Problema di ricezione con lnb 8 uscite.

ic910

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Agosto 2011
Messaggi
427
Salve amici del forum, ho realizzato da poco un impianto satellitare con lnb emme esse a 8 uscite .Ho iniziato a tirar giù le varie calate con cavo coassiale della fait 23/26 .Una volta servita la prima utenza tutto ok, ma utilizzando anche la seconda utenza sempre tenedo in funzione la prima ci sono problemi di ricezione sulla seconda, sopratutto sulle alte frequenze dai 11 ai 12 GHz. Ho provato in tutti i modi a risolvere tale problema cercando di capire perchè una volta accese 2 utenze sulla seconda aber scendeva drasticamente mentre il bBer rimaneva stabile .
Cosa ne pensate Voi?
 
ic910 ha scritto:
Salve amici del forum, ho realizzato da poco un impianto satellitare con lnb emme esse a 8 uscite .Ho iniziato a tirar giù le varie calate con cavo coassiale della fait 23/26 .Una volta servita la prima utenza tutto ok, ma utilizzando anche la seconda utenza sempre tenedo in funzione la prima ci sono problemi di ricezione sulla seconda, sopratutto sulle alte frequenze dai 11 ai 12 GHz. Ho provato in tutti i modi a risolvere tale problema cercando di capire perchè una volta accese 2 utenze sulla seconda aber scendeva drasticamente mentre il bBer rimaneva stabile .
Cosa ne pensate Voi?

Puoi essere più chiaro?

Hai 8 uscite se colleghi una delle 8 va tutto bene.
Quando colleghi la seconda, vuol dire una qualsiasi sia delle rimanenti 7 o una in particolare?
 
Una qualsiasi. Infatti ho fatto varie prove con le altre uscite rimanenti e la situazione non cambia.
 
Non ho fatta questa prova ma le varie uscite non sono indipendenti ?
 
In teoria si... per questo può darsi che una dia problemi mentre le altre vanno bene.
 
Ho pensato anche a questo, poi ho cambiato l'uscita difettosa con un altra e sempre solito problema.
 
ic910 ha scritto:
Non ho fatta questa prova ma le varie uscite non sono indipendenti ?

Pensavo che avessi montato 8 uscite per usarle... vuoi dire che ne userai soltanto 2?

In effetti le uscite inusate di un LNB non richiedono resistenze di chiusura e dovrebbero essere totalmente indipendenti anche in presenza di eventuali cortocircuiti, così come da linee aperte.

Di quale LNB stiamo parlando?
 
emme esse lnb . Dovevo utilizzare 5 uscite allora ho pensato di prendere quello da 8
 
ic910 ha scritto:
Ho provato in tutti i modi a risolvere tale problema cercando di capire perchè una volta accese 2 utenze sulla seconda aber scendeva drasticamente mentre il bBer rimaneva stabile .
Cosa ne pensate Voi?

Quando scrivi aBer e bBer intendi after e before?
Quindi il ber prima del correttore è stabile e peggiora solo dopo il correttore?

Visto così non si direbbe un problema di lnb.

Hai provato a collegarci un decoder?
 
Si Flash ho provato a collegarci anche 2 decoder di diverso tipo, da lo stesso problema . Non sono ancora riuscito a capire da cosa possa dipendere , come ho detto in precedenza si presenta sopratutto sulle frequenze alte in pratica da 11.5 e oltre.La parabola è stata orientata al millimetro ottenendo una potenza di circa 80,3 dBuV proprio sotto di essa con tutti i vari valori bBer aBer, mer ,ecc nella norma e in pass.
 
ic910 ha scritto:
Si Flash ho provato a collegarci anche 2 decoder di diverso tipo, da lo stesso problema . Non sono ancora riuscito a capire da cosa possa dipendere , come ho detto in precedenza si presenta sopratutto sulle frequenze alte in pratica da 11.5 e oltre.La parabola è stata orientata al millimetro ottenendo una potenza di circa 80,3 dBuV proprio sotto di essa con tutti i vari valori bBer aBer, mer ,ecc nella norma e in pass.

E se misuri alla fine delle 5 calate cosa vedi di diverso da quando misuri direttamente sulle uscite dell'LNB?
 
Si vede un pò di attenuazione di potenza dovuta dal cavo 23/26 della fait e in più vi è quel aBer anomalo solo quando ci sono 2 utenze in funzione.Gli altri valori non si discostano molto dalla misura effettuata sotto la parabola.Inoltre ho notato che il margine da verde passa a bianco.
 
ic910 ha scritto:
Si vede un pò di attenuazione di potenza dovuta dal cavo 23/26 della fait e in più vi è quel aBer anomalo solo quando ci sono 2 utenze in funzione.Gli altri valori non si discostano molto dalla misura effettuata sotto la parabola.Inoltre ho notato che il margine da verde passa a bianco.

Ti ho visto consigliare, in un altro thread in sezione dtt, l'uso del dg113 e sul sat mi usi quel cavo?
Non sarà quello il motivo ma se consigli un dg113 sulle frequenze terrestri e poi sulle frequenze sat usi quello non mi sembra un discorso coerente.

Hai per caso un lnb a 2 o 4 uscite per vedere cosa succede con una sola uscita collegata e con più di una?
 
Infatti per il Sat conviene utilizzare il dg 113, penso sia l'unica spiegazione per tale problema. Lnb a 2 o 4 non ne ho, però ho fatto una prova con lnb uscita singola ed è tutto ok .
 
ic910 ha scritto:
Lnb a 2 o 4 non ne ho, però ho fatto una prova con lnb uscita singola ed è tutto ok .

E che prova sarebbe?
Con una sola uscita collegata funziona anche quello a 8 out.
Hai detto che non funziona più quando colleghi una seconda uscita!
 
Certo, non è una prova . Adesso i fornitori sono chiusi e per il momento devo aspettare perchè LNB da 2 o 4 non ne ho.
 
Indietro
Alto Basso