Problema con Windows defender e Avast

gpedit.msc non e' disponibile in win 8.1 Home

...in effetti...Windows 8 (8.1) mi piacciono poco...
@ LadyJay: la vedo dura...comunque ci sono tre vie da seguire:
1- ti hanno già risposto proponendoti il ripristino a qualche giorno indietro....
2-alcuni virus rompono le "cosiddette" proprio corrompendo le difese di Windows: fai scansioni con altri sistemi e verifica il tutto.Eventualmente c'è una sezione qui nel forum dove postare un rapporto che verrà vagliato dai nostri moderatori!
3-prova a disinstallare Avast e riavvia: vedi se funziona Defender e reinstalla Avast.
 
E quindi per risolvere il mio problema cosa mi resta da fare?
Scusa ma quale e' il problema?
Windows Defender viene correttamente disattivato se hai installato antivirus che includono antispyware-malware.
Se Avast funziona correttamente e ti trovi bene con quello dove e' il problema?
Per riattivare Defender dovrai disinstallare Avast usando appositi tool che fanno pulizia completa...
Oppure puoi agire sul registro di win ma forse non e' il caso...
Io lascerei tutto cosi'... poi vedi tu...
ciao
 
@Ryo Saeba: appena avrò un po' di tempo proverò forse la soluzione 1 (sperando nel frattempo non mi sparisca il punto di ripristino che mi interessa).

@bobbys: il problema è che evidentemente qualcosa a Windows Defender è successo. Perché, come ho già detto, di punto in bianco il 4 di agosto mi sono ritrovata un aggiornamento, in windows update, di ben 175 MB di windows defender. Aggiornamenti che non mi sono mai venuti fuori nei 6 mesi da quando ho questo notebook (e ho sempre usato Avast). Se vado a nascondere l'aggiornamento me ne viene sempre fuori un altro, quindi, in poche parole, non c'è modo di nasconderlo. Non mi fido ad installarlo (e perché poi dovrei installare 175 mb di roba che, per ora, non mi serve?) perché ho paura che vada in errore (come successo ad un altro utente, che aveva scritto in questo forum mesi fa, situazione che ho già spiegato in un altro post). E quindi ogni volta che faccio gli aggiornamenti di Windows Update dovrei ricordarmi di togliere la spunta a quell'aggiornamento.
Secondo me non è detto che mi basti disinstallare avast per far funzionare windows defender. Ho già spiegato in altri post che mi è venuto fuori un errore strano di defender nel registro degli eventi. E ho già detto che se provo a disattivare momentaneamente avast e provare ad attivare defender mi viene fuori una finestra di errore (la cui immagine ho già postato in post precedenti), mentre l'altro utente (che aveva visto comparirsi di punto in bianco, anche a lui, l'aggiornamento di defender pur usando avast) non aveva avuto i miei problemi ma era riuscito tranquillamente a disattivare momentaneamente avast, attivare defender, installare l'aggiornamento (che invece gli andava in errore prima di attivare defender), disattivare completamente defender e riattivare avast. Cose che invece, come ampiamente già spiegato, io non riesco a fare.

Windows Defender viene correttamente disattivato se hai installato antivirus che includono antispyware-malware.
Evidentemente non è correttamente disattivato. Lo era settimane fa, quando provai per curiosità a cliccare su windows defender dal pannello di controllo e mi venne fuori una finestra che diceva qualcosa del tipo che il servizio non era attivo perché c'era già un altro antivirus attivo. Ora invece se clicco su "windows defender" mi viene fuori la finestra la cui immagine ho già postato nei primi post di questo topic. Ma io personalmente NON ho fatto nulla perché cambiasse la cosa.
A me è venuto da pensare che sia dipeso (ma non riesco a capire come) dall'aggiornamento di Avast che ho eseguito il 3 di agosto.
Avast comunque sembra funzionare correttamente.
Ma qualcosa a windows defender deve essere successo.
 
Non ho letto tutti i post ma io proverei a fare queste semplici cose:

disistallare avast
pulire il registro con glary in versione free installato tramite ninite.com
rinstallare avast sempre tramite ninite.com
registrare avast
andare nel pannello di controllo / disistalla-cambia programmi selezionare avast fare cambio e toglire tutte le spunte nella colonna centrale
riavviare e guardare se hai sempre il problema.
 
Evidentemente non è correttamente disattivato.
Fai questa verifica (con attenzione e per il momento non variare nulla)

Avvia "regedit"

1-seleziona la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
leggi il valore di "DisableAntiSpyware" e "DisableAntiVirus"

2-seleziona la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Defender
leggi il valore di "DisableAntiSpyware" e "DisableAntiVirus"

esci senza modificare nulla
 
Per avviare regedit devo sempre fare tasto windows + R e digitarlo nello spazio apposito?
Ho provato a farlo e mi viene fuori la finestra "consentire al programma di apportare modifiche al computer?" (o qualcosa del genere). Per ora ho cliccato no perché non sapevo se stavo facendo bene.
 
Intanto sono ancora ferma con 'sto problema che sto sempre aspettando la risposta di bobbys (o qualcun altro che sappia rispondere).
Se riesco poi ad entrare in regedit (come ho già detto nel post precedente mi sono fermata perché non ero sicura di star facendo bene) oltre a leggere quei valori, immagino che li devo anche postare qui, giusto? :D
 
Con il problema di cui sopra sono ancora ferma.
E oggi ho riscontrato una stranezza con Avast che è apparsa sicuramente, anche questa, dopo l'ultimo aggiornamento (che ho effettuato ormai due settimane fa).
In pratica nelle due occasioni in cui ho fatto la scansione completa (dopo che ho aggiornato), ho notato (in realtà solo oggi, quando ho fatto l'altra scansione una decina di giorni fa non ci avevo fatto caso), guardando nella cronologia scansioni, che le due scansioni sono durate mediamente mezz'ora in più rispetto alle altre (1h50' circa contro 1h15/1h20 di media) fatte prima dell'aggiornamento. Ma, soprattutto, in "quantità di dati testati" mi riporta il doppio della quantità che invece normalmente testava. Per capirci, nelle ultime due scansioni effettuate prima dell'aggiornamento la quantità di dati testati si aggirava sui 350/370 GB (che corrispondeva più o meno proprio con la capacità che aveva in quel momento l'HD), ora nelle due scansioni post aggiornamento mi dà oltre i 700 GB. Se guardo "cartelle testate" il dato è più o meno lo stesso. Mentre in "file testati" se prima era poco oltre i 400mila ora è oltre i 600mila.
Come si spiega ciò?
 
Fai questa verifica (con attenzione e per il momento non variare nulla)

Avvia "regedit"

1-seleziona la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
leggi il valore di "DisableAntiSpyware" e "DisableAntiVirus"

2-seleziona la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Defender
leggi il valore di "DisableAntiSpyware" e "DisableAntiVirus"

esci senza modificare nulla

Alla fine mi sono decisa e ho avviato "regedit".
Il punto 1. non l'ho trovato. Dopo aver aperto la cartella Microsoft non trovo nessuna cartella di windows defender. Ho provato anche a guardare sotto la cartella di windows, ma niente.
Per il punto 2. Per vedere quei valori ho cliccato sulla cartella di windows defender e questo è il risultato:

14xl020.jpg


Ovviamente io non ci capisco niente... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso