Problema di ricezione dopo le 20:30

MAZSC76 ti ho risposto prima di leggere le tue di risposte..allora stasera provo a controllare che ci sia la calza che faccia contatto con il morsetto se non ci dovesse essere cosa faccio tiro un po il cavo taglio la guaina arrivando alla calza, rivesto la guaina con la calza e risistemo l'anima del cavo..
per il deviatore è difficile collegarlo?
 
Rifai il cavetto così male che vada escludi che si quello il problema,
comunque dai un'occhiata a quella presa come ti ho detto,
io sostituirei anche lo T visto che hai la possibilità, attenzione che quel derivatore ha:
un ingresso dove ci va il cavo che arriva dalla presa,
2 uscite che vanno alle Tv,
1 uscita passante alla quale devi mettere quel tappino (carico da 75ohm)che ti hanno dato.
 
Mazsc76 ha scritto:
Va benissimo quel derivatore che ti hanno dato.
Probabilmente è già stato spiegato, ma perché usare un derivatore come partitore (cioè mettendo un carico sulla passante) quando questo comporta una perdita di 14db sulle derivate, mentre con un partitore puro perderebbero solo 4db?

Rimetterci 10db è così trascurabile?
 
MAZSC76 stasera provo a rifare il cavetto, per quanto riguarda la presa a muro per cambiarla nel caso è un lavoro che posso fare io ho devo chiamare una persona competente.si acquista tranquillamente in un negozio di materiale elettrico. nel derivato sull'etichetta leggo le seguenti sigle EM - UM- U1 - U2.l'uscita passante dove devo mettere il tappino e quella segnalata come UM?
 
pinok ha scritto:
Probabilmente è già stato spiegato, ma perché usare un derivatore come partitore (cioè mettendo un carico sulla passante) quando questo comporta una perdita di 14db sulle derivate, mentre con un partitore puro perderebbero solo 4db?

Rimetterci 10db è così trascurabile?
Questa è una questione infinita, l'attenuazione come sottolineato da molti è uno solo dei fattori da prendere in considerazione, ci sono anche la separazione e il return loss.
In questo caso gioca a vantaggio del derivatore anche il fatto che già l'ha in casa.
Poi tecnicamente gli installatori insistono con alimentare le prese solo con i derivatori, anche se personalmente non ho avuto problemi usando i partitori.
 
ho risistemato la foto della presa a muro.mi sono accorto che non si poteva allargare l'immagine era solo visibile in icona..
 
Brrr... cambia la presa a muro!!! Smontala, vai in un negozio e ne prendi una nuova adattabile...
 
Il cavo d'antenna va dove c'è scritto EM e il tappo dove c'è scritto UM;
per la presa no è complicato sostituirla.
 
dal rivenditore ha un nome tecnico o basta che dica presa a muro per antenna tv ed il gioco è fatto? costa molto il pezzo?
 
Ultima modifica:
Volendo quella presa la puoi anche togliere e giuntare il filo con un raccordo F
FC-018.jpg
.
Comunque la spesa per la presa è limitata al max un 10euro.
 
MAZSC76 intanto ti ringrazio per come mi hai seguito e per i consigli che mi hai dato..stasera come detto provo a sistemare il cavo antenna nella presa a muro e collegare il derivatore..nei giorni seguenti ti farò sapere come va e magari vedrò anche di cambiare per rinnovare il tutto anche la presa a muro.
 
Indietro
Alto Basso