Problema di ricezione in tarda serata

sal_BA

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Aprile 2009
Messaggi
55
come mai ogni notte,alcune volte anche prima verso le 22, se ne va il segnale?
mi stavo vedendo il film su cinema e pian pian il segnale andava diminuendo l'immagine andava a scatti.
ora c'è la scritta "nessun segnale" ma a volte esce scritto "questo canale non è più trasmesso"
è strano perchè durante il giornata fino a quest'orario non ho nessun problema..
 
Forse non c' entra Dado, da come dice il nostro amico sembrerebbe un problema di segnale (cioè di ricezione) non dipendente dalla chiusura dei canali.

Dovresti dirci dove risiedi, da dovi ricevi e magari che decoder hai. Però potrebbe essere colpa di qualche interferenza notturna di altri canali.
 
Sarebbe utile capire se la sera, sulla frequenza su cui ricevi il mux DFree, ri arriva qualche altro canale, magari analogico. Se stasera ti capita fai una prova: cerca con la tv, in analogico, il canale e vedi se c'è qualche segnale di qualche tv, magari di qualità pessima. Così possiamo capire se è un' intereferenza sporadica e relativa solo alla propagazione subita la sera dai segnali.
 
sal_BA ha scritto:
cmq abito a valenzano in prov di Bari..il decoder è un philips DTR 6600

Segui il consiglio di Gpp perché mi sembra che non sia la prima volta che segnali questo tipo di problema: sicuramente il tuo è un problema di ricezione dovuto al tuo impianto d’antenna.
(Il tipo di decoder non c’entra niente, se il problema si manifesta soltanto sui programmi di questo mux e non sugli altri).
Perché, sia che ricevi il mux D-free sul ch. H2 da Cassano, sia che lo ricevi sul ch. 35 da Modugno, gli impianti risultano funzionare correttamente e nella discussione sulla ns. provincia non ci sono state altre segnalazioni di questo tipo in questi ultimi tempi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22344

Io, penso che, in questo periodo, stai risentendo dei consistenti fenomeni di propagazione interferenziale e, molto probabilmente, hai un impianto d’antenna che riceve il segnale al margine della soglia critica minima di ricezione e probabilmente con antenne non adeguate quanto a livello di guadagno, e soprattutto, di direttività: quindi le propagazioni interferenziali, più intense soprattutto nelle ore serali/notturne, ti creano i problemi che hai indicato.
Soltanto rivedendo il tuo impianto d’antenna, potresti risolvere il problema in modo definitivo o comunque riducendo di molto i casi di manifestazione di questa tipologia di disturbi.

Per più informazioni ti segnalo quanto segue:
anzitutto segnalo che questo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
può essere di grande interesse sotto molti punti di vista.
Ma, per quanto ti può interessare di più, in particolare, il fenomeno della c.d. “propagazione” è affrontato in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893783&postcount=20
Per il discorso antenne e relative tipologie, ti segnalo questo post, sempre nell’ambito del suddetto thread, in modo da poterti rendere conto, grosso modo, di quale tipologia di antenna disponi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893217&postcount=14
Se poi specifichi, da quale impianto ricevi il mux (Cassano o Modugno?), com’è fatto il tuo impianto (se individuale o condominiale, quali antenne sono installate e dove sono puntate, quante prese tv sono servite dall’impianto di distribuzione del segnale), potremmo darti ulteriori indicazioni.
Comunque al 99%, è un problema: propagazione interferenziale + antenna poco direttiva.

P.S.: Grazie AG-brasc! Il problema era dovuto al fatto che i link li avevo copiati ed incollati da altro post, a sua volta ricopiato su un file di Word.
 
Ultima modifica:
OT
Ciao Eliseo, grazie per la citazione, molto onorato! ;)

Volevo però avvisarti di un qualche problema capitato nel tuo ultimo post nell'inserimento dei link di riferimento, che sembrano non funzionare (in pratica dirigono ad un indirizzo che contiene per due volte il prefisso "http"). :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso