pz. a settimana alle 500000 unità mensili!!
Per la nostra tranquillità si metteranno a testarne uno per uno tutti questi decoder?:eusa_think:
Sarà ma io ormai sono sempre più che convinto che, date e comprovate mie esperienze passate nel possesso di apparecchi tecnologici di tutti i tipi, che siano di marca o meno, che tu spenda di più o che tu spenda di meno, alla fine la fortuna poi gioca sempre una grande componente nell'acquisto.
 
Aveo già postato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115182

per comodità lo riporto anche sotto...

il mio è un 7000 ma a sto punto temo che sia proprio telesystem ad avere prodotti di scarsa qualità.... leggendo sul web ( e non solo su questo forum) molti problemi analoghi...

l'avevo preso 2 anni e mezzo fa a 89 euro...

se avessi ricevuto queste frequenze prima mi sarei accorto subito di questo grave malfuzionamento...

Che dire: Telesystem deludente!

........

Possiedo un ts 7000 aggiornato all'ultimo firmware.

Problema riscontrato:

mux 4 mediaset ( c5 i1 r4 extra la5)

con segnale potenza prossima al 100 e qualità prossima al 90

blocchi video e audio

con segnale prossimo al 90 e qualità prossima al 60

schermo nero

......

Preciso altri decoder economici scart sulla stessa presa e su altre prese della mia abitazione non danno problemi.

Altri inquilini del condominio non hanno problemi con quel mux ( a parte una signora che ha un telsystem ma modello diverso)

.....

Probabile difetto ( di decodifica segnale?) forse risolvibile con un nuovo firmware?

....

Ulteriore riscontro. Un mio amico in un paese vicino ( pochi km di distanza) ma che prende ben 250 canali e oltre... ha il medesimo problema

Canali mux mediaset 4 su 4 5 6 sempre in nero nonostante segnale forte e nonostante la tv in camera non dia lo stesso problema...

Lui fortunatamente ovvia alla cosa... avendo anche altri mediaset doppi su altri mux

Io purtroppo li prendo solo su quel mux.


Sempre il telesystem in oggetto non trova nella ricerca.. i canali del mux di free ( joi, premium cinema....) mentre gli altri decoder li trovano sia nel mio appartamento, sia sulla stessa presa che nel condominio.


Visto che il 7000 è ancora in commercio... spero e chiedo che si faccia qualcosa per ovviare a questo spiacevole problema...

Forse risolutivo sarebbe un nuovo firmware?


Sarebbe anche un segnale di quanto telesystem tenga ai suoi prodotti e ai clienti...

In caso contrario... immagino che la mia opinione sulla telesystem sarebbe molto negativa...

confido tuttavia in una rapida risoluzione.... magari anche grazie ai contatti che alcuni moderatori hanno direttamente con la suddetta azienda.

Grazie e saluti
 
Andreavr ha scritto:
ma ti posso assicurare che con il Digiquest ,Humax , Tv Sony con decoder HD , Tv Samsung con decoder full HD e altri modelli che non ricordo che ho risintonizzato qui nel condominio si vede benissimo anche se il segnale come dici te a causa di un puntamento errato è fortemente attenuato , possibile che solo con il decodere che ho mandato in assistenza faceva quel problema ?
Come ho detto, purtroppo è possibile.
Cito parte della mi precedente risposta: "O meglio, forse un piccolo problema c'è, ma cosa ben da poco conto rispetto all'oggettivo svantaggio di ricevere un ch. 32 fuori puntamento.
Magari altri decoder riescono ugualmente a discriminarlo, e sapete bene che coi segnali digitali una differenza di 1 dB di sensibilità di ricezione può essere persino fondamentale. Ma
(allo stesso tempo, n.d. AG) una differenza di sensibilità così piccola, anche se su un solo canale, è tecnicamente poco o per nulla significativa... "
...Anche se comporta all'apparenza differenze così fondamentali di ricezione. ;)
 
Diciamo che da quello che ho visto probabilmente ci sono dei decoder che sono piu sensibili anche alle minime variazioni , mentre altri sono piu sensibili alle variazioni mandando in crisi la ricezione del canale , secondo me è migliore un decoder che ti da un po di qualità del segnale ma stabile che un decoder che ti da il 97% di qualità totalmente instabile ;)

Il primo caso potrebbe essere un Digiquest o Humax mentre il secondo sicuramente un Telesystem ;)
 
Indietro
Alto Basso