Problema connessione di rete senza fili

Elle85

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Settembre 2009
Messaggi
89
Salve a tutti,
ho un acer aspire 1650 e da ieri non mi vede più le connessioni di rete senza fili;ho dovuto disattivare un attimo la connessione e quando l ho ripristinata mi è apparso il solito avviso in basso a destra che dice "reti senza fili disponibili" ci clicco sopra e m compare la scritta " nessuna rete a distanza di rilevamento".Secondo voi cosa può essere successo?
Ho provato anche a fare la diagnosi con internet explorer e mi trova la rete solo che mi dice che "windows non è configurato per la rete senza fili".Ho controllato pure i driver della scheda ma sono già quelli più recenti..
Inoltre ho provato con il tool di Acer..mi rileva la rete ma mi da errore e per l esattezza "le impostazioni di protezione del Notebook non sono consistenti con quelle del punto d accesso WLAN".

Non so più cosa pensare..grazie a chi può aiutarmi e a chi ci prova.
 
Usi un sistema di protezione del WiFi (WPA, WEP ... ) ? Prova a toglierlo e vedi se va :)
 
Allora la situazione è questa:
-io uso una protezione WPA-PSK l ho tolta e ora con il programma dell Acer si connette perfettamente,mentre windows continua a non vedermi nessuna rete..
-però ora io vorrei utilizzare la protezione e vedere la rete se possibile con windows.
E' possibile?
 
Non capisco ... ora che hai tolto la protezione riesci ad usare internet dal portatile ? Utillizzi due metodi di connessioni diverse: una acer ed una windows ? No te lo chiedo perchè su una (windows) hai probabilmente ancora la protezione attiva e forse è il motivo del cattivo funzionamento. Io ti consiglierei di provare a ri-definire nuovamente la connessione per windows ed acer nonchè prova a rimettere la protezione per ambedue i sistemi e sul router :)
 
Si ora riesco a connettermi dal portatile con il tool dell Acer.
Non li uso mai insieme i due metodi andrebbero in conflitto penso..ho provato prima con windows e non rileva nemmeno le reti,e poi ho chiuso ZeroConfiguration passando ad usare il tool dell Acer e lì mi vede la rete mia e quella della vicina..ora che ho tolto la Wpa si connette pure..

La mia domanda è come può essere un problema di protezione se nemmeno le reti vengono rilevate?nemmeno le reti altrui non solo la mia..
Per la connessione a Windows io non ho definito nulla..inizialmente ha rilevato le reti e quello che ho fatto è stato inserire la wpa ora non le vede neppure..ho provato ad aggiungere anche le reti preferite ma nulla..Spero di essermi spiegata.
Può essere un problema di registro?
 
Lo stesso problema ce l'ho io....ho un router e modulo wifi della d-link.

Il pc da cui scrivo ha frequentissimi problemi di connessione..cade anche per 1-2 minuti...è una snervatura.

Sarà rotto il router?
 
ahhhh pensavo ke solo io avevo problemi con il wi-fi...a me è raro ke cade la linea INVECE la velocità da 54mbps passa a 24mbps o pure a 12mbps...quindi la connessione mi rallenta.Questo mi succede tutti santi giorni e per passare subito a 54mbps faccio ripristina connessione...è un mistero:eusa_think:
 
@babene
Penso che tu abbia interferenze momentanee o segnale che oscilla o è scarso. Prova cambiando canale, può darsi che abiti in una zona in cui sono presenti molte connessioni WiFi. Che sia rotto qualcosa mi sembra strano.

@Elle85
Io personalmente uso l'interfaccia del produttore non quella Windows. Prova eventualmente a fare il "Ripristino configurazione di sistema" mettendo come una data antecedente al problema; ovviamente se hai modificato anche il sistema WiFi del router ripristina "a mano" esattamente il sistema di protezione che usavi in quella data. Può darsi che così riprenda ad andare tutto come prima. Ricordati che il ripristino configurazione ti azzera le modifiche che potresti aver fatto a Windows dopo la data scelta :)
 
ti ringrazio per la risposta..il problema è che il portatile non è mio..è di una mia amica..ce l ho io xkè glielo sto sistemando..e ho notato che aveva disattivato il ripristino..nel caso che non vada nemmeno a lei gli dirò di utilizzare il tool dell acer..

Per quanto riguarda il router..io sono molto soddisfatta d quello della d-link..la connessione non cade praticamente mai..addirittura c è segnale anche se vado in taverna che è due piani sotto..
 
quando usi l'interfaccia di windows hai provato a clikkare nella finestra a sinistra aggiorna elenco reti ? anch'io ho un dlink la verità ? se lo avessi saputo lo avrei tirato dalla finestra....... (prima avevo un us robotics poi mi si è rotto e l'ho dovuto cambiare) durante l'installazione del router con il suo cd al momento di collegare il cavo di rete non mi rilevava il collegamento, e ho eseguito la procedura esattamente, alla fine l'ho collegato manualmente

per quanto riguarda le connessioni wifi non stabili io ho notato una differenza con chiavette usb esterne 54mb bastava spostare il pc di qualche centimetro e la connessione si stabiliva a 54mb, nessun problema invece con wifi interno apple mac book
saluti
 
Se possibile è meglio disporre il router più in alto possibile (2-2,50 metri da terra) per migliorare al massimo il segnale
 
Indietro
Alto Basso