Problema connessione wifi MySky

Domani con calma faccio la prova del nove.
Attacco il modem/router nuovo direttamente al Mysky-HD , cioè collegandoli con il cavo ethernet , visto che ho la presa adsl anche nella stanza del TV(giusto un cavo telefonico di 7-8 metri per arrivarci...:laughing7: ).
Nel caso ci siano problemi di crash-down anche con il collegamento diretto ,cioè senza wifi e skylink ,vorrà dire che il problema è insito nel Mysky-HD(pace-865).
 
sono proprio curioso di vedere come va la tua prova.
facci sapere
grazie
 
Domani con calma faccio la prova del nove.
Attacco il modem/router nuovo direttamente al Mysky-HD , cioè collegandoli con il cavo ethernet , visto che ho la presa adsl anche nella stanza del TV(giusto un cavo telefonico di 7-8 metri per arrivarci...:laughing7: ).
Nel caso ci siano problemi di crash-down anche con il collegamento diretto ,cioè senza wifi e skylink ,vorrà dire che il problema è insito nel Mysky-HD(pace-865).


Come già scritto nell'altro thread tutto è andato liscio e risulta funzionante con il collegamento tramite cavo ethernet con il modem/router.
In pratica è lo skylink a non reggere la linea wifi proveniente dall'altra stanza.
Adesso provo il contrario, cioè comprare un' adattatore USB wifi da collegare al pc.
In pratica il myskyHD con a fianco il modem/router collegato con il cavo ,e il wifi sul pc. Speriamo che così funzioni tutto.
 
Sarebbe interessante capire il perchè lo Skylink il alcune situazioni (penso di non essere il solo) non regge la connessione wifi .
In questo caso è un segnale potente (due linee , 2,4 e 5 GHZ a 450 Mbps ciascuna) che arriva da una stanza contigua con muro non spesso e a mattoni cavi (distanza in linea di 4-5 metri).
Sarebbe interessante capire anche il perchè aggancia la linea perfettamente al primo collegamento , dura un'ora o due , dopodichè perde il segnale wifi e non riesce più a connettersi in nessuna maniera , anche nei giorni successivi.
Nel momento che si collega il modem/router direttamente al myskyHD con cavo ethernet , funziona tutto automaticamente e stabilmente , e l' on-demand va che è una bellezza.
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante capire il perchè lo Skylink il alcune situazioni (penso di non essere il solo) non regge la connessione wifi .
In questo caso è un segnale potente (due linee , 2,4 e 5 GHZ a 450 Mbps ciascuna) che arriva da una stanza contigua con muro non spesso e a mattoni cavi (distanza in linea di 4-5 metri).
Sarebbe interessante capire anche il perchè aggancia la linea perfettamente al primo collegamento , dura un'ora o due , dopodichè perde il segnale wifi e non riesce più a connettersi in nessuna maniera , anche nei giorni successivi.
Nel momento che si collega il modem/router direttamente al myskyHD con cavo ethernet , funziona tutto automaticamente e stabilmente , e l' on-demand va che è una bellezza.

Prova ad utilizzare un canale wireless diverso da quello predefinito che potrebbe essere occupato
 
Scusami , puoi spiegare più nel dettaglio , passo dopo passo , cosa dovrei fare per testare questa prova ??
Grazie.

In pratica tutti i router nella frequenza da 2.4 Ghz usano il canale 6 e quindi prova ad usare InSSID e guarda se trovi un canale meno affollato dovresti migliorare la connessione wireless
 
quindi se collego il mysky via cavo non da problemi al router?

visto però che oltre allo skylink altri hanno problemi di riavvio router anche con altri adattatori, dedico che sia la gestione wifi del decoder :eusa_wall:
 
quindi se collego il mysky via cavo non da problemi al router?

visto però che oltre allo skylink altri hanno problemi di riavvio router anche con altri adattatori, dedico che sia la gestione wifi del decoder :eusa_wall:

Ecco , giusto , io non so capire bene il problema.

Se è lo skylink che non funziona in determinate circostanze (???) oppure è il myskyhd che non riesce a gestire alcuni wifi , mandando in crash perpetuo lo skylink....:eusa_think:
 
Ecco , giusto , io non so capire bene il problema.

Se è lo skylink che non funziona in determinate circostanze (???) oppure è il myskyhd che non riesce a gestire alcuni wifi , mandando in crash perpetuo lo skylink....:eusa_think:

A sto punto se anche con altri adattatori che non siano lo sky link mi sa che è la gestione del wi fi sul my sky hd e qundi il my sky o i power line vanno in crash
 
Adesso provo il contrario, cioè comprare un' adattatore USB wifi da collegare al pc.
In pratica il myskyHD con a fianco il modem/router collegato con il cavo ,e il wifi sul pc. Speriamo che così funzioni tutto.

Fatto. Comprato e collegato un adattatore wi-fi USB al mio desktop , agganciata la rete wi-fi proveniente dal modem/router collegato con cavo ethernet al mysky-HD, nell'altra camera. Così va tutto perfettamente . Anche internet sul PC , collegato adesso in wi-fi , va alla stessa velocità di prima.
Miglioramenti: ho due cavi in meno nel pc-desktop-stampante(ethernet e cavo telefonico) , ho un dispositivo in meno collegato alla rete elettrica (niente skylink).
E il mysky-HD sempre perfettamente collegato per l' on-demand.
 
Ultima modifica:
sicuramente il my-sky collegato via cavo funzionerà ala perfezione.
il mio problema è che il mi-sky ed il ruouter sono distanti e tirare un cavo sarebbe una cosa difficile.
Attendo la sistemazione del router Fastweb così come promesso dal loro servizio clienti.
Se con il vecchio router Fastweb non avevo problemi non vedo perchè devo modificare il mio impianto per colpa del loro nuovo router.....
Attendiamo....
 
sicuramente il my-sky collegato via cavo funzionerà ala perfezione.
il mio problema è che il mi-sky ed il ruouter sono distanti e tirare un cavo sarebbe una cosa difficile.

Non so se il router Fastweb sia spostabile come qualsiasi altro....
Io ho risolto così: Avendo la presa telefonica anch'io molto distante dal myskyHD , ho comprato 8 metri di cavo telefonico, l'ho fatto girare intorno alla porta e poi fatto scendere giù nello zoccoletto fino al carrello-tv. Dodpodichè ho potuto ricollocare il modem/router a fianco del myskyHD , su un ripiano del carrello-tv.
 
Indietro
Alto Basso