Problema decoder dopo aggiornamento

EaMania

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Aprile 2005
Messaggi
129
Ieri mi si è aggiornato il decoder nuovo (fino a 3 giorni fa ne avevo un altro... purtroppo morto...) ma ho un problema nel cambiare canale, prima del aggiornamento riuscivo a cambiarlo fluidamente, ora invece cambio canale, e per passare al successivo (es da 110 al 112) devo aspettare quasi un secondo ad ogni canale, altrimenti non c'è verso di cambiare.. non è un problema di telecomando dato che anche in camera con l'altro telecomando fa uguale....

è normale ciò?

ed inoltre ho notato che tutto è diventato lentissimo, la guida tv ci mette tantissimo per caricarla, prima invece faceva in un attimo.. è tutto molto snervante cosi..
 
Purtroppo i programmatori di SKY sono peggio di quelli di Microsoft e ad ogni aggiornamento invece che togliere difetti li aggiungono :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo i programmatori di SKY sono peggio di quelli di Microsoft e ad ogni aggiornamento invece che togliere difetti li aggiungono :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non esageriamo..... :D :D :D

Il consiglio in questi casi è di fare un bel reset completo del decoder.

Togli la corrente al decoder, sviti il cavo che proviene dalla parabola, togli la smart card.

A questo punto rimetti la corrente e lo accendi, aspetta che ti dia assenza di segnale e quindi riavviti il cavo coassiale, ti posizioni su un canale a pagamento e per ultimo inserisci nuovamente la smart card.
 
mop invalido ha scritto:
Non esageriamo..... :D :D :D

Il consiglio in questi casi è di fare un bel reset completo del decoder.

Togli la corrente al decoder, sviti il cavo che proviene dalla parabola, togli la smart card.

A questo punto rimetti la corrente e lo accendi, aspetta che ti dia assenza di segnale e quindi riavviti il cavo coassiale, ti posizioni su un canale a pagamento e per ultimo inserisci nuovamente la smart card.
poi vai in chiesa reciti cinque Pater, quattro Ave Marie e accendi un cero a tutti i santi che conosci :eusa_whistle:


Ma fammi il piacere, se dopo l'aggiornamento:

- la risposta agli impulsi del telecomando nel cambio canale e sopratutto nello scorrere l'EPG e diventata piu lenta.

- quando scorro la lista A/Z dei film ed ogni volto che ne voglio memorizzare uno al rientro ricomincia sempre da capo.

- sempre nella stessa lista allora cerco di tornare al punto dove ero tramite le tre lettere ma riuscire a inserire lettere tipo la S che è l'ultima di quattro è un impresa titanica.

- all'accensione se sono in HDMI spesso e volentieri mi tocca farlo piu volte perchè mi ritrovo una bella schermata blu (guardacaso analogia con il famigerato "bluescreen" di Windows :D ).

- ho malauguratamente voluto provare la funzione "Screen Saver" dato che ho un plasma, il risultato è stato che al primo film registrato in Autoview mi sono trovat sull'HDD 2 ore di quadrati bianchi che zompano.

Ti bastano per capire che un semplice reset non serve a nulla dato che i problema stanno alla fonte, cioè nella compilazione del nuovo firmware????? ;)


Comunque forse ho proprio esagerato alla Microsoft non sono così conciati :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
poi vai in chiesa reciti cinque Pater, quattro Ave Marie e accendi un cero a tutti i santi che conosci :eusa_whistle:


Ma fammi il piacere, se dopo l'aggiornamento:

- la risposta agli impulsi del telecomando nel cambio canale e sopratutto nello scorrere l'EPG e diventata piu lenta.

- quando scorro la lista A/Z dei film ed ogni volto che ne voglio memorizzare uno al rientro ricomincia sempre da capo.

- sempre nella stessa lista allora cerco di tornare al punto dove ero tramite le tre lettere ma riuscire a inserire lettere tipo la S che è l'ultima di quattro è un impresa titanica.

- all'accensione se sono in HDMI spesso e volentieri mi tocca farlo piu volte perchè mi ritrovo una bella schermata blu (guardacaso analogia con il famigerato "bluescreen" di Windows :D ).

- ho malauguratamente voluto provare la funzione "Screen Saver" dato che ho un plasma, il risultato è stato che al primo film registrato in Autoview mi sono trovat sull'HDD 2 ore di quadrati bianchi che zompano.

Ti bastano per capire che un semplice reset non serve a nulla dato che i problema stanno alla fonte, cioè nella compilazione del nuovo firmware????? ;)


Comunque forse ho proprio esagerato alla Microsoft non sono così conciati :badgrin: :badgrin: :badgrin:

:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
Dingo 67 ha scritto:
- all'accensione se sono in HDMI spesso e volentieri mi tocca farlo piu volte perchè mi ritrovo una bella schermata blu (guardacaso analogia con il famigerato "bluescreen" di Windows
Io mi sono accorto che spostando l'ingresso AV su HDMI col decoder HD spento e accendendo dopo il decoder, il fenomeno non si manifesta. Propendo che il bug sia nei televisori (o nel sistema HDMI).

salutipb7.jpg
 
difatti se sei gia in HDMI e accendi il decoder non ci sono problemi, solo che io utilizzo il telecomando della Logitech "hatmony 525" il quale nella gestione dell'attivita accende prima le periferiche che servono e poi commuta il TV sul AV programmato e qui mi capita a volte di avere la schermata blu :eusa_wall:

comunque non è un bug del TV perchè prima dell'aggiornamento non sbagliava un colpo ;)
 
Ragazzi anch'io ho lo stesso problema col decoder e credo, a questo punto, che dipenda dall'aggiornamento del software che ho fatto io manualmente per 2 volte (martedi e giovedi scorsi).

Ieri sera facendo zapping sono passato dal canale 109 al 110 (FOX), ed apparso solo lo sfondo blu senza che apparisse il video, sono andato avanti mettendo al 111 e 112, che si vedevano regolarmente, per poi tornare al 110, per qualche secondo si è tornato a vedere lo sfondo blu per poi riapparire le immagini.

Oggi verso le 17 altro problema: volevo mettere al 110 ma niente da fare. Ho digitato con i tasti numerici 1 1 0 ma invece di andare su fox è andato su Rai 1 (101).
Ho ripremuto 110 ed invece si è posizionato su 112, e si è bloccato su questo canale, non potevo scorrere con i tasti + e - del telecomando.

A questo punto ho premuto il tasto GUIDA TV e poi ESC, e così ho potuto scorrere nuovamente i canali ma lo stesso FOX non si vedeva , appariva il solito sfondo blu.
Ho dovuto di nuovo premere GUIDA TV e poi ESC e solo allora è ritornato il video di FOX!

Come si può ovviare a tale inconveniente?
Secondo voi dipende come io penso dall'aggiornamento?
Perchè prima non ne avevo di problemi del genere.
 
se è limitato a un canale può darsi che ti serva un reset
 
EaMania ha scritto:
Ieri mi si è aggiornato il decoder nuovo (fino a 3 giorni fa ne avevo un altro... purtroppo morto...) ma ho un problema nel cambiare canale, prima del aggiornamento riuscivo a cambiarlo fluidamente, ora invece cambio canale, e per passare al successivo (es da 110 al 112) devo aspettare quasi un secondo ad ogni canale, altrimenti non c'è verso di cambiare.. non è un problema di telecomando dato che anche in camera con l'altro telecomando fa uguale....

è normale ciò?

ed inoltre ho notato che tutto è diventato lentissimo, la guida tv ci mette tantissimo per caricarla, prima invece faceva in un attimo.. è tutto molto snervante cosi..

Quasi un secondo?:5eek::5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Questa volta è disdetta sicura!
Sky questa non dovevi farmela!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Quasi un secondo?:5eek::5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Questa volta è disdetta sicura!
Sky questa non dovevi farmela!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quando ricevi l'aggiornamento vedi pure te se ti fa la stessa cosa .... non affrettate sempre conclusioni dai .

ps ... ho notato dopo tutte le faccine sorridenti che hai messo ... scusa avevo capito male ;)
 
E' da qualche giorno che leggo la cronistoria dei cosiddetti problemi incontrati da vari utenti "smanettoni" con gli aggiornamenti del software del loro SkyBox... :D

Credo che stavolta l'unica colpa che si può imputare a Sky è quella di aver pubblicizzato con troppo anticipo l'aggiornamento del sw, diffondendo tra molti abbonati la curiosità di vedere com'è fatta la nuova epg forzando un aggiornamento manuale sul proprio decoder. Fare aggiornamenti manuali non è peccato (visto che è una funzione prevista nei decoder fornitici), ma se ognuno aspettasse pazientemente l'aggiornamento automatico e - presumo - definitivo e senza bug vari, a quest'ora non stareste qui ad esporre le presunte mille piccole pecche del nuovo software...
 
Se credi che l'aggiornamento definitivo sia senza bug mi sa che anche tu credi che l'ottimismo sia il sale della vità come recitava una famosa pubblicità :eusa_think: :D :D
 
strepto ha scritto:
E' da qualche giorno che leggo la cronistoria dei cosiddetti problemi incontrati da vari utenti "smanettoni" con gli aggiornamenti del software del loro SkyBox... :D

Credo che stavolta l'unica colpa che si può imputare a Sky è quella di aver pubblicizzato con troppo anticipo l'aggiornamento del sw, diffondendo tra molti abbonati la curiosità di vedere com'è fatta la nuova epg forzando un aggiornamento manuale sul proprio decoder. Fare aggiornamenti manuali non è peccato (visto che è una funzione prevista nei decoder fornitici), ma se ognuno aspettasse pazientemente l'aggiornamento automatico e - presumo - definitivo e senza bug vari, a quest'ora non stareste qui ad esporre le presunte mille piccole pecche del nuovo software...

io non sapevo nemmeno che era previsto un aggiornamento.. e non ho fatto aggiornamenti manuali, semplicemente quando ho acceso il decoder mi ha avvertito di essersi aggiornato...
 
Dingo 67 ha scritto:
Se credi che l'aggiornamento definitivo sia senza bug mi sa che anche tu credi che l'ottimismo sia il sale della vità come recitava una famosa pubblicità :eusa_think: :D :D

Quanto a ottimismo, come linea di pensiero credo di trovarmi più vicino al Leopardi che a Tonino Guerra...:D
In realtà mi ero espresso male: qualche bug ci sarà sempre, magari di quei piccoli bug che li scopri un giorno e poi, dopo poco, non li trovi più (vedasi, nel mio caso, il decoder che a volte si spegne scorrendo l'epg e a volte no, sw "vecchio"). Però robe del tipo che non ti si vede più Fox, beh credo che con l'aggiornamento "definitivo" (che poi, in realtà, nulla è mai definitivo) non accadranno.
 
strepto ha scritto:
Fare aggiornamenti manuali non è peccato (visto che è una funzione prevista nei decoder fornitici), ma se ognuno aspettasse pazientemente l'aggiornamento automatico e - presumo - definitivo e senza bug vari, a quest'ora non stareste qui ad esporre le presunte mille piccole pecche del nuovo software...

E se un utente lo fa manualmente, si becca dei firmware beta_version? :D
Ma quando mai...
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
E se un utente lo fa manualmente, si becca dei firmware beta_version? :D
Ma quando mai...

può darsi che si becchi un beta version...ma poi alla fine dovrebbe riuscire a prendere quello ufficiale (a meno che il firmware non sia sbagliato e non proceda + con l'aggio forzato...a sto punto si sostituisce il decoder e ciao)
 
Burchio ha scritto:
può darsi che si becchi un beta version...ma poi alla fine dovrebbe riuscire a prendere quello ufficiale (a meno che il firmware non sia sbagliato e non proceda + con l'aggio forzato...a sto punto si sostituisce il decoder e ciao)

Le beta version non dovrebber proprio metterle on-air.
E forzando un aggiornamento non dovrebbe MAI prendere quello sbagliato.
 
strepto ha scritto:
E' da qualche giorno che leggo la cronistoria dei cosiddetti problemi incontrati da vari utenti "smanettoni" con gli aggiornamenti del software del loro SkyBox... :D

Credo che stavolta l'unica colpa che si può imputare a Sky è quella di aver pubblicizzato con troppo anticipo l'aggiornamento del sw, diffondendo tra molti abbonati la curiosità di vedere com'è fatta la nuova epg forzando un aggiornamento manuale sul proprio decoder. Fare aggiornamenti manuali non è peccato (visto che è una funzione prevista nei decoder fornitici), ma se ognuno aspettasse pazientemente l'aggiornamento automatico e - presumo - definitivo e senza bug vari, a quest'ora non stareste qui ad esporre le presunte mille piccole pecche del nuovo software...

Straquoto!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso