Problema di caricamento canali su decoder

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Salve a tutti, ho un problema nel caricare i canali nel ricevitore sat.

Vi descrivo la mia configurazione:

Kit telesystem con parabola da 80 + motore Stab HH-90.
Il ricevitore e un Sat+X9.1 con firmware originale nella versione 3.2 che ho aggiornato alla versione 3.7 (con la 3.2 il decoder andava in blocco a circa 1500 canali). Dopo aver sintonizzato quasi 2000 canali di 27 satelliti li ho salvati su PC tramite cavo seriale null modem attraverso il software eIRD editor 1.1.8.
Una volta caricati i canali su PC usando lo stesso eIRD editor ho deciso di ordinarli in ordine alfabetico per una facile ricerca e di ricaricarli nel ricevitore, qui si verifica il problema: una volta terminato il caricamento si verificano le seguenti anomalie:

1 Il ricevitore perde le impostazioni della lingua (da italiano a inglese)
2 Perde le impostazioni dei colori
3 La trasparenza del menù viene modificata

ma soprattutto la modalità USALS va in tilt perchè il primo messaggio che appare dopo il caricamento dei canali è: ''Dish out of range'' (antenna oltre il limite).
Andando poi a verificare il parametro della latitudine è 1638,3 sud anzichè 40,5 Nord, mentre la logitudine è 0000 ovest anzichè 17,3 Est.

Il valore della latitudine non è modificabile qundi è impossibile far girare il motore!

Ricaricando le impostazioni precedenti tutto torna a funzionare.

Grazie a tutti i coloro vogliano tentare di darmi una spiegazione plausibile a questo problema:5eek: :5eek: :eusa_think:
 
per la trasparenza e problemi OSD, scorri tutta la lista dei satelliti, in fondo trovi una cartella chiamata "user setting", fai doppio click li sopra e metti a posto i dati della trasparenza, perchè in qualche caso il programma s' inventa dei valori assurdi, tu ricopia i valori dal setting che ti funziona, in linea di massima metti "5" sia a luminosità che trasparenza.

Per l' USALS non saprei dove andare a guardare nell' editor, prova a far passare tutte le cartelle e tutti i pulsanti.
Ciao
 
Maxicono ha scritto:
per la trasparenza e problemi OSD, scorri tutta la lista dei satelliti, in fondo trovi una cartella chiamata "user setting", fai doppio click li sopra e metti a posto i dati della trasparenza, perchè in qualche caso il programma s' inventa dei valori assurdi, tu ricopia i valori dal setting che ti funziona, in linea di massima metti "5" sia a luminosità che trasparenza.

Per l' USALS non saprei dove andare a guardare nell' editor, prova a far passare tutte le cartelle e tutti i pulsanti.
Ciao

Ti ringrazio per la risposta ma soprattutto grazie a un tuo messaggio dove spiegavi la procedura corretta per far comunicare il decoder col PC sono riuscito a caricare i canali con eIRD editor.

Che tu sappia è possibile con eIRD durante l'inserimento di un nuovo canale impostare i parametri del symbol rate e della frequenza oltre che i valori di VPID e audio ?

Ti ringrazio per l'interessamento e buone feste a tutti voi ;)
 
la frequenza ed il symbol rate sono parametri del transponder (carrier), e non del canale.
Per modificare un transponder, espandi il satellite dove si trova, a SX troverai l' elenco dei carrier, fai tasto destro su quello che t' interessa, poi "edit" e modificalo come vuoi.
Se vuoi creare un carrier nuovo, tasto destro sul nome del satellite, e poi "add", in fondo alla lista dei transponder, ne appare uno nuovo con il nome di "carrier", scritto in blu, fai tasto destro su questo nuovo transponder, poi "edit", ed inserisci i valori che preferisci.
Ciao
 
Maxicono ha scritto:
la frequenza ed il symbol rate sono parametri del transponder (carrier), e non del canale.
Per modificare un transponder, espandi il satellite dove si trova, a SX troverai l' elenco dei carrier, fai tasto destro su quello che t' interessa, poi "edit" e modificalo come vuoi.
Se vuoi creare un carrier nuovo, tasto destro sul nome del satellite, e poi "add", in fondo alla lista dei transponder, ne appare uno nuovo con il nome di "carrier", scritto in blu, fai tasto destro su questo nuovo transponder, poi "edit", ed inserisci i valori che preferisci.
Ciao

Grazie mille :happy3:
 
Anche io ho avuto lo stesso problema. Ho notato che il problema compare quando si crea una lista nuova partendo da zero, ma non se lavori su una lista già esistente.

Puoi risolvare in vari modi:

1) Se hai ancora la lista precaricata sul decoder che ha le impostazioni di latitudine e longitudine buone, importale sul PC, fattene una copia di back up, e lavora editando quella come ti hanno già suggerito. Quando la rimaderai sul decoder non avrai problemi.

2) Se hai caricato una lista nuova e ti trovi i valori sballati, insisti nel tentare di cambiare i valori, prima uno e poi l'altro. Con pochi tentativi dovresti riuscire a impostarli correttamente. Se il decoder si blocca stacca la spina e attendi qualche minuto prima di riprovare.

3) L'editor fornito da telesystem costringe ad un lavoro di copiatura titanico, se vuoi inserire tutti i satelliti. Ti consiglio di utilizzarlo solo per gli aggiustamenti finali e per l'invio al decoder. Puoi usare l'editor cece per il Clarke tech che trovi qui sul forum nella sezione settings. Potrai importare facilmente i satelliti direttamente da King of sat e a lavoro finito esportare la lista in formato TS4. Questo formato è quello telesystem, che l'editor eIRD aprirà senza problemi: ci sono da agiustare un pò di cose come colori, configurazione degli lnb, ma in pochi minuti la lista sarà pronta da inviare al decoder.

Buon divertimento.
 
Indietro
Alto Basso