Problema d'antenna o mancata copertura?

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Ciao AG-Brasc, vorrei una tua opinione su ciò che ti vado a descrivere di seguito :


Abito a Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli, ho l'antenna centralizzata con elementi di III e V banda sui Camaldoli, e una Yagi III e IV banda su Montevergine in provincia di Avellino per ricevere RAI 1 e RAI 2 in analogico, l'età presunta dell'impianto è di circa 15-20 anni, ed ho un ricevitore TeleSystem TS 7.3 DT, attualmente ricevo i mux RAI A, e Mediaset 2 (C5,R4,ITA 1,ecc.), ma non ricevo Premium Gallery, nè altri mux a pagamento, che sono trasmessi sempre dai Camaldoli, mentre un mio amico che abita a circa 100 mt di distanza da me, riceve quasi tutto ciò che viene trasmesso in dtt dai Camaldoli, (tutto Premium, LA7 Cartapiù, ecc.), per facilitarti una possibile individuazione della causa di questo probelma ti dò ulteriori indicazioni sull'impianto.

L'impianto risulta essere così composto, due impianti d'antenna (con i singoli elementi come sopra indicati), uno per ogni scala (A e B), con centralino a larga banda e derivazioni in serie con due prese a muro per ogni appartamento, 16 appartamenti per ogni scala, quindi chi abita al quarto piano dello stabile, riceve il segnale direttamente dall'antenna, chi abita al terzo piano invece, riceve il segnale dalle due prese d'antenna dell'appartamento al quarto piano e così via.

L'età presunta giova ripeterlo è di circa 15-20 anni, ora per alcuni mux di quelli che ho elencato, è prevista la copertura mentre per altri no.

Ad esempio per il mux RAI A che ricevo dai Camaldoli, non è prevista la copertura per la città di Pomigliano d'Arco (NA), mentre per il mux Premium Gallery sempre dai Camaldoli che non ricevo è prevista una copertura del 70% del territorio cittadino, ed il mux 1 Mediaset, che è in fase di attivazione dai Camaldoli, quel mio amico di cui ti dicevo più su già lo riceve mentre io no.

Ora secondo te è un problema d'antenna, oppure il fatto che io non ricevo questi mux è da imputarsi ad una mancata copertura o copertura parziale ?

Nell'ipotesi di problema d'antenna sapresti stimarmi orientativamente un costo per un intervento di manutenzione di un impianto centralizzato ?

Attendo una tua risposta, grazie. ;)
 
Iniziate a sostituire le antenne ed i cavi sino alla centralina,poi se va ancora male sostituite la centralina,in ultima analisi rifate anche le partizioni,secondo me è tutto ossidato vecchio fatiscente ed i segnali vengono mal ricevuti
 
max1584 ha scritto:
Ora secondo te è un problema d'antenna, oppure il fatto che io non ricevo questi mux è da imputarsi ad una mancata copertura o copertura parziale?
Probabilmente è un misto dei due problemi. Considera che se in una zona la copertura è un po' precaria, possono intervenire molti fattori casuali (riflessioni in primis) per far sì che una persona che abita anche nella casa accanto alla tua abbia una situazione di ricezione diversa, anche con impianti d'antenna configurati in modo simile.

max1584 ha scritto:
Nell'ipotesi di problema d'antenna sapresti stimarmi orientativamente un costo per un intervento di manutenzione di un impianto centralizzato?
Io in effetti sarei del parere di far revisionare l'impianto (anche in previsione dell'imminente totale switch-off verso il digitale), però la cosa più opportuna è che un antennista serio, previa proposta dell'amministratore e approvazione di almeno 1/3 dei condomini, analizzi in loco la situazione con l'opportuna strumentazione. Fatto questo, sarà in grado di formulare un preventivo, cosa invece impossibile per me (da qualche anno non "esercito", però mi è rimasto come hobby) o per un antennista professionista, quando non si ha la possibilità di analizzare realmente la situazione sul posto. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Probabilmente è un misto dei due problemi. Considera che se in una zona la copertura è un po' precaria, possono intervenire molti fattori casuali (riflessioni in primis) per far sì che una persona che abita anche nella casa accanto alla tua abbia una situazione di ricezione diversa, anche con impianti d'antenna configurati in modo simile.

Io in effetti sarei del parere di far revisionare l'impianto (anche in previsione dell'imminente totale switch-off verso il digitale), però la cosa più opportuna è che un antennista serio, previa proposta dell'amministratore e approvazione di almeno 1/3 dei condomini, analizzi in loco la situazione con l'opportuna strumentazione. Fatto questo, sarà in grado di formulare un preventivo, cosa invece impossibile per me (da qualche anno non "esercito", però mi è rimasto come hobby) o per un antennista professionista, quando non si ha la possibilità di analizzare realmente la situazione sul posto. :icon_rolleyes:

Ho capito, ti ringrazio per avermi risposto, proverò a dire la cosa all'amministratore del condominio, e vedo cosa si può fare poichè non so se nel mio caso si riesce ad arrivare ad 1/3 dei condomini favorevoli.
Poi naturalmente una volta adeguato l'impianto, dovrò solo aspettarre che ci sia una copertura decente nella mia zona, siccome è abbastanza precaria al momento come giustamente dicevi tu.

Ti ringrazio ancora una volta grazie per l'aiuto. ;)
 
antenna0078 ha scritto:
Iniziate a sostituire le antenne ed i cavi sino alla centralina,poi se va ancora male sostituite la centralina,in ultima analisi rifate anche le partizioni,secondo me è tutto ossidato vecchio fatiscente ed i segnali vengono mal ricevuti

Ringrazio anche te per avermi risposto, come dicevo all'amico AG-brasc, proverò ad accennare la questione all'amministratore del condomino, e vedo cosa si può fare, poichè non so se si riesce ad arrivare ad 1/3 dei condomini favorevoli all'adeguamento dell'impianto. ;)
 
Invece da me ad acerra alcuni ricevono il mux rai a.... e altri no... e nessuno si sa spiegare il perchè.

Io per esempio non lo ricevo piu da un paio di mesi (forse per qualche interferenza)..

O perchè la mia antenna condominiame non è orizzontata in pol. verticale ma in orizzontale e prendiamo la rai in analogico da montevergine....

Chissà se montando un antenna al 3° piano dove sono.....:eusa_think:

Il problema è che prima dovrei fare le prove (cioè spendere in apparecchiature) e poi capirlo....

Purtroppo questa è la sfiga di noi poveri acerrani e pomiglianesi e di altre città nei dintorni che sono completamente tirate fuori dalla copertura (seria) digitale.
 
egiovanni85 ha scritto:
Invece da me ad acerra alcuni ricevono il mux rai a.... e altri no... e nessuno si sa spiegare il perchè.

Io per esempio non lo ricevo piu da un paio di mesi (forse per qualche interferenza)..

O perchè la mia antenna condominiame non è orizzontata in pol. verticale ma in orizzontale e prendiamo la rai in analogico da montevergine....

Chissà se montando un antenna al 3° piano dove sono.....:eusa_think:

Il problema è che prima dovrei fare le prove (cioè spendere in apparecchiature) e poi capirlo....

Purtroppo questa è la sfiga di noi poveri acerrani e pomiglianesi e di altre città nei dintorni che sono completamente tirate fuori dalla copertura (seria) digitale.

Ciao.

Ti volevo dire, per quello che mi risulta, che, almeno a Pomigliano, la situazione non e' estremamente drammatica, eccezion fatta per il Premium.
Com'e' fatto in dettaglio il tuo impianto? La configurazione piu' usata dalle tue parti e' una III banda su Montevergine ed una UHF su Camaldoli.
Se hai anche una antenna dedicata per ricevere RAIDUE da Montevergine occorre che questa sia filtrata per lasciar passare il solo canale 31. Altrimenti si crea un "ammescafrancesca", anche se i due siti operano con polarizzazioni differenti. Una diversa polarizzazione ti protegge di circa 18 dB ma potrebbe non essere sufficiente.
Di solito in quelle zone, dove possibile, consiglio sempre di ricevere tutta la 4a e 5a banda da Camaldoli e di usare Montevergine solo per RAIUNO.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao.

Ti volevo dire, per quello che mi risulta, che, almeno a Pomigliano, la situazione non e' estremamente drammatica, eccezion fatta per il Premium.


Se hai anche una antenna dedicata per ricevere RAIDUE da Montevergine occorre che questa sia filtrata per lasciar passare il solo canale 31.

Altrimenti si crea un "ammescafrancesca", anche se i due siti operano con polarizzazioni differenti. Una diversa polarizzazione ti protegge di circa 18 dB ma potrebbe non essere sufficiente.
Di solito in quelle zone, dove possibile, consiglio sempre di ricevere tutta la 4a e 5a banda da Camaldoli e di usare Montevergine solo per RAIUNO.

Ciao Fred Flinstone, io abito a Pomigliano d'Arco (NA) ed ho un'antenna centralizzata con larga banda e VHF3 sui Camaldoli, e poi l'antenna dedicata (VHF3 e UHF 4) per ricevere RAIUNO e RAIDUE sui ch 05 e 31 da Montevergine, ora ho notato che non è filtrata oppure è filtrata male, come dicevi tu nel post di risposta all'amico egiovanni, poichè facendo la scansione dei canali analogici, mi sono accorto di ricevere anche altri canali, come ad esempio Telecapri sul ch 32 in polarizzazione orizzontale http://www.otgtv.it/lista.php?code=AV98&posto=Monte Vergine .

Vengo al dunque, non riesco a ricevere Premium Gallery sul ch 30 dai Camaldoli in polarizzazione verticale, è possibile che non lo riceva perchè ho l'antenna per il 31 da Montevergine non filtrata o filtrata male e che mi lascia passare anche il ch 30 di Montevergine (dvb-h Mediaset), sebbene quest'ultimo trasmetta in polarizzazione orizzontale ?

Ricordo ai tempi di TELE+ sull'analogico, quando ricevevo RAIDUE solo dai Camaldoli sul ch 26 vedevo benissimo TELE+ quando trasmetteva alcuni programmi in chiaro, poi da quando fu fatta l'aggiunta dell'antenna dedicata per ricevere RAIDUE sul 31 da Montevergine, non ho più visto nè TELE+ che all'epoca trasmetteva sul ch 30, nè ora Premium Gallery, può essere questa la causa ?

Resto in attesa di una tua risposta, grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso