Sgracchioman
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 28 Agosto 2015
- Messaggi
- 72
Buongiorno a tutti!
Ho recentemente acquistato un secondo monitor da usare come estensione del primo.
Avevo come monitor principale un Samsung U28E590 28'' utilizzato con definizione 3840x2160, attaccato tramite Display port alla scheda video che è una Radeon RX 580 (driver aggiornati), come sistema operativo ho Windows 10 Pro aggiornato all'ultima versione.
Il nuovo monitor è un LG 27ML60SP Monitor 27" utilizzato in FullHD. Prima domanda: questo secondo monitor ha solo il cavo HDMI con cui lo attacco alla scheda video. Siccome ho anche un adattatore Display port, cambia qualcosa o è indifferente nel caso usi la prima o la seconda soluzione?
Comunque così facendo, sembra funzionare tutto, anche se a volte una finestra che sembra essere tutta nel primo monitor, compare leggermente anche nel secondo.
La cosa fastidiosa è che quando vado a casa, lasciando il PC acceso, il giorno dopo trovo una situazione ingestibile, perchè non funziona più bene la barra delle applicazioni e la corretta visualizzazione delle finestre, come se ci fosse una specie di crash. Ho risolto, andando in "gestione delle attività" e riavviando "esplora risorse", con l'unica conseguenza negativa che trovo sul desktop del monitor principale, tutte le icone sparse per tutto lo schermo e una strana icona fissa sulla barra delle applicazioni: Runtime Net - Windows Driver Foundation (WDF).exe (32bit). Se la chiudo non succede niente, ma credo che possa essere collegata all'errore che trovo quando torno in postazione dopo tante ore.
Sapete mica a cosa è dovuta tale anomalia e come potrei risolvere?
Grazie dell'attenzione e di un'eventuale risposta.
Ho recentemente acquistato un secondo monitor da usare come estensione del primo.
Avevo come monitor principale un Samsung U28E590 28'' utilizzato con definizione 3840x2160, attaccato tramite Display port alla scheda video che è una Radeon RX 580 (driver aggiornati), come sistema operativo ho Windows 10 Pro aggiornato all'ultima versione.
Il nuovo monitor è un LG 27ML60SP Monitor 27" utilizzato in FullHD. Prima domanda: questo secondo monitor ha solo il cavo HDMI con cui lo attacco alla scheda video. Siccome ho anche un adattatore Display port, cambia qualcosa o è indifferente nel caso usi la prima o la seconda soluzione?
Comunque così facendo, sembra funzionare tutto, anche se a volte una finestra che sembra essere tutta nel primo monitor, compare leggermente anche nel secondo.
La cosa fastidiosa è che quando vado a casa, lasciando il PC acceso, il giorno dopo trovo una situazione ingestibile, perchè non funziona più bene la barra delle applicazioni e la corretta visualizzazione delle finestre, come se ci fosse una specie di crash. Ho risolto, andando in "gestione delle attività" e riavviando "esplora risorse", con l'unica conseguenza negativa che trovo sul desktop del monitor principale, tutte le icone sparse per tutto lo schermo e una strana icona fissa sulla barra delle applicazioni: Runtime Net - Windows Driver Foundation (WDF).exe (32bit). Se la chiudo non succede niente, ma credo che possa essere collegata all'errore che trovo quando torno in postazione dopo tante ore.
Sapete mica a cosa è dovuta tale anomalia e come potrei risolvere?
Grazie dell'attenzione e di un'eventuale risposta.